IN CAMPIONATO DECIMO POSTO
ARRIVA JOAQUIN PEIRO'
Viale Tiziano 3
Stadio Olimpico
La rosa dei calciatori della Roma nella stagione 1966/67.
La rosa della Roma 1966/67 (in corsivo i nuovi arrivi) - Portieri: Alberto Ginulfi, Pier Luigi Pizzaballa. Difensori: Giancarlo Carloni, Francesco Carpenetti, Giacomo Losi (c), Gennaro Olivieri, Aldo Sensibile, Paolo Sirena. Centrocampisti: Sergio Carpanesi, Joaquin Peirò, Luigi Ossola, Sergio Pellizzaro, Gastone Rizzato, Mario Russo, Nevio Scala, Jurgen Schutz, Giuseppe Tamborini. Attaccanti: Paolo Barison, Giordano Colausig, Fabio Enzo.
Decimo posto
Primo turno Coppa Italia
Terzo posto Coppa delle Alpi
Carpanesi, Olivieri, Peirò, Pugliese, Pizzaballa, Barison, Scala, Sirena, Sensibile, Losi, Tamborini, Colausig
Il presidente Franco Evangelisti conferma sulla panchina della Roma Oronzo Pugliese. Vengono ceduti i seguenti calciatori: Ardizzon, Benitez, Cudicini, Benaglia, Tomasin, Da Silva e Salvori. Arrivano nella Capitale: il portiere Pizzaballa, Olivieri, Nevio Scala (in prestito) e l'asso spagnolo Joaquin Peirò. Reduce dalla Coppa dei Campioni con l'Inter, l'attaccante spagnolo nel biennio 1968-70 erediterà la fascia da capitano da Losi.
La stagione giallorossa 1966/67 è tutt'altro che esaltante, la Roma chiude il campionato al decimo posto e in Coppa Italia esce al primo turno.
In foto i giallorossi in tournee negli USA, in primo piano Vincenzo Biancone, colonna portante della società capitolina per oltre quarant'anni.
18/09/1966 Roma-Brescia 1-0
Reti: 75' Tamborini
Arbitro: Bigi di Padova
25/09/1966 Mantova-Roma 1-0
Reti: 45' Catalano
Arbitro: Piantoni di Terni
02/10/1966 Roma-Napoli 0-2
Reti: 6' Braca, 78' Sivori
Arbitro: Monti di Ancona
09/10/1966 Vicenza-Roma 0-1
Reti: 65' Scala
Arbitro: Bernardis di Trieste
16/10/1966 Roma-Cagliari 0-0
Arbitro: Motta di Monza
23/10/1966 Lazio-Roma 0-1
Reti: 15' Enzo
Arbitro: Gonnella di Torino
06/11/1966 Roma-Bologna 0-2
Reti: 16', 58' Pascutti
Arbitro: Lo Bello di Siracusa
12/11/1966 Inter-Roma 0-0
Arbitro: Gonnella di Torino
20-11/1966 Roma-Lecco 2-1
Reti: 16' Enzo, 34' Peirò (r), 87' Incerti
Arbitro: Marchiori di Padova
04/12/1966 Roma-Juventus 1-0
Reti: 90' Bercellino II (a)
Arbitro: Angonese di Mestre
11/12/1966 Atalanta-Roma 2-4
Reti: 6' Colausig, 19' Hitchens, 34' Barison, 41' Pelagalli (r), 43' Poppi (a), 76' Peirò
Arbitro: Bernardis di Trieste
18/12/1966 Foggia-Roma 2-2
Reti: 5' Traspedini, 47' Gambino, 73' Barison, 80' Losi
Arbitro: Carminati di Milano
24/12/1966 Roma-Torino 4-0
Reti: 27' Colausig, 47', 54' Enzo, 65' Peirò
Arbitro: Lo Bello di Siracusa
31/12/1966 Roma-Milan 0-1
Reti: 76' Rivera
Arbitro: Monti di Ancona
08/01/1967 Spal-Roma 1-0
Reti: 18' Dell'Omodarme
