PRESIDENTE
Franco Evangelisti
ALLENATORE
Oronzo Pugliese
SEDE
Viale Lucrezio Caro, 67
CAMPO DI GIOCO
Stadio Olimpico
|
La rosa dei calciatori della Roma nella stagione 1967/68. A sinistra il dirigente Vincenzo Biancone, al centro il presidente Evangelisti e il tecnico Pugliese, entrambe all'ultima stagione in giallorosso
|
La rosa della Roma 1967/68
Pizzaballa, Losi, Scaratti, Pelagalli, Cappelli, Carpenetti, Ferrari, Taccola, Peirò, Cordova, Jair
Ginulfi, Ossola, Robotti, Enzo, Capello, Imperi, Sirena, Spinosi
|
|
|
Ia ..........24/9/1967
inter-Roma 1-1
Taccola
IIa.......01/10/1967
Roma-napoli 2-1
Peirò Nardin (aut)
IIIa...........08/10/1967
spal-Roma 0-1
Taccola
IVa......15/10/1967
Roma-fiorentina 2-1
Jair Peirò
Va........22/10/1967
sampdoria-Roma 1-1
Scaratti
VIa........29/10/1967
Roma-atalanta 1-1
Taccola
VIIa...........05/11/1967
juventus-Roma 0-1
Capello
VIIIa.........12/11/1967
Roma-l.r.vicenza 0-0
IXa.........26/11/1967
varese-Roma 2-0
Xa........03/12/1967
Roma-cagliari 2-3
Carpanetti, Peirò
XIa.......09/12/1967
mantova-Roma 0-0
XIIa..........17/12/1967
Roma-bologna 0-0
XIIIa.........31/12/1967
Roma-brescia 2-0
Taccola 2
XIVa........07/01/1968
milan-Roma 3-0
XVa......14/01/1968
Roma-torino 0-2
|
|
La stagione 1967/68 è la terza ed ultima con Oronzo Pugliese allenatore della Roma. Il campionato di serie A passa nuovamente da diciotto a sedici squadre. La Roma, per essere al passo con i tempi e completare il piano di risanamento delle casse societarie effettuato dalla dirigenza, viene trasformata in Società per Azioni. Si occupa dell'operazione il presidente in carica Franco Evangelisti, nell'ultima stagione alla guida del club capitolino.
Per la stagione 1967/68 si punta a rinforzare l'organico, pur non avendo molta liquidità in cassa. Arrivano nelle file della Roma tre giovani promesse di spessore: il centrocampista Franco Cordova, la mezzala Fabio Capello ed il centravanti Giuliano Taccola. Inoltre arriva Jair. attaccante brasiliano ex Inter. Lasciano la Capitale Paolo Barison, che in giallorosso era rinato fino ad arrivare alla Nazionale, e Nevio Scala che il Milan riscatta dal prestito dopo la buona stagione disputata l'anno precedente nella Roma.
Giuliano Taccola sarà la nota lieta della stagione giallorossa 1967/68: gioco semplice e asciutto, rapidissimo in area di rigore, a fine campionato il bottino è di 10 reti. Un talento che brucia le tappe imponendosi all'attenzione generale, le sue finte sono eccezionali ed il suo tiro fortissimo.
La Roma ad inizio campionato vola, dopo sette partite è prima in classifica con undici punti. Dopo otto giornate la squadra è ancora imbattuta e in vetta alla seria A ma perde l'imbattibilità a Varese e in casa nella sfida contro il Cagliari persa 2-3. Questi risultati riportano i giallorossi con i piedi per terra, poi la sconfitta contro l'Inter alla prima di ritorno per 2-6 fa crollare definitivamente le illusioni delle prime settimane. La squadra risulta troppo sbilanciata in attacco; la difesa, guidata dal capitano della Roma Losi, ormai non più giovanissimo, e composta tra l'altro da elementi validi ma non superlativi come Cappelli, Carpenetti, Scaratti e Ossola, non tiene il passo degli altri reparti. Così, piano piano, i risultati portano la Roma al decimo posto finale.
Anche in coppa Italia ben poche soddisfazioni infatti veniamo eliminati dalla Fiorentina nel primo turno disputato.
A fine campionato l'allenatore Oronzo Pugliese, pur con un altro anno di contratto in tasca, decide di fare le valigie. Prende il suo posto il vero "mago" dell'epoca, il tecnico più quotato del momento, Helenio Herrara.
|
|
1A - MILAN 46
2A - NAPOLI 37
...
10A - ROMA 27
|
3/9/1967
Fiorentina-Roma 4-1
Peirò
|

|
Campionato RITORNO
|
XVIa............21/1/1968
Roma-inter 2-6
Enzo, Scaratti
XVIIa..........28/1/1968
napoli-Roma 2-0
XVIIIa.........04/02/1968
Roma-spal 1.1
Righetti (aut)
XIXa..........11/02/1968
fiorentina-Roma 0-0
XXa..........18/02/1968
Roma-sampdoria 1-1
Taccola
XXIa...........25/02/1968
atalanta-Roma 2-1
Cordova
XXIIa........03/03/1968
Roma-juventus 0-0
XXIIIa........10/03/1968
l.r.vicenza-Roma 0-0
XXIVa.........17/03/1968
Roma-varese 1-0
Enzo
XXVa...........24/03/1968
cagliari-Roma 1-2
Taccola, Jair
XXVIa..........31/03/1968
Roma-mantova 2-2
Bandoni (a), Taccola
XXVIIa..........14/04/1968
bologna-Roma 1-0
XXVIIIa.........28/04/1968
brescia-Roma 1-0
XXIXa...........05/05/1968
Roma-milan 1.1
Taccola
XXXa...........12/05/1968
torino-
Roma 2-1
Taccola
|
|