ARRIVANO DZEKO E SALAH
A GENNAIO SPALLETTI SOSTITUISCE GARCIA
Rudi Garcia
dalla 20a giornata
Luciano Spalletti
Stadio Olimpico
La rosa della Roma 2015/16 (in corsivo i nuovi arrivi) - Portieri: 1 Bogdan Lobont, 25 Wojciech Szczesny, 26 Morgan De Sanctis, 59 Ionut Pop. Difensori: : 2 Antonio Rudiger, 3 Lucas Digne, 5 Leandro Castan, 13 Maicon, 23 Norbert Gyombér, 33 Emerson Palmieri, 35 Vasilis Torosidis, 44 Konstantinos Manolas, 87 Ervin Zukanovic, 95 Elio Caprodossi, 99 Abdullahi Nura. Centrocampisti: 4 Radja Nainggolan, 6 Kevin Strootman, 15 Miralem Pjanic, 16 Daniele De Rossi, 20 Seydou Ahmed Keita, 24 Alessandro Florenzi, 21 William Vainquer, 48 Salih Ucan, 57 Lorenzo Di Livio, 57 Machin Dicombo. Attaccanti: 7 Juan Manuel Iturbe, 9 Edin Dzeko, 10 Francesco Totti, 11 Mohamed Salah, 14 Iago Falque, 18 Ezequiel Ponce, 22 Stephan El Shaarawy (da gennaio), 27 Gervinho (fino a gennaio), 93 Marco Tumminello, 97 Sadiq Umar
Terzo posto
Ottavi di finale Champions League
Ottavi di finale Coppa Italia
La Roma prosegue, per la seconda stagione, la collaborazione con la Nike per il materiale tecnico. La prima maglia è diversa dalla canonica, con due tonalità di rosso, uno più scuro sulle spalle. La secondo maglia è interamente bianca con i bordi giallorossi e sullo sfondo compare la piantina del centro storico di Roma. Sulle divise della Roma non compare ancora nessuno sponsor.
6 agosto, Edin Dzeko viene accolto dai tifosi romanisti all'aeroporto di Fiumicino
Campionato 2015/16, girone d'andata
La Roma 2015/16 in ritiro a Pinzolo
Dal 6 all'11 luglio la Roma ha svolto un mini ritiro a Brunico, senza i nazionali con aggregati molti primavera. Dal 18 al 23 luglio i giallorossi raggiungono l'Australia per l'International Champions Cup, poi tournee in Indonesia dal 24 al 30 luglio prima di tre amichevoli nella penisola iberica. Il 14 agosto presentazione della Roma 2015/16 davanti al pubblico romanista.
Al termine del girone d'andata Luciano Spalletti viene chiamato a sostituire Rudi Garcia sulla panchina della Roma.
La Roma viene eliminata dalla Coppa Italia 2015/16 al suo primo incontro, negli ottavi di finale contro lo Spezia in gara unica giocata in casa.
Il gol del pareggio di Totti in Roma-Torino 3-2
Avvenimenti della stagione 2015/16
Di seguito alcuni dei principali eventi della stagione 15/16 della Roma.
01 giugno 2015
La Roma rompe le righe al termine della stagione 2014/15. Per il secondo anno consecutivo chiude il campionato al secondo posto.
22 agosto 2015
Prima di campionato: Verona-Roma 1-1, gol di Florenzi
17 ottobre 2015
Ottava di campionato, Roma-Empoli 3-1.
20 ottobre 2015
Partita del girone di Champions League, Bayer Leverkusen-Roma 4-4.
04 novembre 2015
Vittoria in Champions League contro il Bayer Leverkusen. Il 3-2 dell'Olimpico è firmato Salah (doppietta) e Pjanic (rigore).
08 novembre 2015
Roma-Lazio 2-0, segnano Dzeko su rigore e Gervinho, in campo supremazia netta dei giallorossi allenati da Rudi Garcia.
25 novembre 2015
Debacle in Catalogna per la Roma, contro il Barcellona finisce 6-1.
05 dicembre 2015
Pareggio beffa per la Roma a Torino contro i granata. 1-1 subito su rigore dubbio al 93'.
09 dicembre 2015
Champions League, la Roma pareggia 0-0 contro il Bate Borisov e conquista il secondo posto nel girone che vale il passaggio agli ottavi di finale.
09 dicembre 2015
Nell'ultimo turno del girone di Champions la Roma fa 0-0 in casa del Bate Borisov.
10 dicembre 2015
Proseguono gli incontri tra la dirigenza della Roma e le istituzioni per il progetto Stadio della Roma.
13 dicembre 2015
Napoli-Roma 0-0.
