ARRIVANO ANCELOTTI, TURONE E BENETTI
IN BACHECA LA TERZA COPPA ITALIA
Portieri: P.Conti, Tancredi, Del Ciello. Difensori: Amenta, Peccenini, Rocca, Santarini (c), Spinosi, Turone. Centocampisti: Ancelotti. Allievi, Benetti, B.Conti, De Nadai, Di Bartolomei, Di Carlo, Giovannelli, Lattuca, Maggiora, Piacenti, Raggi. Attaccanti: Pruzzo, Scarnecchia, Ugolotti
Video della stagione 1979/80 della Roma. Grazie al canale YouTube Verocalcio History.
Settimo posto
Di Bartolomei, capitano della Roma
Pruzzo, B. Conti (28 presenze)
Pruzzo (12 gol)
Il presidente Dino Viola in questa stagione segue la linea dell'austerità, punta sulla "giovane promessa" Carlo Ancelotti (acquistato dal Parma in serie C) e su due "vecchietti" come Ramon Turone e Romeo Benetti. Durante la stagione si riveleranno tutti e tre degli acquisti indovinati.
In porta, Franco Tancredi diventa il titolare della squadra giallorossa. Paolo Conti, secondo di Dino Zoff in Nazionale, perde la stima dei tifosi romanisti battendo le mani alla sua gente con fare provocatorio, dopo essere stato fischiato. E' la quinta giornata di campionato, Roma-Torino 1-1. Nel primo periodo la squadra non gira alla grande, solo Di Bartolomei e Conti disputano una serie di belle gare e con i loro gol tengono a galla la Roma. Pruzzo, che fino alla penultima giornata d'andata ha segnato solo 2 reti, si sblocca a partire dalla doppietta di Cagliari ed a fine stagione arriva al bottino di 12 reti.
Il 28 ottobre 1979 l'Italia intera è sconvolta dai drammatici avvenimenti del derby dell'Olimpico: a causa di un razzo lanciato dalla Curva Sud, perde la vita Vincenzo Paparelli, tifoso biancoceleste seduto sulle gradinate della Curva Nord. Per timore di ulteriori incidenti tra le due tifoserie le autorità decidono di far disputare comunque la gara tra Roma e Lazio. L'incontro si svolge in un clima estremamente caldo e surreale.
Una formazione della Roma 1979/80
Nils Liedholm regala la prima gioia ai tifosi della Roma riconquistando dopo dieci anni la coppa Italia. Nella finale contro il Torino due pali di Di Bartolomei ed Ancelotti, 0-0 al novantesimo e calci di rigore. Franco Tancredi diventa un idolo dei tifosi parando i tiri di Pecci e Zaccarelli e permettendo così alla Roma di aggiudicarsi il torneo e conquistare il ritorno in Europa nella Coppa delle Coppe. La Roma fa un buon girone di ritorno in un campionato sconvolto dallo scandalo del calcio scommesse (la Lazio ed il Milan vengono retrocesse per squalifica) e chiude la stagione al settimo posto.
16/09/1979 |
Roma-Milan 0-0 |
- |
23/09/1979 |
Pescara-Roma 2-3 |
1' Scarnecchia, 34' Amenta, 48' Di Michele, 54' Ancelotti, 69' Nobili |
30/09/1979 |
Roma-Bologna 1-2 |
|
07/10/1979 |
Napoli-Roma 3-0 |
4' Lucido, 6', 69' Damiani |
14/10/1979 |
Roma-Torino 1-1 |
39' Conti, 41' Sala |
21/10/1979 |
Udinese-Roma 0-0 |
- |
28/10/1979 |
Roma-Lazio 1-1 |
|
04/11/1979 |
