RUDI GARCIA RIPORTA LA ROMA IN ALTO
SI PARTE CON DIECI VITTORIE, ALLA FINE SECONDO POSTO
La rosa della Roma 2013/14 (in corsivo i nuovi arrivi) - Portieri: 1 Bogdan Lobont, 26 Morgan De Sanctis, 28 Lukasz Skorupski, 12 Julio Sergio (rescissione del contratto a dicembre). Difensori: 17 Mehdi Benatia, 29 Nicolas Burdisso, 13 Maicon, 33 Tin Jedvaj, 5 Leandro Castan, 3 Dodò, 46 Alessio Romagnoli, 42 Federico Balzaretti, 35 Vasilis Torosidis, 91 Alessandro Crescenzi (in prestito all'Ajaccio), 2 Rafael Toloi. Centrocampisti: 6 Kevin Strootman, 7 Marquinho, 11 Rodrigo Taddei, 15 Miralem Pjanic, 16 Daniele De Rossi (vc), 4 Michael Bradley, 47 Jonatan Lucca, 24 Alessandro Florenzi, 94 Federico Ricci, 44 Radja Nainggolan, 20 Micheal Bastos. Attaccanti: 23 Gervinho, 8 Adem Ljajic, 10 Francesco Totti (c), 18 Gianluca Caprari, 20 Gadji Junior Tallo, 22 Mattia Destro, 88 Marco Borriello
Secondo posto
Semifinali Coppa Italia
La Roma si raduna il 9 luglio 2013 a Trigoria e va in ritiro dal 12 al 21 luglio a Riscone di Brunico. A cavallo tra luglio e agosto tourneé negli Stati Uniti. Le amichevoli precampionato 2013/14 della Roma:
![]() Girone d'andata |
||||
domenica 25/08/13 ore 20:45 | 1 | Livorno-ROMA 0-2 | 65' De Rossi, 68' Florenzi | ![]() ![]() |
domenica 01/09/13 ore 18:00 | 2 | ROMA-Verona 3-0 | 56' Maicon, 59' Pjanic, 65' Ljajic | ![]() ![]() |
lunedì 16/09/13 ore 20.45 | 3 | Parma-ROMA 1-3 | 39' Biabiany, 47' Florenzi, 70' Totti, 85' Strootman (r) | ![]() ![]() |
domenica 22/09/13 ore 15:00 | 4 | ROMA-Lazio 2-0 | 63' Balzaretti, 94' Ljajic (r) | ![]() ![]() |
mercoledì 25/09/13 ore 20.45 | 5 | Sampdoria-ROMA 0-2 | 65' Benatia, 89' Gervinho | ![]() ![]() |
domenica 29/09/13 ore 20.45 | 6 | ROMA-Bologna 5-0 | 8' Florenzi, 17' Gervinho, 26' Benatia, 62' Gervinho, 85' Ljajic | ![]() ![]() |
sabato 05/10/13 ore 20.45 | 7 | Inter-ROMA 0-3 | 18', 40' (r) Totti, 44' Florenzi | ![]() ![]() |
venerdì 19/10/13 ore 20.45 | 8 | ROMA-Napoli 2-0 | 45', 71' (r) Pjanic | ![]() ![]() |
domenica 27/10/13 ore 15.00 | 9 | Udinese-ROMA 0-1 | 82' Bradley | ![]() ![]() |
giovedì 31/10/13 ore 20.45 | 10 | ROMA-Chievo 1-0 | 67' Borriello | ![]() ![]() |
domenica 03/11/13 ore 20.45 | 11 | Torino-ROMA 1-1 | 28' Strootman, 63' Cerci | ![]() ![]() |
domenica 10/11/13 ore 15.00 | 12 | ROMA-Sassuolo 1-1 | 19' Longhi (a), 94' Berardi | ![]() ![]() |
lunedi 24/11/13 ore 20.45 | 13 | ROMA-Cagliari 0-0 | - | ![]() ![]() |
domenica 01/12/13 ore 15.00 | 14 | Atalanta-ROMA 1-1 | 51' Brivio, 90' Strootman | ![]() ![]() |
domenica 08/12/13 ore 12.30 | 15 | ROMA-Fiorentina 2-1 | 7' Maicon, 29' Vargas, 67' Destro | ![]() ![]() |
domenica 15/12/13 ore 20.45 | 16 | Milan-ROMA 2-2 | 13' Destro, 29' Zapata, 50' Strootman (r), 76' Muntari | ![]() ![]() |
domenica 22/12/13 ore 15.00 | 17 | ROMA-Catania 4-0 | 18' Benatia, 55' Destro, 59' Benatia, 80' Gervinho | ![]() ![]() |