14 dicembre 2015
Sorteggi degli ottavi di finale di Champions League: la Roma trova il Real Madrid di Rafa Benitez.
16 dicembre 2015
Ottavi di Coppa Italia, la Roma viene eliminata dallo Spezia ai calci di rigore.
20 dicembre 2015
Vittoria scaccia crisi contro il Genoa all'Olimpico, 2-0 con gol di Florenzi e del giovane Sadiq. Per Dzeko prima espulsione in carriera.
06 gennaio 2016
Chievo-Roma 3-3, il pareggio finale di Pepe viene assegnato, per la prima volta in serie A, grazie alla goal line technology.
13 gennaio 2016
Rudi Garcia viene sollevato dall'incarico di allenatore.
14 gennaio 2016
Il nuovo tecnico Luciano Spalletti, subentrato a Rudi Garcia, inizia la sua seconda avventura in giallorosso.
17 gennaio 2016
Spalletti torna sulla panchina della Roma. Contro il Verona ultimo in classifica finisce 1-1, a segno Nainggolan.
24 gennaio 2016
Juventus-Roma 1-0, prima sconfitta della nuova gestione Spalletti.
26 gennaio 2016
Primo allenamento a Trigoria per Stephan El Shaarawy, rinforzo per il settore offensivo della Roma. Saluta Gervinho che si trasferisce al club cinese Hebei Fortune Footbal.
13 marzo 2016
Udinese-Roma 1-2, segnano Dzeko e Florenzi.
14 aprile 2016
Atalanta-Roma 3-3, è il capitano Totti ad acciuffare il pareggio da subentrato.
20 aprile 2016
Roma-Torino 3-2. A pochi minuti dal termine la Roma è sotto di un gol. Entra uno straordinario Totti e ribalta il risultato con una doppietta.
24 aprile 2016
Roma-Napoli 1-0, la decide Nainggolan quando manca un minuto al novantesimo.
01 maggio 2016
A Genova i giallorossi ribaltano il risultato e vincono 3-2 contro i rossoblu. Totti ancora decisivo.
08 maggio 2016
Roma-Chievo Verona 3-0, i giallorossi salutano il pubblico casalingo con le reti di Nainggolan, Rudiger e Pjanic.
09 maggio 2016
Roma-Chievo Verona 3-0, segnano Nainggolan, Rudiger e Pjanic.
15 maggio 2016
Ultima di campionato, la Roma vince a San Siro contro il Milan con gol di Salah, El Shaarawy ed Emerson. I giallorossi chiudono al terzo posto dietro Juventus e Napoli.
1927/28 - 1928/29 - 1929/30 - 1930/31 - 1931/32 - 1932/33 - 1933/34 - 1934/35 - 1935/36 - 1936/37 - 1937/38 - 1938/39 - 1939/40 - 1940/41 - 1941/42
-
1942/43 - 1943/44 - 1944/45 - 1945/46 - 1946/47 - 1947/48 - 1948/49 - 1949/50 - 1950/51 - 1951/52 - 1952/53 - 1953/54 - 1954/55 - 1955/56 - 1956/57 - 1957/58 - 1958/59 - 1959/60 - 1960/61 - 1961/62 - 1962/63 - 1963/64 - 1964/65 - 1965/66 - 1966/67 - 1967/68 - 1968/69 - 1969/70 - 1970/71 - 1971/72 - 1972/73 - 1973/74 - 1974/75 - 1975/76 - 1976/77 - 1977/78 - 1978/79 - 1979/80 - 1980/81 - 1981/82 - 1982/83
-
1983/84 - 1984/85 - 1985/86 - 1986/87 - 1987/88 - 1988/89 - 1989/90 - 1990/91 - 1991/92 - 1992/93 - 1993/94 - 1994/95 - 1995/96 - 1996/97 - 1997/98 - 1998/99 - 1999/00 - 2000/01
-
2001/02 - 2002/03 - 2003/04 - 2004/05 - 2005/06 - 2006/07 - 2007/08 - 2008/09 - 2009/10 - 2010/11 - 2011/12 - 2012/13 - 2013/14 - 2014/15 - 2015/16 - 2016/17 - 2017/18 - 2018/19 - 2019/20 - 2020/21 - 2021/22 - 2022/23 -
<< Campionato precedente - Elenco stagioni - Campionato successivo >>
Ciao, se vuoi metterti in contatto con la redazione del sito o aggiungere il tuo contributo in questa pagina puoi riempire il modulo di contatto qui sotto ed inviarci il tuo messaggio. Grazie.
Ultima modifica di questa pagina: 23/11/2020