Arbitro: De Marchi di Pordenone
15/01/1967 Roma-Venezia 1-0
Reti: 70' Sirena
Arbitro: Marengo di Chiavari
22/01/1967 Fiorentina-Roma 2-2
Reti: 10' Brugnera, 43' Carpenetti, 53' Bertini, 74' Enzo
Arbitro: Bernardis di Trieste
29/01/1967 Brescia-Roma 3-3
Reti: 3' Troja, 6' Salvi, 8' D'Alessi, 22' Barison, 24', 89' Peirò
Arbitro: Varazzani di Parma
05/02/1967 Roma-Mantova 1-1
Reti: 34' Peirò (r), 36' Spelta
Arbitro: Motta di Monza
12/02/1967 Napoli-Roma 2-0
Reti: 22', 87' Altafini (r)
Arbitro: Francescon di Padova
19-02/1967 Roma-Vicenza 1-1
Reti: 39' Enzo, 47' Gori
Arbitro: Varazzani di Parma
26/02/1967 Cagliari-Roma 2-1
Reti: 8' Barison, 72', 86' Riva
Arbitro: Marengo di Chiavari
05/03/1967 Roma-Lazio 0-0 -
Arbitro: Lo Bello di Siracusa
12/03/1967 Bologna-Roma 2-0
Reti: 75', 85' Perani
Arbitro: Gonnella di Torino
19-03/1967 Roma-Inter 0-0 -
Arbitro: Lo Bello di Siracusa
02/04/1967 Lecco-Roma 2-2
Reti: 21' Clerici, 24' Pellizzaro, 40' Peirò, 48' Azzimonti
Arbitro: Bigi di Padova
09/04/1967 Juventus-Roma 2-0
Reti: 8' Menichelli, 43' Zigoni
Arbitro: Di Tonno di Lecce
16/04/1967 Roma-Atalanta 3-2
Reti: 5' Danova, 15' Poppi, 58' Schutz, 67' Peirò, 89' Sirena
Arbitro: Marengo di Chiavari
23/04/1967 Roma-Foggia 0-0 -
Arbitro: Gussoni di Milano
30/04/1967 Torino-Roma 3-1
Reti: 10' Moschino, 15' Combin, 40' Barison, 53' Meroni
Arbitro: Angonese di Mestre
Il tecnico giallorosso Oronzo Pugliese insieme a Nereo Rocco, allenatore del Torino.
07/05/1967 Milan-Roma 3-1
Reti: 10' Mora, 13' Rivera, 52' Lodetti, 64' Peirò
Arbitro: Toselli di Como
14/05/1967 Roma-Spal 1-0
Reti: 9' Sirena
Arbitro: De Marchi di Pordenone
21/05/1967 Roma-Venezia 2-1
Reti: 51', 68' Barison, 54' Beretta
Arbitro: Orlando di Bergamo
28/05/1967 Roma-Fiorentina 0-1
Reti: 32' Bertini
Arbitro: Vacchini di Milano
"Sono quasi 30 anni che vivo negli Stati Uniti, pero` la passione per La Roma e` sempre la stessa di quano ero bambino e quando da studente liceale a Roma andavo in curva Sud. La prima partita che ho visto allo stadio fu un Roma-Juventus del campionato 1966/1967 e avevo 6 anni. Mi senbra ieri, quella domenica facevo freddo e pioveva a dirotto.
Quella partita la vidi dalla tribuna Tevere con la famiglia. La partita era ancora 0-0 fino quasi al 90 minuto. Mi ricordo un calcio d'angolo battuto da Barison dalla parte della curva nord, pioveva cosi tanto che non si vedeva niente. Improvvisamte la curva nord impazzisce di gioia mentre il resto dello stadio rimase muto. Sul corner di Barison ci fu un autogoal do Bercellino e la Roma vinse 1-0. Solo dopo alcuni minuti quando i giocatori della Roma esultavano che il resto dello stadio capi` del goal ed esplose di una gioa incredibile.