sabato 05/01/14 ore 20.45 | 18 | Juventus-ROMA 3-0 | 17' Vidal, 48' Bonucci, 77' Vucinic (r) | ![]() ![]() |
domenica 12/01/14 ore 15.00 | 19 | ROMA-Genoa 4-0 | 25' Florenzi, 29' Totti, 42' Maicon, 52' Benatia | ![]() ![]() |
Girone di ritorno |
||||
sabato 18/01/14 ore 18.00 | 20 | ROMA-Livorno 3-0 | 4' Destro, 36' Strootman, 78' Ljajic | ![]() ![]() |
domenica 26/01/14 ore 12.30 | 21 | Verona-ROMA 1-3 | 45' Ljalic, 49' Hallfredsson, 60' Gervinho, 82' Totti (r) | ![]() ![]() |
domenica 02/02/14 ore 15.00 sospesa al 9' e rinviata per impraticabilità di campo a mercoledi 02/04/14 ore 18.30 | 22 | ROMA-Parma 4-2 | 12' Gervinho, 15' Acquah, 16' Totti, 49' Pjanic, 82' Taddei, 90' Biabiany | ![]() ![]() |
domenica 09/02/14 ore 15.00 | 23 | Lazio-ROMA 0-0 | - | ![]() ![]() |
domenica 16/02/14 ore 20.45 | 24 | ROMA-Sampdoria 3-0 | 44', 57' Destro, 53' Pjanic | ![]() ![]() |
sabato 22/02/14 ore 20.45 | 25 | Bologna-ROMA 0-1 | 37' Nainggolan | ![]() ![]() |
sabato 01/03/14 ore 20.45 | 26 | ROMA-Inter 0-0 | - | ![]() ![]() |
domenica 09/03/14 ore 20.45 | 27 | Napoli-ROMA 1-0 | 81' Callejon | ![]() ![]() |
lunedi 17/03/14 ore 21.00 | 28 | ROMA-Udinese 3-2 | 22' Totti, 30' Destro, 51' Pinzi, 69' Torosidis, 80' Basta | ![]() ![]() |
sabato 22/03/14 ore 20.45 | 29 | Chievo-ROMA 0-2 | 17' Gervinho, 42' Destro | ![]() ![]() |
martedi 25/03/14 ore 20.45 | 30 | ROMA-Torino 2-1 | 41' Destro, 50' Immobile, 92' Florenzi | ![]() ![]() |
domenica 30/03/14 ore 12.30 | 31 | Sassuolo-ROMA 0-2 | 15' Destro, 92' Bastos | ![]() ![]() |
domenica 06/04/14 ore 15.00 | 32 | Cagliari-ROMA 1-3 | 32', 56', 73' Destro, 88' Pinilla (r) | ![]() ![]() |
sabato 12/04/14 ore 20.45 | 33 | ROMA-Atalanta 3-1 | 13' Taddei, 44' Ljajic, 63' Gervinho, 78' Migliaccio | ![]() ![]() |
sabato 19/04/14 ore 21.00 | 34 | Fiorentina-ROMA 0-1 | 26' Nainggolan | ![]() ![]() |
venerdi 25/04/14 ore 20.45 | 35 | ROMA-Milan 2-0 | 44' Pjanic, 64' Gervinho | ![]() ![]() |
domenica 04/05/14 ore 15.00 | 36 | Catania-ROMA 4-1 | 26', 34' Izco, 37' Totti, 56' Bergessio, 79' Barrientos | ![]() ![]() |
domenica 11/05/14 ore 17.45 | 37 | ROMA-Juventus 0-1 | 94' Osvaldo | ![]() ![]() |
domenica 18/05/14 ore 15.00 | 38 | Genoa-ROMA 1-0 | 69' Fetfatzidis | ![]() ![]() |
Alcuni volti nuovi della Roma 2013/14: Benatia, Maicon, De Sanctis, Strootman e Gervinho. Sotto la rosa il giorno della presentazione della prima maglia.
Di seguito alcuni dei principali eventi della stagione 13/14 della Roma.
12 luglio 2013
Inizia il ritiro a Riscone di Brunico per la Roma affidata al tecnico francese Rudi Garcia.
17 luglio 2013
Prima amichevole della Roma di Rudi Garcia. I giallorossi battono 9-1 una rappresentativa locale.
21 luglio 2013
Amichevole contro la squadra turca del Burnaspur, finisce 1-1.
27 luglio 2013
La Roma vince 3-1 a Salonicco l'amichevole contro l'Aris.
