IN PANCHINA VUJADIN BOSKOV,
LA PARTENZA DI VOELLER, LA FINALE DI COPPA ITALIA
Vujadin Boskov
Allenatore in seconda: Narciso Pezzotti
Stadio Olimpico
La rosa della Roma 1992/93 (in corsivo i nuovi arrivi) - Portieri: Giovanni Cervone, Giuseppe Zinetti, Patrizio Fimiani, Giampaolo Di Magno - Difensori: Aldair, Silvano Benedetti, Amedeo Carboni, Antonio Comi, Luigi Garzya, Sebastiano Nela, Emilio Pellegrino, Fabio Petruzzi, Dario Rossi, Antonio Tempestilli, Antonino Bernardini - Centrocampisti: Walter Bonacina, Marco Caputi, Giuseppe Giannini (c), Thomas Haessler, Sinisa Mihajlovic, Giovanni Piacentini, Fausto Salsano, Steven Torbidoni - Attaccanti: Claudio Caniggia, Andrea Carnevale, Roberto Muzzi, Ruggiero Rizzitelli, Francesco Totti
Decimo posto
Quarti di finale Coppa UEFA
Finalista Coppa Italia
Cervone, Garzya, Carboni, Bonacina, Benedetti, Aldair, Haessler, Mihajlovic, Carnevale, Giannini, Rizzitelli
La stagione 1992/93 vede il cambio della guardia sulla panchina giallorossa: Ottavio Bianchi, dopo che il suo rapporto con la squadra e la piazza era ormani logoro, va via ed al suo posto arriva il tecnico slavo Vujadin Boskov. Il presidente Giuseppe Ciarrapico dimostra di non essere in grado di costruire una grande Roma: cede il tedesco Rudy Voeller ritenendolo ormai troppo vecchio, poi a novembre manda via anche una bandiera come Sebino Nela. Il presidente ripone tutte le speranze nei suoi acquisti: il serbo Sinisa Mihajlovic e l'argentino Claudio Paul Caniggia. Il primo non fu utilizzato al meglio dal tecnico Boskov e non rese mai ad alti livelli, il secondo giocò anche discretamente ma dopo la gara di Brescia, alla 25a giornata di campionato fu sospeso per doping e saltò tutto il finale di stagione.
La Roma raggiunge i quarti di finale di Coppa UEFA dove viene eliminata dal Borussia Dortmund. In coppa Italia invece arriva fino in fondo. Dopo le memorabili semifinali con il Milan, disputa le gare di finale contro il Torino.
All'andata, il 12 giugno, la Roma rimedia tre Reti: al Delle Alpi. Sono un autogol di Benedetti, un gol di Cois ed uno di Fortunato che sembrano darla per spacciata. Una settimana dopo invece la Roma sfiora l'impresa: finisce 5-2 in una partita al cardiopalma, capitan Giannini realizza tre calci di rigori e per pochissimo non ci aggiudichiamo l'ottava Coppa Italia.