Catanzaro-Roma 2-2 |
32', 38' Palanca, 78' Di Bartolomei, 86' Orazi (a) |
11/11/1979 |
Perugia-Roma 3-1 |
|
25/11/1979 |
Roma-Ascoli 1-0 |
47' Ancelotti |
02/12/1979 |
Roma-Fiorentina 2-1 |
|
09/12/1979 |
Juventus-Roma 2-0 |
5' Bettega, 36' Marocchino |
16/12/1979 |
Roma-Inter 1-0 |
61' Di Bartolomei (r) |
30/12/1979 |
Cagliari-Roma 1-3 |
|
06/01/1980 |
Roma-Avellino 1-1 |
53' Piga, 71' Ugolotti |
13/01/1980 |
Milan-Roma 0-0 |
- |
20/01/1980 |
Roma-Pescara 2-0 |
52' Ancelotti, 77' Pruzzo |
27/01/1980 |
Bologna-Roma 1-1
|
8' Di Bartolomei, 51' Savoldi |
03/02/1980 |
Roma-Napoli 0-0
|
|
10/02/1980 |
Torino-Roma 1-0
|
18' Graziani |
24/02/1980 |
Roma-Udinese 1-1
|
18' Pruzzo, 25' Vriz |
02/03/1980 |
Lazio-Roma 1-2 |
|
09/03/1980 |
Roma-Catanzaro 1-0 |
75' Pruzzo |
23/03/1980 |
Roma-Perugia 4-0 |
|
30/03/1980 |
Ascoli-Roma 3-0 |
52', 75' Scanziani, 85' Bellotto |
05/04/1980 |
Fiorentina-Roma 3-1 |
3', 16' Antognoni, 39' Santarini (a), 74' Pruzzo |
13/04/1980 |
Roma-Juventus 1-3 |
2' Gentile, 24' Scirea, 36' Pruzzo, 77' Bettega |
27/04/1980 |
Inter-Roma 2-2 |
|
04/05/1980 |
Roma-Cagliari 1-1 |
5' Piras, 46' De Nadai |
11/05/1980 |
Avellino-Roma 0-1 |
68' Santarini |
La rosa della Roma 1979/80
1 novembre 1979, Potenza, Stadio Viviani - Amichevole Potenza-Roma 1-6. Marcatori: 10' Benetti, 30' Cracchiolo, 40', 60' e 70' (rig) Di Bartolomei, 87' Rocca, 88' Giovannelli
Avvenimenti della stagione 1979/80
Di seguito alcuni dei principali eventi della stagione 79/80 della Roma.
26 agosto 1979: Coppa Italia 79/80, Roma in girone con Ascoli, Perugia, Sampdoria e Bari. Vittoria a Perugia con gol di Agostino Di Bartolomei. 02 settembre 1979: Terza gara di Coppa Italia, Roma-Ascoli 2-2, doppiette di Pruzzo e Iorio, futuro giallorosso. 05 settembre 1979: Roma-Sampdoria 2-1, Pruzzo e Di Bartolomei portano la Roma in vetta al girone di coppa Italia. 14 ottobre 1979: Quinta di campionato, Roma-Torino 1-1. La Roma in dieci per l'espulsione di Turone segna con Bruno Conti ma due minuti dopo subisce il pareggio di Sala anche a causa di un errore del portiere Paolo Conti. 28 ottobre 1979: Roma-Lazio, il derby della tragedia di Vincenzo Paparelli, la partita viene giocata ugualmente e finisce 1-1. 04 novembre 1979: Trasferta a Catanzaro, la Roma non va oltre il 2-2. Segna Agostino Di Bartolomei, poi autogol dei calabresi. 11 novembre 1979: Perugia-Roma 3-1, a seguito di questa sconfitta scendiamo al terz'ultimo posto in classifica. 05 dicembre 1979: Ritorno degli ottavi di Coppa Italia, Roma-Milan 2-2, i giallorossi si qualificano alle semifinali in virtù dello 0-4 dell'andata. 09 dicembre 1979: Roma-Juventus 0-2, i bianconeri la decisono nella prima frazione con Bettaga e Marocchino. 16 dicembre 1979: Roma-Inter 1-0, decisiva una rete di Agostino Di Bartolomei. 30 dicembre 1979: Vittoria esterna della Roma a Cagliari, 1-3 con reti di Pruzzo (doppietta) e Bruno Conti.