31 luglio 2013
In tournee negli Stati Uniti, la Roma batte 3-0 la Major League Soccer All Star.
10 agosto 2013
Amichevole si prestigio negli Stati Uniti, contro il Chelsea di Mourinho finisce 1-2 per i blues.
17 agosto 2013
Ultima amichevole prima dell'inizio del campionato: Ternana-Roma finisce 1-2.
19 agosto 2013
La Roma ufficializza l'acquisto dell'attaccante ivoriano Gervinho dall'Arsenal per 8 milioni.
25 agosto 2013
Inizia il campionato 2013/14: la Roma di Rudi Garcia inizia con il piede giusto vincendo 0-2 a Livorno. Il primo gol stagionale lo segna Daniele De Rossi, Florenzi chiude il risultato.
01 settembre 2013
Seconda di campionato, la Roma vince 3-0 in casa contro il Verona. In gol Maicon, Pjanic e Ljajic.
16 settembre 2013
Allo stadio Tardini Parma-Roma finisce 1-3: dopo lo svantaggio iniziale segnano Florenzi, Totti e Kevin Strootman su calcio rigore.
22 settembre 2013
Alla quarta giornata di campionato la Roma vince il derby 2-0 grazie ai gol di Federico Balzaretti e Adem Ljajic su calcio di rigore. E' la quarta vittoria in quattro gare giocate.
25 settembre 2013
La Roma vince a Genova nel turno infrasettimanale: Sampdoria-Roma 0-2. Marcatori Benatia e Gervinho.
19 ottobre 2013
Grazie a una doppietta di Pjanic la Roma supera 2-0 il Napoli all'Olimpico di venerdì sera.
27 ottobre 2013
Udinese-Roma 0-1.Un gol di Bradley a otto minuti dalla fine regala alla Roma la nona vittoria consecutiva.
31 ottobre 2013
Roma-Chievo Verona 1-0. Grazie ad un gol di Marco Borriello la Roma conquista i tre punti e raggiunge il record della decima vittoria di fila dall'inizio del campionato.
03 novembre 2013
Torino-Roma 1-1, primo stop in campionato per la Roma, segnano Strootman e Cerci.
10 novembre 2013
Roma-Sassuolo 1-1: Berardi pareggia all'ultimo secondo l'autogol di Longhi che aveva portato in vantaggio la Roma.
24 novembre 2013
Roma-Cagliari, tredicesima giornata di campionato, il portiere dei sardi Avramov è protagonista tenendo la sua porta inviolata. Al terzo pareggio consecutivo, la Roma perde terreno nei confronti della Juventus.
01 dicembre 2013
Atalanta-Roma 1-1, Strootman pareggia nel finale.
08 dicembre 2013
La Roma batte 2-1 la Fiorentina grazie ai gol di Maicon e Mattia Destro, al rientro dopo una lunga assenza per infortunio.
15 dicembre 2013
Milan-Roma 2-2, i rossoneri recuperano per due volte i gol di Destro e Strootman (r).
22 dicembre 2013
Roma-Catania 4-0, nell'ultima partita dell'anno segnano due volte Benatia, Destro e Gervinho.
05 gennaio 2014
Juventus-Roma 3-0, la sfida tra le prime due della classifica termina a favore dei bianconeri.
09 gennaio 2014
Quarto di finale di Coppa Italia, Roma-Sampdoria 1-0, Torosidis. Esordio in giallorosso per Nainggolan.
12 gennaio 2014
4-0 al Genoa, all'Olimpico vanno in rete Florenzi, Totti, Maicon e Benatia.
15 gennaio 2014
Ottavo di finale di Coppa Italia, Roma-Sampdoria 1-0, segna Torosidis.
18 gennaio 2014
Nell'anticipo del sabato pomeriggio la Roma batte 3-0 il Livorno grazie alle reti di Destro, Strootman e Ljajic.
21 gennaio 2014
La Roma batte 1-0 la Juventus nel quarto di finale di coppa Italia, gol dell'ivoriano Gervinho.
31 gennaio 2014
Si chiude il calciomercato di gennaio che porta alla Roma Nainggolan, Bastos, Toloi e i giovani Sanabria, Paredes, Berisha e Golubovic.
02 febbraio 2014
Roma-Parma viene sospesa e rinviata al nono minuto di gioco per impraticabilità di campo.
05 febbraio 2014
Semifinale d'andata di Coppa Italia, Roma-Napoli 3-2.
09 febbraio 2014
Lazio-Roma 0-0, il derby finisce a reti inviolate.
16 febbraio 2014
Roma-Sampdoria 3-0, doppietta di Mattia Destro e gol di Pjanic su punizione.
