LA ROMA TORNA IN SERIE A
SACERDOTI DI NUOVO PRESIDENTE
Dopo aver condotto la Roma al primo posto nel campionato cadetto, l'allenatore Gipo Viani saluta la Roma. La panchina giallorossa viene affidata a Mario Varglien. Nel luglio del 1952 il conte Romolo Vaselli, presidente della Roma in carica, delega Renato Sacerdoti a condurre il club capitolino. Per la Roma è un ritorno all'antico, che diventa sinonimo di una vera e propria ricostruzione societaria. Sacerdoti ingaggia i calciatori Azimonti, Grossi, Renosto, l'ambitissimo Pandolfini ed il danese Helge Bronée.
In campionato la Roma parte benissimo ottenendo 4 successi. Si mette in mostra Carlo Galli che in queste prime gare di campionato realizza 6 reti. I giallorossi arrivano imbattuti alla stracittadina contro la Lazio, in programma alla nona giornata. Purtroppo nel derby veniamo sconfitti e la corsa della Roma si arresta. Di mezzo ci si mettono anche gli infortuni dei calciatori giallorossi, Galli si frattura il perone e Cardarelli contrae la pleurite durante una tournè con la Nazionale, fatto che provoca una grande polemica tra il presidente Renato Sacerdoti e la Federazione. Il campionato prosegue, tra dicembre e gennaio la Roma conquista due belle vittorie contro Atalanta e Napoli. Nel girone di ritorno una nuova sconfitta contro la Lazio ed una vittoria di rilievo per 3-0 con la Juventus a quattro gare dal termine della stagione. L'ultima giornata di campionato segna l'esordio della Roma allo Stadio Olimpico, è il 31 maggio e la partita, Roma-Spal, finisce 0-0.
14/09/1952, Triestina-Roma 2-3, Venturi (rig.), Bronée, Galli
21/09/1952, Roma-Fiorentina 1-0, Galli
28/09/1952, Bologna-Roma 0-1, Galli
05/10/1952, Roma-Milan 2-1, Galli (2)
12/10/1952, Palermo-Roma 1-1, Lucchesi
19/10/1952, Roma-Como 3-0, Lucchesi, Galli, Bronée
02/11/1952, Torino-Roma 0-0
09/11/1952, Roma-Udinese 2-2, Pandolfini (2, 1 rig.)
16/11/1952, Lazio-Roma 1-0
23/11/1952, Pro Patria-Roma 0-1, Zecca
30/11/1952, Roma-Inter 1-3, Perissinotto
07/12/1952, Roma-Sampdoria 0-0
14/12/1952, Atalanta-Roma 1-5, Galli (2), Merlin, Pandolfini, Roncoli (aut.)
21/12/1952, Juventus-Roma 3-2, Bronée, Pandolfini (rig.)
04/01/1953, Roma-Napoli 5-2, Sundqvist, Bronée, Bortoletto, Galli (2)
11/01/1953, Roma-Novara 4-1, Galli, Sundqvist, Pandolfini (2; 1 rig.)
18/01/1953, Spal-Roma 2-1, Galli
25/01/1953, Roma-Triestina 2-2, Pandolfini, Perissinotto
01/02/1953, Fiorentina-Roma 2-0
08/02/1953, Roma-Bologna 2-1, Galli, Bronée
15/02/1953, Milan-Roma 4-1, Perissinotto
22/02/1953, Roma-Palermo 1-0, Perissinotto
01/03/1953, Como-Roma 2-1, Zecca
08/03/1953, Roma-Torino 2-1, Bortoletto (2)
15/03/1953, Udinese-Roma 3-1, Perissinotto
22/03/1953, Roma-Lazio 0-2
29/03/1953, Roma-Pro Patria 0-0
05/04/1953, Inter-Roma 1-0
12/04/1953, Sampdoria-Roma 2-2, Bronée, Pandolfini
19/04/1953, Roma-Atalanta 2-2, Lucchesi, Azimonti
03/05/1953, Roma-Juventus 3-0, Perissinotto, Tre Re, Galli
10/05/1953, Napoli-Roma 0-0
24/05/1953, Novara-Roma 3-1, Merlin
31/05/1953, Roma-Spal 0-0
La formazione della Roma schierata contro i granata del Torino (0-0) il 2 novembre: Bortoletto, Galli, Grosso, Azimonti e Albani. Accosciati Renosto, Perissinotto, Tre Re, Venturi, Lucchesi e Bronee
Di seguito alcuni dei principali eventi della stagione 52/53 della Roma.
