MARCHINI VENDE LANDINI, SPINOSI E CAPELLO ALLA JUVE
A FINE STAGIONE LA ROMA VA AD ANZALONE
La rosa della Roma 1970/71, a sinistra il massaggiatore Minaccioni, al centro il tecnico spagnolo Herrera.
PORTIERI: Ginulfi, Quintini, De Min. DIFENSORI: Bertini, Bet, Cappelli, Liguori, Petrelli, Rosa, Santarini, Scaratti, Viganò. CENTROCAMPISTI: Amarildo, Colafrancesco, Cordova, De Mecenas, Del Sol (c), Franzot, Ingrassia, La Rosa, Salvori. ATTACCANTI: Cappellini, S. Pellegrini, Sanseverino, Vieri, Zigoni. (In corsivo i nuovi arrivi)
I volti nuovi della Roma 1970/71 nel ritiro di Fiuggi: Zigoni, Rosa, Sanseverino, De Min, Amarildo e Del Sol.
Alvaro Marchini, poi Gaetano Anzalone
Helenio Herrera, da maggio Luciano Tessari
Massaggiatore: Roberto Minaccioni
Stadio Olimpico
Via del Circo Massimo, 7
Sesto posto
Quarti di finale della Coppa Italia
Vincitrice del Trofeo Picchi
Helenio Herrera sulla copertina dell'Almanacco del Calcio
Bet, Salvori, Ginulfi (30 presenze)
L'estate 1970 dela Roma è molto turbolenta: dopo un lungo tira e molla estenuante, arriva l'annuncio ufficiale che Landini, Spinosi e Capello si trasferiscono alla Juventus in cambio di Del Sol, Vieri, Zigoni, Vigano' in prestito e tanti soldi. I tifosi si scatenano ed il presidente Alvaro Marchini si gioca la reputazione sportiva subendo un'aspra contestazione. Sui tre giovani si sperava di costruire una grande Roma, adesso con la loro cessione tutti intesero che Marchini voleva intascare solo un bel gruzzolo per poi andare via. Alla faccia dei tifosi.
Il tecnico Herrera da parte sua aveva acconsentito alla cessione del solo Capello, quando il presidente chiuse con la societa' di Torino per tutti e tre i forti giovani tra i due inizia una forte lite che si concludera' poi alla 26a giornata di campionato con l'esonero del "mago". Per la cronaca la giustificazione a quel licenziamento sara' una frase del tecnico che attribuiva a Benito Mussolini la ragione della vittoria dello scudetto del 1942.
In campionato tuttavia la Roma gioca benino anche senza Capello, Spinosi e Landini; arriva Amarildo dalla Fiorentina ed Herrera si impegna molto per far fruttare i "vecchietti". Zigoni in attacco sarà un punto fermo, Del Sol diede un'apporto tattico non indifferente, Cordova (che era genero di Marchini) fu il giocatore che prese la Roma per mano.
Una curiosità riguarda le polemiche seguenti la partita Juventus-Roma. I giallorossi, dopo la sconfitta con la Fiorentina alla prima giornata di campionato, conquista sei risultati positivi di seguito. Poi va a Torino per giocare contro la Juventus e viene battuta. Il presidente della Roma Alvaro Marchini non ci sta, si lamenta per la conduzione della gara e dichiara alla stampa "l'arbitro Francescon è arrivato a Torino in treno per andarsene via con una Fiat...".
Dopo essere stata ad inizio campionato qualche giornata nella prime posizioni, la Roma termina il campionato sesta. Come già detto a qualche giornata dal termine Herrera viene cacciato, al suo posto il secondo Tessari, ma la piazza non ci sta. Cosi' a fine stagione sara' Marchini ad andare via lasciando al suo vice Gaetano Anzalone il quale richiamera' subito il "mago" per guidare la Roma nella successiva stagione.
I. 27/09/1970
ROMA-Fiorentina 0-1
29' Chiarugi
II. 04/10/1970
Inter-ROMA 0-0
-
III. 11/10/1970
ROMA-Vicenza 4-1
40', 67' Amarildo, 47' Zigoni, 54' Maraschi (r), 89' Cordova
IV. 25/10/1970
Varese-ROMA 0-0
-
V. 08/11/1970
ROMA-Sampdoria 0-0
-
VI. 15/11/1970
Lazio-ROMA 1-1
69' Dolso, 86' Petrelli
VII. 22/11/1970
ROMA-Foggia 3-1
49' Amarildo, 69' Fiornelli, 80' Cappellini, 81' Cordova
VIII. 29/11/1970
Juventus-ROMA 2-0
71', 89' Haller
IX. 13/12/1970
ROMA-Cagliari 0-0
-
X. 20/12/1970
Catania-ROMA 1-2
22' Baisi, 28', 78' Del Sol
XI. 27/12/1970
ROMA-Bologna 1-1
1' Savoldi, 53' Amarildo (r)
XII. 03/01/1971
ROMA-Napoli 2-2
13' Hamrin, 42' Ghio, 74' Del Sol, 82' Liguori
XIII. 10/01/1971
Torino-ROMA 4-0
43' Pulici, 67' Rampanti, 80', 90' Sala
XIV. 17/01/1971
ROMA-Verona 0-0
-
XV. 24/01/1971
Milan-ROMA 2-2
29' Franzot, 39', 56' Prati, 64' Del Sol
Una formazione della Roma 1970/71: Ginulfi, Bet, Santarini, Petrelli, Cordova, Santarini, Amarildo, Salvori, Del Sol, Vieri e Cappellini.