06/09/1992 Roma-Pescara 0-1
Reti: 70' Nobile
Arbitro: Mughetti di Cesena
13/09/1992 Genoa-Roma 0-0
-
Arbitro: Pairetto di Nichelino
20/09/1992 Roma-Foggia 3-1
Reti: 16' Caniggia, 20', 59' Giannini, 75' De Vincenzo
Arbitro: Boggi di Salerno
27/09/1992 Juventus-Roma 1-1
Reti: 16' Moeller, 19' Aldair
Arbitro: Pezzella di Frattamaggiore
04/10/1992 Cagliari-Roma 1-0
Reti: 48' Pusceddu
Arbitro: Stafoggia di Pesaro
18/10/1992 Roma-Inter 4-1
Reti: 39' Benedetti, 43' Sammer, 46' Haessler, 51' Giannini, 65' Rizzitelli
Arbitro: Baldas di Trieste
25/10/1992 Napoli-Roma 2-1
Reti: 45' Fonseca, 46' Careca, 57' Benedetti
Arbitro: Cesari di Genova
01/11/1992 Roma-Brescia 2-3
Reti: 10' Benedetti (a), 14', 33' Saurini, 41' Carnevale, 59' Benedetti
Arbitro: Beschin di Legnago
08/11/1992 Fiorentina-Roma 2-1
Reti: 30' Iachini, 34' Orlando, 70' Caniggia
Arbitro: Amendolia di Messina
22/11/1992 Roma-Ancona 2-1
Reti: 9' Lupo, 67' Comi, 91' Carnevale
Arbitro: Bazzoli di Merano
29/11/1992 Lazio-Roma 1-1
Reti: 47' Giannini, 86' Gascoigne
Arbitro: Luci di Firenze
06/12/1992 Roma-Parma 1-0
Reti: 89' Rizzitelli
Arbitro: Trentalange di Torino
13/12/1992 Torino-Roma 0-0
-
Arbitro: Nicchi di Arezzo
03/01/1993 Roma-Milan 0-1
Reti: 30' Gullit
Arbitro: Collina di Viareggio
10/01/1993 Atalanta-Roma 3-1
Reti: 29' Mihajlovic (a), 54' Giannini (r), 64' Porrini, 89' Bordin
Arbitro: Rodomonti di Teramo
17/01/1993 Roma-Sampdoria 0-0
-
Arbitro: Amendolia di Messina
24/01/1993 Udinese-Roma 1-2
Reti: 19', 31' Rizzitelli, 26' Rizzitelli (a)
Arbitro: Trentalange di Torino
31/01/1993 Pescara-Roma 1-1
Reti: 47' Carnevale, 84' Allegri (r)
Arbitro: Sguizzato di Verona
07/02/1993 Roma-Genoa 3-0
Reti: 28', 78' Carnevale, 61' Haessler
Arbitro: Pezzella di Frattamaggiore
14/02/1993 Foggia-Roma 0-0
-
Arbitro: Beschin di Legnago
28/02/1993 Roma-Juventus 2-1
Reti: 28' R.Baggio, 56' Giannini, 71' Haessler
Arbitro: Cesari di Genova
07/03/1993 Roma-Cagliari 1-1
Reti: 27' Giannini, 57' Cappioli
Arbitro: Quartuccio di Torre A.
14/03/1993 Inter-Roma 1-1
Reti: 44' Battistini, 66' Caniggia
Arbitro: Ceccarini di Livorno
21/03/1993 Roma-Napoli 1-1
Reti: 58' Haessler, 74' Fonseca (r)
Arbitro: Nicchi di Arezzo
28/03/1993 Brescia-Roma 0-2
Reti: 23' Caniggia, 29' Mihajlovic
Arbitro: Boggi di Salerno
04/04/1993 Roma-Fiorentina 1-1
Reti: 6' Rizzitelli, 12' Laudrup
Arbitro: Bazzoli di Merano
10/04/1993 Ancona-Roma 1-1
Reti: 60' Giannini (r), 62' Lupo
Arbitro: Rodomonti di Teramo
18/04/1993 Roma-Lazio 0-0
-
Arbitro: Sguizzato di Verona
25/04/1993 Parma-Roma 3-1
Reti: 4', 76' Osio, 14' Pizzi (r), 73' Aldair
Arbitro: Baldas di Trieste
09/05/1993 Roma-Torino 4-5
Reti: 16', 44', 58' Aguilera, 23' Carnevale, 29' Muzzi, 56' Silenzi, 57' Haessler (r), 83' Comi, 87' Scifo (r)