Mi sembra ieri e sono passati quasi 40 anni. Anche la persona che controllava il tabellone non vide il goal sotto la pioggia, infatti si sgablio` perche` attribui` a Barison il goal. Quando il resto dello stadio capi` che c'era stato il goal ed esulto`, l'entusiasmo fu` anche maggiore perche` tutti pensammo che Barison avesse segnato direttamente dal calcio d'angolo. Solo la sera sulla Domenica Sportiva (allora c'era solo quella), si seppe che il goal fu infatti un autogoal di Bercellino. Mamma mia che bei tempi, tutto era piu semplice!!!". Amarcord di Fabrizio
Primo turno, 3/9/66
Palermo-ROMA 2-2
24', 28' Tinazzi, 72' Barison, 75' Tamborini
(Palermo qualificato per sorteggio)
Vincenzo Biancone, Aldo Pasquali, Franco Evangelisti e Oronzo Pugliese
Avvenimenti della stagione 1966/67
Di seguito alcuni dei principali eventi della stagione 66/67 della Roma.
13 luglio 1966
Italia-Cile 2-0, ottavi della Coppa Rimet. La seconda rete azzurra è segnata dal romanista Barison.
19 luglio 1966
E' il giorno della prima clamorosa esclusione mondiale dell'Italia per mano della Corea. Tra gli azzurri in campo il romanista Barison.
02 ottobre 1966
Roma-Napoli 0-2, esordio giallorosso per l'attaccante Colausig.
09 ottobre 1966
Un gol di Nevio Scala decide la sfida tra Vicenza e Roma, 0-1 per i giallorossi.
23 ottobre 1966
Lazio-Roma 0-1. A decidere il derby è un gol di Fabio Enzo.
06 novembre 1966
Roma-Bologna 0-2 per i felsinei.
12 novembre 1966
Inter-Roma si chiude a reti inviolate.
04 dicembre 1966
Roma-Juventus 1-0, decide un autogol di Bercellino II.
11 dicembre 1966
Roma corsara a Bergamo, 2-4 il finale.
08 gennaio 1967
A Ferrara contro la SPAL la Roma effettua la sua prima, storica, sostituzione: al 43' del primo tempo Ginulfi subentra al posto dell'infortunato Pizzaballa.
09 gennaio 1967
Nasce Claudio Paul Caniggia, attaccante della Roma nei primi anni 90.
16 aprile 1967
28a di campionato, Roma-Atalanta 3-2. Dopo essere stata sotto di due reti la Roma vince con reti di Schutz, Peirò e Sirena.
14 maggio 1967
Roma-SPAL 1-0, decide un gol di Sirena dopo nove minuti.
21 maggio 1967
Una doppietta dell'attaccante Paolo Barison permette alla Roma di battere il Venezia 1-2.
28 maggio 1967
Ultima giornata del campionato 1966/67, Roma-Fiorentina 0-1. La Roma di Pugliese chiude al decimo posto.
1927/28
1928/29
1929/30
1930/31
1931/32
1932/33
1933/34
1934/35
1935/36
1936/37
1937/38
1938/39
1939/40
1940/41
1941/42
1942/43
1943/44
1944/45
1945/46
1946/47
1947/48
1948/49
1949/50
1950/51
1951/52
1952/53
1953/54
1954/55
1955/56
1956/57
1957/58
1958/59
1959/60
1960/61
1961/62
1962/63
1963/64
1964/65
1965/66
1966/67
1967/68
1968/69
1969/70
1970/71
1971/72
1972/73
1973/74
1974/75
1975/76
1976/77
1977/78
1978/79
1979/80
1980/81
1981/82
1982/83
1983/84
1984/85
1985/86
1986/87
1987/88
1988/89
1989/90
1990/91
1991/92
1992/93
1993/94
1994/95
1995/96
1996/97
1997/98
1998/99
1999/00
2000/01
2001/02
2002/03
2003/04
2004/05
2005/06
2006/07
2007/08
2008/09
2009/10
2010/11
2011/12
2012/13
2013/14
2014/15
2015/16
2016/17
2017/18
2018/19
2019/20
2020/21
<< Campionato precedente | Elenco stagioni | Campionato successivo >>
ULTIMA MODIFICA DI QUESTA PAGINA: 22/11/2020