LA ROMA SI TRASFERISCE ALLO STADIO NAZIONALE
IN PANCHINA ARRIVA GUIDO ARA
La rosa della Roma 1937/38 (in corsivo i nuovi arrivi) - Portieri: Cesare Francalancia, Guido Masetti, Cesare Valinasso. Difensori: : Erminio Asin, Renato Cipriani, Andrea Gadaldi, Eraldo Monzeglio, Enrico Schiavetti. Centrocampisti: Fulvio Bernardini (c), Ermes Borsetti, Mario De Grassi, Aldo Donati, Evaristo Frisoni, Antonio Fusco, Alfredo Mazzoni, Franco Scaramelli, Pietro Serantoni. Attaccanti: Amedeo Amadei, Oliviero Mascheroni, Danilo Michelini, Otello Subinaghi.
Nella foto una formazione della Roma 1937/38 schierata in campo. Da sinistra, in piedi: Bernardini, Mascheroni, Michelini, Seratoni, Gadaldi, Masetti, Scaramelli, Borsetti. Sotto accosciati: Frisoni, Monzeglio e Donati.
Sesto posto
Ottavi di finale Coppa Italia
Gadaldi, Borsetti (30 gare)
Michelini (16 gol)
Masetti, Monzeglio, Allemandi, Fusco, Bernardini, Gadaldi, Tomasi, Serantoni, Di Benedetti, Mazzoni, D'Alberto.
In questa stagione nel club capitolino avviene una mezza rivoluzione: il campionato passato ha riservato parecchie delusioni e c'è voglia di cambiamento. Dopo quattro anni sotto la guida di Barbesino, la guida tecnica dei giocatori giallorossi viene affidata all'allenatore vercellese Guido Ara. Vengono acquistati Mascheroni, Michelini, Borsetti, Schiavetti, De Grassi e Asin e ceduti gli Allemandi, Di Bendetti, Cattaneo, Prendato, Marini, Nardi, Trombetta e Marchegiani.
Il campionato inizia il 12 settembre ed oppone Roma e Fiorentina, precedente squadra di mister Ara. E' 4-0 con tripletta di Michelini e gol di Scaramelli. Dopo questa vittoria la Roma giocherà sul Testaccio altre due volte, nei successivi incontri casalinghi con Napoli (2-1) e Lucchese (5-0) poi si trasferisce allo Stadio Nazionale, campo della Lazio, dove giocherà il resto della stagione.
La Roma disputa contro la Lazio altri due derby tiratissimi: il primo viene pareggiato dai giallorossi nel finale grazie a una rete di Frisoni, il secondo viene vinto invece dai "lupi" di Ara per merito di con gol di Emes Borsetti. A fine campionato la Roma chiude al sesto posto insieme alla Triestina. I nuovi arrivati Michelini, Borsetti e Mascheroni realizzano 34 reti, solo 10 in meno delle marcature complessive della squadra.
A giugno l'Italia disputa e vince il campionato del mondo e tra gli azzurri ci sono Serantoni (disputa tutto il girone finale), Monzeglio (presente in un incontro) e Masetti (che come quattro anni prima si trova davanti un altro bravissimo portiere, Olivieri della Lucchese, non trovando spazio).
12/09/1937 |
Roma-Fiorentina 4-0 |
7', 46', 49' Michelini, 39' Scaramelli |
16/01/1938 |
Fiorentina-Roma 1-4 |
4', 61' Subinaghi, 9' Di Benedetti, 44' Mascheroni, 75' Michelini |
19/09/1937 |
Liguria-Roma 1-1 |
20' Serantoni, 73' Peretti |
23/01/1938 |
Roma-Liguria 1-0 |
62' Michelini |
26/09/1937 |
Roma-Napoli 2-1 |
50' Michelini, 69' Gerbi, 83' Mascheroni |
30/01/1938 |
Napoli-Roma 2-2 |
9' Borsetti, 47' Mascheroni, 66' Frisoni (a), 73' Venditto |
03/10/1937 |
Lazio-Roma 1-1 |
66' Piola, 89' Frisoni |
06/02/1938 |
Roma-Lazio 2-1 |
6' Michelini, 18' Camolese, 88' Borsetti |
10/10/1937 |
Roma-Lucchese 5-0 |
41', 71' Borsetti, 59' Subinaghi, 73' Michelini, 77' Mascheroni |
13/02/1938 |
Lucchese-Roma 2-0 |
31' Rosellini, 72' Coppa |
17/10/1937 |
Atalanta-Roma 0-2 |
2' Michelini, 25' Mascheroni |
20/02/1938 |
Roma-Atalanta 2-1 |
6' Procura (a), 34' De Grassi, 53' Perani |
24/10/1937 |
Bologna-Roma 2-0 |
37', 61' Maini |
27/02/1938 |
Roma-Bologna 0-1 |
67' Busoni |
07/11/1937 |
Roma-Torino 2-1 |
4' Michelini, 45' Borsetti, 73' Rossetti |
06/03/1938 |
Torino-Roma 3-1 |
12', 89' Baldi, 23' Ferrero, 66' Michelini |
14/11/1937 |
Bari-Roma 2-0 |
54' Capocasale, 57' Grossi |
13/03/1938 |
Roma-Bari 3-2 |
67' (r), 89' Borsetti, 73' Grossi (r), 80' Grolli, 83' Michelini |
21/11/1937 |
Milan-Roma 1-0 |
45' Moretti |
20/03/1938 |
Roma-Milan 3-1 |
7' Michelini 59' (r), 90' Borsetti, 67' Boffi |
28/11/1937 |
Roma-Juventus 2-1 |
5' Subinaghi, 15' Mascheroni, 19' Borel |
27/03/1938 |
Juventus-Roma 0-0 |
- |
12/12/1937 |
Roma-Livorno 2-0 |
18' Michelini, 88' Borsetti |
03/04/1938 |
Roma-Livorno 1-0 |
66' Michelini |
19/12/1937 |
Triestina-Roma 0-0 |
- |
10/04/1938 |
Roma-Triestina 1-1 |
15' Trevisan, 25' Mascheroni |
02/01/1938 |
Roma-Ambrosiana 1-1 |
41' Ferraris, 53' Borsetti |
17/04/1938 |
Ambrosiana-Roma 1-0 |
29' Ferrari |
09/01/1938 |
Roma-Genova 1-3 |
43' Arcari, 61' Barsanti, 67' Michelini, 75' Bigogno |
24/04/1938 |
Genova-Roma 1-1 |
26' Mascheroni, 80' Arcari |
|
|||||
SEDICESIMI DI FINALE, 08/12/1937 |
Pontedera-ROMA 1-3 dts 30' Balzarini, 57' De Grassi, 100' Borsetti, 113' Michelini |
||||
OTTAVI DI FINALE, 26/12/1937 |
Napoli-ROMA 4-2 dts 1' Borsetti, 18' Rocco, 50' Michelini, 53' Mian, 98' Biagi, 100' Buscaglia (r) |
||||
![]() |
|
Nel video sotto le immagini di Roma-Ambrosiana 1-1 allo Stadio del Partito e del derby di ritorno tra Roma e Lazio finito 1-2 per i giallorossi.