Arbitro: Luci di Firenze
16/05/1993 Milan-Roma 0-0
-
Arbitro: Ceccarini di Livorno
23/05/1993 Roma-Atalanta 2-2
Reti: 19' Giannini, 33' Alemao, 45' Perrone, 90' Rizzitelli
Arbitro: Felicani di Bologna
30/05/1993 Sampdoria-Roma 2-2
Reti: 43' Invernizzi, 75' Carnevale, 77' Rizzitelli, 89' Mancini (r)
Arbitro: Chiesa di Livorno
06/06/1993 Roma-Udinese 1-1
Reti: 49' Haessler (r), 80' Desideri
Arbitro: Collina di Viareggio
Trentaduesimi di finale
16/9/1992,
Andata Wacker Inn. (AUT)-ROMA 1-4 Reti: Baur (W) Caniggia, Giannini 2, Muzzi (R)
30/9/1992,
Ritorno ROMA-Wacker Inn. (AUT) 1-0 Reti: Haessler
Sedicesimi di finale
21/10/1992 ,Andata ROMA-Grasshopper (SUI) 3-0 Reti: Carnavale, Rizzitelli, Giannini
4/11/1992, Ritorno Grasshopper (SUI)-ROMA 4-3 Reti: De Vincente 2 (1 Rig.) Sutter, Gaemperle (G) Rizzitelli 2, Caniggia
Ottavi di finale
25/11/1992, Andata ROMA-Galatasaray (TUR) 3-1 Reti: Aldair 2, Muzzi (R), Hakan (G)
9/12/1992, Ritorno Galatasaray (TUR)-ROMA 3-2 Reti: Mustafà 2, Arif (G) Haessler, Caniggia
Quarti di finale
2/3/1993, Andata ROMA-Borussia Dortmund (GER) 1-0 Reti: Mihajlovic
18/3/1993,
Ritorno Borussia Dortmund (GER)-ROMA 2-0 Reti: Schulz, Sippel
Cervone para il rigore a Papin in semifinale di Coppa Italia
Sedicesimi di finale
Andata - 26/08/1992
Roma-Taranto 4-1
Reti: 3' Mihajlovic, 15' Giannini, 21' Lorenzo, 61' benedetti, 88' Carnevale
Ritorno - 02/09/1992
Taranto-Roma 1-3
Reti: 36' Caniggia, 45' Soncin, 53' Mihajlovic, 90' Salsano
Ottavi di finale
Andata - 07/10/1992
Roma-Fiorentina 4-2
Reti: 14', 52' Carnevale, 46', 50' Mihajlovic, 79', 82' Effenberg (r)
Ritorno - 28/10/1992
Fiorentina-Roma 1-1
Reti: 69' Rizzitelli, 84' Batistuta
Quarti di finale
Andata - 27/01/1993
Napoli-Roma 0-0
Reti: -
Ritorno - 09/02/1993
Roma-Napoli 2-0
Reti: 1'ì Carnevale, 71' Haessler (r)
Semifinale
Andata - 10/03/1993
Roma-Milan 2-0
Reti: 12' Muzzi, 89' Caniggia
Ritorno - 09/02/1993
Milan-Roma 1-0
Reti: 37' Eranio
Finale
Andata - 12/06/1993
Torino-Roma 3-0
Reti: 17' Benedetti (a), 53' Cois, 78' Fortunato
Ritorno - 19/06/1993
Roma-Torino 5-2
Reti: 22' (r), 49' (r), 55' Giannini (r), 45', 53' Silenzi, 47' Rizzitelli, 65' Mihajlovic
Secondo anno con lo sponsor tecnico Adidas. Gran belle casacche anche se il rosso non rispecchia i colori originali della bandiera di Roma. Il tessuto e lo sponsor Barilla gli fanno mantenere quel sapore antico.
Nel campionato 1992/93 si affaccia in prima squadra il talento della Primavera Francesco Totti. Il 28 marzo 1993 l'allenatore Vujadin Boskov gli regala l'emozione dell'esordio in serie A.
La Curva Sud nel derby casalingo della stagione 1992/93
Avvenimenti della stagione 1992/93
Di seguito alcuni dei principali eventi della stagione 92/93 della Roma.