XVI. 31/01/1971
Fiorentina-ROMA 2-2
17' Amarildo (r), 34' D'Alessi, 59' Ghedin (a), 85' Vitali (r)
XVII. 07/02/1971
ROMA-Inter 0-0
-
XVIII. 14/02/1971
Vicenza-ROMA 0-0
-
XIX. 28/02/1971
ROMA-Varese 3-0
23', 70' Cappellini, 65' Amarildo (r)
XX. 07/03/1971
Sampdoria-ROMA 0-0
-
XXI. 14/03/1971
ROMA-Lazio 2-2
25' Santarini (a), 39' Zigoni, 60' Chinaglia (r), 74' Salvori
XXII. 21/03/1971
Foggia-ROMA 1-0
45' Bigon
XXIII. 28/03/1971
ROMA-Juventus 0-0
-
XXIV. 04/04/1971
Cagliari-ROMA 0-1
50' Cappellini
XXV. 11/04/1971
ROMA-Catania 5-0
15' Amarildo, 42', 78' Zigoni (r), 46' Vieri, 50' Cappellini
XXVI. 18/04/1971
Bologna-ROMA 0-0
-
XXVII. 25/04/1971
Napoli-ROMA 1-2
11' Sormani, 28' Cappellini, 61' Salvori
XXVIII. 02/05/1971
ROMA-Torino 1-1
35' Zigoni, 46' Petrini
XXIX. 16/05/1971
Verona-ROMA 1-0
52' Clerici
XXX. 23/05/1971
ROMA-Milan 1-1
6' Prati, 35' La Rosa
Girone eliminatorio
03/08/1970,
Catanzaro-ROMA 1-2
28' Cordova, 33' Busatta, 75' Bortoletti (a)
06/09/1970, ROMA-Lazio 2-0
44' Wilson (a), 68' Vieri
13/09/1970, Palermo-ROMA 0-1
28' Amarildo
Quarti di finale
20/09/1970, Torino-ROMA 1-0
60' Pulici
04/11/1970, ROMA-Torino 0-1
46' Bozzi
Girone
19/06/1971, Roma-Cagliari 3-2
65', 88' Brugnera, 73' Vieri, 74' La Rosa, 84' Franzot
23/06/1971, Roma-Juventus 2-2
5' Anastasi, 7' La Rosa, 41' Bettega, 45' Scaratti
26/06/1971, Inter-Roma 2-1
80', 85' Boninsegna, 86' Santarini
Finale
29/06/1971, Inter-Roma 0-1
6' Cappellini
Inter 46
Milan 42
Napoli 39
Juventus 35
Bologna 34
ROMA 32
Cagliari 30
Torino 26
Varese 26
L.R.Vicenza 26
Verona 26
Sampdoria 25
Fiorentina 25
Foggia 25
Lazio 22
Catania 21
retocesse
Il capitano della Roma Luis Del Sol alza la coppa del trofeo Armando Picchi.
26/05/1971,
Stoke City-ROMA 2-2
La Rosa, Vieri
29/05/1971,
Blackpool-ROMA 1-3
Vieri 2, Cappellini
01/06/1971,
ROMA-Stoke City 0-1
05/06/1971,
ROMA-Blackpool 1-2
Petrelli
Due pagine del programma di Blackpool-Roma, a sinistra la formazione della Roma a destra il giallorosso Franzot.
Zigoni, Petrelli, De Min, Salvori e Ginulfi con l'attore Alberto Sordi
Avvenimenti della stagione 1970/71
Di seguito alcuni dei principali eventi della stagione 70/71 della Roma.