22 febbraio 2014
Bologna-Roma 0-1, decide il primo gol giallorosso di Nainggolan
09 marzo 2014
La Roma esce sconfitta 1-0 dal San Paolo, il gol vittoria per il Napoli lo segna Callejon a dieci minuti dalla fine.
10 marzo 2014
Visite per Kevin Strootman all'indomani dell'infortunio in Napoli-Roma, si prevede uno stop dai sei a nove mesi. Per lo sfortunato centrocampista olandese stagione finita e addio al Mondiali 2014.
17 marzo 2014
Vittoria interna contro l'Udinese: 3-2 il risultato, segnano Totti, Destro e Torosidis.
25 marzo 2014
Florenzi nei minuti di recupero regala la vittoria alla Roma, in casa contro il Torino.
26 marzo 2014
Nella Sala Protomoteca in Campidoglio viene presentato lo Stadio della Roma. Sorgerà nell'area di Tor Di Valle e potrà ospitare fino a 60000 spettatori.
30 marzo 2014
Nell'anticipo domenicale delle 12.30 la Roma passa a Sassuolo 0-2, in gol Destro e Bastos, e rosicchia 3 punti alla Juve capolista che la sera esce sconfitta dal San Paolo. Il distacco ora è di 11 punti.
02 aprile 2014
Roma-Parma 4-2, a segno Gervinho, Totti, Pjanic e Taddei.
06 aprile 2014
Cagliari-Roma 1-3, protagonista assoluto il centravanti Mattia Destro autore di una tripletta.
19 aprile 2014
La Roma vince a Firenze 0-1 grazie ad un gol del belga Nainggolan.
04 maggio 2014
La Roma di Rudi Garcia crolla a Catania, perde 4-1 per i siciliani e abbandona le ultime residue speranze di vincere lo scudetto. Il gol giallorosso, sul 2-0, è segnato da capitan Totti.
11 maggio 2014
Allo Stadio Olimpico la Roma perde 0-1 contro la Juventus, segna il fischiatissimo ex Osvaldo all'ultimo minuto.
12 maggio 2014
Il centrocampista Miralem Pjanic rinnova il contratto con la Roma fino al 2018. Nel luglio 2016, pagando la clausola di 32 milioni, la Juventus acquisterà il calciatore bosniaco.
18 maggio 2014
Ultima giornata del campionato 2013/14: Genoa-Roma 1-0, Feftatsidis. E' la terza sconfitta consecutiva per la Roma di Rudi Garcia che chiude la stagione con 85 punti, al secondo posto dietro la Juventus campione d'Italia per la trentesima volta. Prima gara da titolare per Federico Ricci e Tin Jedvaj ed esordio in prima squadra per Luca Mazzitelli.
23 maggio 2014
La Roma in tourneé negli Stati Uniti effettua un allenamento hi-tech sperimentando gli occhiali Google Glass.
24 maggio 2014
Amichevole negli USA con l'Orlando City: 1-0, Totti. Esordio in giallorosso per Paredes e Sanabria.
31 maggio 2014
Calciomercato, tiene banco la faccenda Banatia. Il ds della Roma Walter Sabatini prova a blindarlo fissando il prezzo di vendita a 61 milioni. A fine agosto, terminato il ritiro, viene ceduto al Bayer Monaco per 26 milioni.
1927/28
1928/29
1929/30
1930/31
1931/32
1932/33
1933/34
1934/35
1935/36
1936/37
1937/38
1938/39
1939/40
1940/41
1941/42
1942/43
1943/44
1944/45
1945/46
1946/47
1947/48
1948/49
1949/50
1950/51
1951/52
1952/53
1953/54
1954/55
1955/56
1956/57
1957/58
1958/59
1959/60
1960/61
1961/62
1962/63
1963/64
1964/65
1965/66
1966/67
1967/68
1968/69
1969/70
1970/71
1971/72
1972/73
1973/74
1974/75
1975/76
1976/77
1977/78
1978/79
1979/80
1980/81
1981/82
1982/83
1983/84
1984/85
1985/86
1986/87
1987/88
1988/89
1989/90
1990/91
1991/92
1992/93
1993/94
1994/95
1995/96
1996/97
1997/98
1998/99
1999/00
2000/01
2001/02
2002/03
2003/04
2004/05
2005/06
2006/07
2007/08
2008/09
2009/10
2010/11
2011/12
2012/13
2013/14
2014/15
2015/16
2016/17
2017/18
2018/19
2019/20
<< Campionato precedente | Elenco stagioni | Campionato successivo >>
Ultima modifica di questa pagina: 01/12/2019