15 giugno 1952 - La Roma schiaccia per 6-0 il Siracusa, il ritorno in serie A è imminente.
22 giugno 1952 - La Roma,prima nel torneo cadetto, torna in serie A.Si torna a festeggiare nelle strade di Roma dopo quasi dieci anni esatti, 14 giugno, dalla conquista del primo scudetto.
26 giugno 1952 - Il conte Romolo Vaselli diventa il nuovo presidente della Roma.
05 luglio 1952 - Renato Sacerdoti torna al timone della Roma subentrando al conte Romolo Vaselli.
05 ottobre 1952 - Doppietta di Galli contro il Milan all'Olimpico, 2-1.
12 ottobre 1952 - Quinta giornata di campionato, Palermo-Roma 1-1, segna Lucchesi. Nonostante il pari la Roma al termine della gara è prima in classifica.
19 ottobre 1952 - Sesta di campionato, Roma-Como 3-0. In gol Lucchesi, Bronee e Galli. Esordisce il centromediano Piero Grosso.
09 novembre 1952 - Ottava di campionato, Roma-Udinese 2-2, doppietta di Pandolfini. Dopo questa gara la Roma scivola al secondo posto.
16 novembre 1952 - Lazio-Roma 1-0, la Roma perde il derby e l'imbattibilità in campionato.
16 dicembre 1952 - Nasce a Subiaco Francesco Graziani, attaccante giallorosso negli anni 80.
04 gennaio 1953 - Allo Stadio Nazionale Roma-Napoli 5-2.
17 gennaio 1953 - Bronee e Ghiggia firmano il 2-1 sul campo del Milan.
03 maggio 1953 - Roma-Juventus 3-0. Festa grande per la netta vittoria arrivata grazie alle reti di Perissinotte, Tre Re e Galli.
17 maggio 1953 - L'amichevole Italia-Ungheria 0-3 inaugura lo stadio Olimpico. In campo l'ex Amedeo Amadei, i mediani romanisti Bortoletto, Grosso e Venturi e le punte Pandolfini e Galli.
24 maggio 1953 - Novara-Roma 3-1, segna Merlin.
31 maggio 1953 - Roma-Spal 0-0. Nell'ultima partita del campionato la Roma scende in campo per la prima volta allo Stadio Olimpico. Rientra dopo un anno di stop per infortunio Amos Cardarelli.
04 giugno 1953 - Debutto in giallorosso per Alcide Ghiggia, subito a segno nel 4-2 contro la squadra inglese del Charlton.
1927/28 - 1928/29 - 1929/30 - 1930/31 - 1931/32 - 1932/33 - 1933/34 - 1934/35 - 1935/36 - 1936/37 - 1937/38 - 1938/39 - 1939/40 - 1940/41 - 1941/42 - 1942/43 - 1943/44 - 1944/45 - 1945/46 - 1946/47 - 1947/48 - 1948/49 - 1949/50 - 1950/51 - 1951/52 - 1952/53 - 1953/54 - 1954/55 - 1955/56 - 1956/57 - 1957/58 - 1958/59 - 1959/60 - 1960/61 - 1961/62 - 1962/63 - 1963/64 - 1964/65 - 1965/66 - 1966/67 - 1967/68 - 1968/69 - 1969/70 - 1970/71 - 1971/72 - 1972/73 - 1973/74 - 1974/75 - 1975/76 - 1976/77 - 1977/78 - 1978/79 - 1979/80 - 1980/81 - 1981/82 - 1982/83 - 1983/84 - 1984/85 - 1985/86 - 1986/87 - 1987/88 - 1988/89 - 1989/90 - 1990/91 - 1991/92 - 1992/93 - 1993/94 - 1994/95 - 1995/96 - 1996/97 - 1997/98 - 1998/99 - 1999/00 - 2000/01 - 2001/02 - 2002/03 - 2003/04 - 2004/05 - 2005/06 - 2006/07 - 2007/08 - 2008/09 - 2009/10 - 2010/11 - 2011/12 - 2012/13 - 2013/14 - 2014/15 - 2015/16 - 2016/17 - 2017/18 - 2018/19 -
<< Campionato precedente | TUTTI I CAMPIONATI | Campionato successivo >>