LA ROMA VINCE IL SECONDO SCUDETTO
IL TRIONFO DI VIOLA E LIEDHOLM
Direttore sportivo: Nardino Previdi
Segretario tecnico amministrativo: Lino Raule
Medico Sociale: Ernesto Alicicco
Massaggiatori: Vittorio Boldorini, Giorgio Rossi
Stadio Olimpico
Portieri: F. Tancredi, F. Superchi. Difensori: S. Nela, P. Vierchowod, A. Maldera, M. Nappi, U. Righetti. Centrocampisti: C. Ancelotti, P. Falcao, B. Conti, H. Prohaska, A. Di Bartolomei, G. Giannini, P. Giovannelli, R. Scarnecchia, C. Valigi Attaccanti: Pruzzo, M. Iorio, P. Faccini, P. Baldieri, S. Tovalieri.
La formazione titolare della Roma del secondo scudetto: Tancredi, Nela, Vierchowod, Ancelotti, Falcao, Maldera, Conti, Prohaska, Pruzzo, Di Bartolomei, Iorio.
Primo posto
Quarti di finale Coppa UEFA
Quarti di finale Coppa Italia
Vierchowod, Tancredi (30 presenze)
Pruzzo (12 gol)
|
|
![]() |
|
![]() Dalla prima alla terza giornata >> |
Grazie a Renzo per queste belle foto dei festeggiamenti per lo scudetto 1982/83. |
|
Primo turno
Trentaduesimi di finale
15/09/1982
Andata ROMA-Ipswich Town (ENG) 3-0 Reti: Osman aut. Pruzzo 2
29/09/1982
Ritorno Ipswich Town (ENG)-ROMA 3-1 Reti: Gates, Vierchowod aut., Butcher (I) Maldera (R)
Sedicesimi di finale
20/10/1982
Andata ROMA-IFK Norrköping(SWE) 1-0 Reti: Pruzzo Rig.
03/11/1982
Ritorno IFK Norrköping(SWE)-ROMA 1-0 d.t.s. Reti: Bergman - Si qualifica la ROMA ai rigori (1-4)
Ottavi di finale
24/11/1982
Andata 1 FC Köln (FRG)-ROMA 1-0 Reti: K. Allofs
08/12/1982
Ritorno ROMA-1 FC Köln (FRG) 2-0 Reti: Iorio, Falcao
Quarti di finale
02/03/1983
Andata ROMA-Benfica (POR) 1-2 Reti: Di BArtolomei Rig. (R) Vierchowod aut. Ancelotti aut. (B)
16/03/1983
Ritorno Benfica (POR)-ROMA 1-1 Reti: Filipovic (B) Falcao (R)
Roma-Avellino 2-0, Falcao, Ancelotti e Di Bartolomei
Avvenimenti della stagione 1982/83
Di seguito alcuni dei principali eventi della stagione 82/83 della Roma.
23 giugno 1982
Terza partita del girone mondiale.In campo Bruno Conti.Gol del futuro romanista Graziani ma sono polemiche a non finire dopo il pareggio finale. Alla fine l'Italia vincerà il mondiale.
29 giugno 1982
Italia-Argentina, Conti in gran forma aiuta l'Italia nel 2-1 finale.
05 luglio 1982
Campionati del Mondo di calcio, a Barcellona si sfidano Italia e Brasile, in campo i calciatori giallorossi Bruno Conti e Paulo Roberto Falcao.
30 luglio 1982
La Roma prepara il campionato del secondo scudetto nella tranquillità delle Dolomiti.
18 agosto 1982
Inizia la Coppa Italia, Spal-Roma 0-1 con gol di Iorio.
22 agosto 1982
Girone di qualificazione della Coppa Italia, Roma-Modena 5-1.Marcatori Di Bartolomei, Chierico e tre volte Pruzzo.
29 agosto 1982
Coppa Italia, Lecce-Roma 0-0.
01 settembre 1982
In Coppa Italia la Roma rifila una cinquina al Verona. Segnano 3 volte Pruzzo, Iorio e Prohaska.
12 settembre 1982
La Roma inizia la cavalcata scudetto battendo 3-1 il Cagliari in terra sarda. Segnano Faccini e Iorio prima dell'autogol di Loi.
15 settembre 1982
Roma-Ispwich Town 3-0.
29 settembre 1982
32' di finale Coppa UEFA, Ispwich Town-Roma 3-1, segna Maldera.