06 gennaio 1980: Ultima del girone d'andata, Roma-Avellino 1-1 segna Ugolotti. 13 gennaio 1980: 16a di campionato, Milan-Roma 0-0. Durante la gara vengono annullati ben tre gol alla squadra rossonera. A ventiquattro anni per la prima volta Agostino Di Bartolomei indossa la fascia da capitano della Roma. 20 gennaio 1980: Roma-Pescara 2-0, in gol nella ripresa Ancelotti e Pruzzo. 27 gennaio 1980: Bologna-Roma 1-1, Savoldi pareggia il vantaggio giallorosso siglato da Di Bartolomei. 03 febbraio 1980: 4a di ritorno, Roma batte Napoli 2-0. Le reti sono siglate da Ancelotti e Pruzzo. 10 febbraio 1980: 20a di campionato, Torino-Roma 1-0. 24 febbraio 1980: Roma-Udinese 1-1, alla rete del bomber Pruzzo risponde Vriz. 02 marzo 1980: Torna il derby dopo i tragici avvenimenti dell'andata in cui è deceduto il tifoso laziale Vincenzo Paparelli. La gara finisce 2-1 per la Roma con reti di Pruzzo e Giovannelli. 09 marzo 1980: Roma-Catanzaro 1-0, gol vittoria di bomber Pruzzo. 23 marzo 1980: Roma-Perugia 4-0. Dopo un autogol arrivano le reti di Pruzzo, Benetti ed Ancelotti. 30 marzo 1980: Sonora sconfitta in trasferta: Ascoli-Roma 3-0. 05 aprile 1980: La Roma viene sconfitta a Firenze per 3-1, segna "il bomber" Pruzzo. 08 aprile 1980: Ternana-Roma 1-1, per i giallorossi pareggia Benetti a pochi minuti dalla fine. 13 aprile 1980: A poche gare dal termine del campinato la Roma perde in casa contro la Juventus per 1-3. La rete romanista è siglata da Pruzzo. 23 aprile 1980: Semifinale di ritorno di Coppa Italia, Roma-Ternana 2-0, doppietta di Pruzzo e giallorossi in finale. 27 aprile 1980: 28a di campionato, Inter-Roma 2-2, giallorossi due volte avanti prima con Pruzzo, poi con Turone. 28 aprile 1980: Inter-Roma 2-2, Pruzzo e Turone portano due volte i giallorossi in vantaggio. 04 maggio 1980: Cagliari-Roma 1-1, al gol di Piras risponde il giallorosso De Nadai. 11 maggio 1980: Ultima del campionato 1979/80, 0-1 ad Avellino grazie alla rete di Santarini. 17 maggio 1980: Finale unica di Coppa Italia, Roma-Torino. Dopo 120 minuti senza reti decidono i calci di rigore: la Roma parte malissimo sbagliando tre dei primi quattro rigori. A regalarci la terza Coppa Italia è uno strepitoso Franco Tancredi, che para i due rigori decisivi.
1927/28 - 1928/29 - 1929/30 - 1930/31 - 1931/32 - 1932/33 - 1933/34 - 1934/35 - 1935/36 - 1936/37 - 1937/38 - 1938/39 - 1939/40 - 1940/41 - 1941/42
-
1942/43 - 1943/44 - 1944/45 - 1945/46 - 1946/47 - 1947/48 - 1948/49 - 1949/50 - 1950/51 - 1951/52 - 1952/53 - 1953/54 - 1954/55 - 1955/56 - 1956/57 - 1957/58 - 1958/59 - 1959/60 - 1960/61 - 1961/62 - 1962/63 - 1963/64 - 1964/65 - 1965/66 - 1966/67 - 1967/68 - 1968/69 - 1969/70 - 1970/71 - 1971/72 - 1972/73 - 1973/74 - 1974/75 - 1975/76 - 1976/77 - 1977/78 - 1978/79 - 1979/80 - 1980/81 - 1981/82 - 1982/83
-
1983/84 - 1984/85 - 1985/86 - 1986/87 - 1987/88 - 1988/89 - 1989/90 - 1990/91 - 1991/92 - 1992/93 - 1993/94 - 1994/95 - 1995/96 - 1996/97 - 1997/98 - 1998/99 - 1999/00 - 2000/01
-
2001/02 - 2002/03 - 2003/04 - 2004/05 - 2005/06 - 2006/07 - 2007/08 - 2008/09 - 2009/10 - 2010/11 - 2011/12 - 2012/13 - 2013/14 - 2014/15 - 2015/16 - 2016/17 - 2017/18 - 2018/19 - 2019/20 - 2020/21 - 2021/22 - 2022/23 - 2023/24 - 2024/25 -
<< Campionato precedente - Elenco stagioni - Campionato successivo >>
Per contattare gli autori del sito o aggiungere il tuo contributo in questa pagina puoi usare il modulo di contatto qui sotto. Grazie.
Ultima modifica di questa pagina: 28/04/2024