14 luglio 1970: Viene ufficializzato il passaggio di Capello,Spinosi e Landini alla Juventus. Arrivano alla Roma Viganò, Vieri, Zigoni e Del Sol. 03 agosto 1970: Coppa Italia, Catanzaro-Roma 1-2. Segna Cordova, pareggia Busatta poi è decisiva un'autorete di Bortoletti. 30 agosto 1970: Coppa Italia 70/71, girone 8.La Roma è inserita con Lazio, Palermo e Catanzaro. La classifica finale vedrà la Roma in testa, 3 successi su 3 partite per i giallorossi. 06 settembre 1970: Girone eliminatorio di coppa Italia, va in scena il derby che la Roma si aggiudica 2-0 grazie ad un autogol di Wilson ed al raddoppio di Vieri. 13 settembre 1970: Palermo-Roma 0-1, decisiva la rete di Amarildo. 11 ottobre 1970: Roma-Vinceza 4-1, in rete due volte Amarildo, Cordova e Zigoni. 04 novembre 1970: Roma-Torino 0-1, gol di Bozzi. 15 novembre 1970: Il derby Lazio-Roma si chiude 1-1, per i giallorossi pareggia Petrelli. 13 dicembre 1970: All'Olimpico tra Roma e Cagliari finisce a reti inviolate. 20 dicembre 1970: Catania-Roma 1-2, al vantaggio dei siciliani risponde Dal Sol con una doppietta. 27 dicembre 1970: Roma-Bologna 1-1, al gol in apertura di Savoldi risponde nella ripresa Amarildo dal dischetto.
31 gennaio 1971: Fiorentina-Roma 2-2. 14 febbraio 1971: Vicenza-Roma 0-0, i giallorossi di Herrera è il quinto pareggio consecutivo. 28 febbraio 1971: Roma-Varese 3-0, due gol di Cappellini e rete di Amarildo su rigore. 07 marzo 1971: Pareggio a reti inviolate per la Roma a Genova contro la Sampdoria. 14 marzo 1971: Roma-Lazio 2-2, per i giallorossi in rete Zigoni e Salvori. Sono punti decisivi per i biancocelesti che a fine stagione retrocedono in serie B. 21 marzo 1971: Un gol di Bigon condanna la Roma a Foggia, 1-0 per i pugliesi. 28 marzo 1971: Roma-Juventus 0-0. 05 aprile 1971: Roma corsara a Cagliari, 0-1 gol di Renato Cappellini. 02 maggio 1971: Roma-Torino 1-1, segna Zigoni. 23 maggio 1971: Ultima del campionato 1970/71, Roma-Milan 1-1, segna La Rosa. 26 maggio 1971: Torneo Anglo Italiano. Stoke City-Roma 2-2, segnano La Rosa e Vieri. 29 maggio 1971: Nell'incontro Blackpool-Roma 1-3, due gol di Vieri e uno di Cappellini permettono alla Roma di conquistare l'unica vittoria nell'edizione del Torneo Anglo Italiano del 1972. 01 giugno 1971: La Roma viene battuta 0-1 in casa dallo Stoke City nel Torneo Anglo Italiano. 05 giugno 1971: Roma-Blackpool 1-2, con questa sconfitta la Roma chiude il torneo Anglo Italiano. 29 giugno 1971: Inter-Roma 0-1, i giallorossi si aggiudicano il Trofeo Picchi grazie al gol di Renato Cappellini.
1927/28 - 1928/29 - 1929/30 - 1930/31 - 1931/32 - 1932/33 - 1933/34 - 1934/35 - 1935/36 - 1936/37 - 1937/38 - 1938/39 - 1939/40 - 1940/41 - 1941/42
-
1942/43 - 1943/44 - 1944/45 - 1945/46 - 1946/47 - 1947/48 - 1948/49 - 1949/50 - 1950/51 - 1951/52 - 1952/53 - 1953/54 - 1954/55 - 1955/56 - 1956/57 - 1957/58 - 1958/59 - 1959/60 - 1960/61 - 1961/62 - 1962/63 - 1963/64 - 1964/65 - 1965/66 - 1966/67 - 1967/68 - 1968/69 - 1969/70 - 1970/71 - 1971/72 - 1972/73 - 1973/74 - 1974/75 - 1975/76 - 1976/77 - 1977/78 - 1978/79 - 1979/80 - 1980/81 - 1981/82 - 1982/83
-
1983/84 - 1984/85 - 1985/86 - 1986/87 - 1987/88 - 1988/89 - 1989/90 - 1990/91 - 1991/92 - 1992/93 - 1993/94 - 1994/95 - 1995/96 - 1996/97 - 1997/98 - 1998/99 - 1999/00 - 2000/01
-
2001/02 - 2002/03 - 2003/04 - 2004/05 - 2005/06 - 2006/07 - 2007/08 - 2008/09 - 2009/10 - 2010/11 - 2011/12 - 2012/13 - 2013/14 - 2014/15 - 2015/16 - 2016/17 - 2017/18 - 2018/19 - 2019/20 - 2020/21 - 2021/22 - 2022/23 - 2023/24 - 2024/25 -
<< Campionato precedente - Elenco stagioni - Campionato successivo >>
Per contattare gli autori del sito o aggiungere il tuo contributo in questa pagina puoi usare il modulo di contatto qui sotto. Grazie.
Ultima modifica di questa pagina: 24/05/2024