01 ottobre 1982
Viola fà si che a Trigoria compaiano i computer, la Roma è la seconda società dopo il Cosmos ad effettuare una simile svolta.
16 ottobre 1982
'Ho saputo di un gesto d'amore...' è questa la frase di Dino Viola a Falcao dopo aver saputo della trattativa avviata dal presidente dell'Inter con il brasiliano. Fraizzoli aveva regalato a Falcao un videoregistratore.
20 ottobre 1982
Sedicesimi di Coppa UEFA, Roma-IFK Norrköping 1-0, decide Pruzzo dagli undici metri.
07 novembre 1982
Udinese-Roma 1-1, segna Falcao.
21 novembre 1982
Decima di campionato, Roma-Fiorentina 3-1, segna Pruzzo, pareggia Antognoni poi una stupenda doppietta di Bruno Conti.
24 novembre 1982
Colonia-Roma 1-0, ottavi di finale di coppa Uefa.
28 novembre 1982
La Roma si ferma a Catanzaro pareggiando 0-0, per fortuna la Juventus perde contro l'Ascoli di Mazzone.
10 aprile 1983
26a di campionato, Roma-Catanzaro 2-0. I giallorossi impiegano 38 minuti per andare in vantaggio, quando Di Bartolomei su punizione segna l'1-0. Il raddoppio e' firmato da Pruzzo.
14 aprile 1983
Ottavi di finale di Coppa Italia, Roma-Avellino 5-3. Segnano Iorio, Faccini, Chierico, Falcao e Baldieri.
24 aprile 1983
L'ultimo brivido prima dello scudetto, Inter-Roma 0-0 e gol annullato ad Altobelli.
01 maggio 1983
La Roma batte 2-0 l'Avellino all'Olimpico, è la penultima gara casalinga prima della vittoria dello scudetto a Genova la domenica successiva. In gol Di Bartolomei, di cui resta celebre la corsa terminata con l'abbraccio a Carlo Ancelotti. Sugli spalti si alza uno striscione polemico: 'Ricorda, tifoso senza cuore: hai fischiato la Roma tricolore'.
08 maggio 1983
Con il pareggio a Genoa per 1-1 (gol di Roberto Pruzzo) la Roma si aggiudica il suo secondo scudetto.
15 maggio 1983
All'Olimpico si festeggia il secondo scudetto della Roma. La partita contro il Torino è una pura formalità, finisce 3-1 con gol di Pruzzo, Falcao e Conti.
1927/28 - 1928/29 - 1929/30 - 1930/31 - 1931/32 - 1932/33 - 1933/34 - 1934/35 - 1935/36 - 1936/37 - 1937/38 - 1938/39 - 1939/40 - 1940/41 - 1941/42
-
1942/43 - 1943/44 - 1944/45 - 1945/46 - 1946/47 - 1947/48 - 1948/49 - 1949/50 - 1950/51 - 1951/52 - 1952/53 - 1953/54 - 1954/55 - 1955/56 - 1956/57 - 1957/58 - 1958/59 - 1959/60 - 1960/61 - 1961/62 - 1962/63 - 1963/64 - 1964/65 - 1965/66 - 1966/67 - 1967/68 - 1968/69 - 1969/70 - 1970/71 - 1971/72 - 1972/73 - 1973/74 - 1974/75 - 1975/76 - 1976/77 - 1977/78 - 1978/79 - 1979/80 - 1980/81 - 1981/82 - 1982/83
-
1983/84 - 1984/85 - 1985/86 - 1986/87 - 1987/88 - 1988/89 - 1989/90 - 1990/91 - 1991/92 - 1992/93 - 1993/94 - 1994/95 - 1995/96 - 1996/97 - 1997/98 - 1998/99 - 1999/00 - 2000/01
-
2001/02 - 2002/03 - 2003/04 - 2004/05 - 2005/06 - 2006/07 - 2007/08 - 2008/09 - 2009/10 - 2010/11 - 2011/12 - 2012/13 - 2013/14 - 2014/15 - 2015/16 - 2016/17 - 2017/18 - 2018/19 - 2019/20 - 2020/21 - 2021/22 -
<< Campionato precedente - Elenco stagioni - Campionato successivo >>
Se vuoi scriverci o aggiugnere il tuo contributo a questa pagina riempi il modulo di contatto qui sotto.
Ultima modifica di questa pagina: 22/11/2020