La Roma entra su Campo Testaccio
Avvenimenti della stagione 1937/38
Di seguito alcuni dei principali eventi della stagione 37/38 della Roma.
22 agosto 1937
Amichevole contro l'US Modenese vinta per 3-0, reti di Amadei, Michelini e De Grassi.
03 ottobre 1937
Derby Lazio-Roma, la Roma è sotto di un gol quando all'89' una punizione da trenta metri di Frisoni pareggia il conto.
10 ottobre 1937
Quinta di campionato, la Roma rifila cinque reti alla Lucchese. Segnano Borsetti due volte, Subinaghi, Michelini e Mascheroni.
17 ottobre 1937
Atalanta-Roma 0-2, segnano Michelini e Mascheroni.
28 novembre 1937
Subinaghi e Mascheroni firmano la vittoria interna sulla Juventus per 2-1.
08 dicembre 1937
Sedicesimi di finale di Coppa Italia, Pontedera-Roma 1-3. Decisivi in gol nei tempi supplementari di Borsetti e Michelini.
12 dicembre 1937
Roma-Livorno 2-0, un gol per tempo di Michelini e Borsetti.
19 dicembre 1937
Triestina-Roma 0-0.
26 dicembre 1937
Coppa Italia, a Napoli dopo essere andata due volte avanti la Roma viene rimontata dai padroni di casa e perde 4-2 ai supplementari.
02 gennaio 1938
Roma-Ambrosiana 1-1, segnano nel primo tempo i nerazzurri con Ferraris, pareggia nella ripresa Borsetti.
16 gennaio 1938
Fiorentina-Roma 1-4, doppietta di Subinaghi, gol di Mascheroni e Michelini.
30 gennaio 1938
Napoli-Roma 2-2, segnano Borsetti e Mascheroni prima dei gol dei partenopei.
27 marzo 1938
La Roma torna da Torino con un punto, frutto dello 0-0 contro la Juventus.
16 giugno 1938
Italia-Brasile 2-1, gli azzurri approdano in finale. In campo il romanista Serantoni.
19 giugno 1938
Italia-Ungheria 4-2, gli azzurri conquistano la seconda Coppa del Mondo confermandosi Campioni. I romanisti vittoriosi Serantoni, Donati, Monzeglio e Masetti.
1927/28 - 1928/29 - 1929/30 - 1930/31 - 1931/32 - 1932/33 - 1933/34 - 1934/35 - 1935/36 - 1936/37 - 1937/38 - 1938/39 - 1939/40 - 1940/41 - 1941/42
-
1942/43 - 1943/44 - 1944/45 - 1945/46 - 1946/47 - 1947/48 - 1948/49 - 1949/50 - 1950/51 - 1951/52 - 1952/53 - 1953/54 - 1954/55 - 1955/56 - 1956/57 - 1957/58 - 1958/59 - 1959/60 - 1960/61 - 1961/62 - 1962/63 - 1963/64 - 1964/65 - 1965/66 - 1966/67 - 1967/68 - 1968/69 - 1969/70 - 1970/71 - 1971/72 - 1972/73 - 1973/74 - 1974/75 - 1975/76 - 1976/77 - 1977/78 - 1978/79 - 1979/80 - 1980/81 - 1981/82 - 1982/83
-
1983/84 - 1984/85 - 1985/86 - 1986/87 - 1987/88 - 1988/89 - 1989/90 - 1990/91 - 1991/92 - 1992/93 - 1993/94 - 1994/95 - 1995/96 - 1996/97 - 1997/98 - 1998/99 - 1999/00 - 2000/01
-
2001/02 - 2002/03 - 2003/04 - 2004/05 - 2005/06 - 2006/07 - 2007/08 - 2008/09 - 2009/10 - 2010/11 - 2011/12 - 2012/13 - 2013/14 - 2014/15 - 2015/16 - 2016/17 - 2017/18 - 2018/19 - 2019/20 - 2020/21 - 2021/22 - 2022/23 -
<< Campionato precedente - Elenco stagioni - Campionato successivo >>
Ciao, se vuoi metterti in contatto con la redazione del sito o aggiungere il tuo contributo in questa pagina puoi riempire il modulo di contatto qui sotto ed inviarci il tuo messaggio. Grazie.
Ultima modifica di questa pagina: 03/01/2021