31 luglio 1992
Memorial Dino Viola, Roma-Bayern 1-0, gol di Andrea Carnevale.
04 agosto 1992
Nel memorial dedicato al Presidente Dino Viola la Roma batte la Fiorentina 3-2, segnano Haessler, Benedetti e Salsano. Il capitano Giannini ritira il premio dalle mani di Flora Viola.
07 agosto 1992
Amichevole contro il PSV Eindoven persa 1 a 0.
09 agosto 1992
Amichevole contro il Borussia Dortmund, 1-2 per la Roma il finale con doppietta di Carnevale.
12 agosto 1992
Amichevole Bocholt-Roma 0-3, gol di Bonacina e doppietta del centrocampista tedesco Thomas Haessler.
17 agosto 1992
Amichevole precampionato Perugia-Roma. Finisce 1-1 e segna Andrea Carnevale.
19 agosto 1992
Amichevole contro l'Atalanta, 5-0 il finale con reti di Caniggia, Mihajlovic, Haessler su rigore, Rizzitelli e Carnevale.
26 agosto 1992
In Coppa Italia la Roma incontra il Taranto e gli rifila 4 gol. Marcatori Mihajlovic, Giannini, Benedetti e Carnevale.
29 agosto 1992
Amichevole persa 1-2 contro l'Inter. Per la Roma a segno l'argentino Caniggia.
20 settembre 1992
Roma-Foggia 3-1, Giannini e Caniggia travolgono 'Zemanlandia'.
07 ottobre 1992
Ottavi di Coppa Italia, Roma-Fiorentina 4-2. Sinisa Mihajlovic mette in mostra le sue doti infilando due punizioni. Doppietta anche per Andrea Carnevale.
21 ottobre 1992
Roma-Grasshopper 3-0, in gol Carnavale, Rizzitelli e Giannini.
01 novembre 1992
La Roma perde in casa contro il Brescia 2-3. Decisiva la doppietta di Saurini e l'autorete di Silvano Benedetti, autore anche del secondo gol romanista.
25 novembre 1992
Roma-Galatasary 3-1, doppietta di Aldair e gol di Muzzi.
13 dicembre 1992
Torino-Roma 0-0.
03 gennaio 1993
Roma-Milan 0-1, gol dell'olandese Ruud Gullit.
09 febbraio 1993
Quarti di finale di Coppa Italia: dopo lo 0-0 di Napoli, la Roma vince 2-0 in casa a guadagna l'accesso alle semifinali. Segnano Carnevale ed Haessler.
10 marzo 1993
Semifinale d'andata di Coppa Italia, la Roma vince contro "l'imbattibile" Milan di Capello per 2-0, segnano Muzzi e Caniggia.
14 marzo 1993
Inter-Roma 1-1, al gol di Battistini risponde l'attaccante romanista Caniggia.
28 marzo 1993
A Brescia esordisce in giallorosso per Francesco Totti. A mandarlo in campo il tecnico Vujadin Boskov.
18 aprile 1993
Dopo l'1-1 dell'andata firmato Giannini e Gascoigne, la Roma di Boskov non va oltre lo 0-0 nel derby "casalingo" di ritorno.
16 maggio 1993
Milan-Roma 0-0.
12 giugno 1993
Gara d'andata della finale di Coppa Italia tra Torino e Roma. I granata vincono 3-0.
1927/28 - 1928/29 - 1929/30 - 1930/31 - 1931/32 - 1932/33 - 1933/34 - 1934/35 - 1935/36 - 1936/37 - 1937/38 - 1938/39 - 1939/40 - 1940/41 - 1941/42
-
1942/43 - 1943/44 - 1944/45 - 1945/46 - 1946/47 - 1947/48 - 1948/49 - 1949/50 - 1950/51 - 1951/52 - 1952/53 - 1953/54 - 1954/55 - 1955/56 - 1956/57 - 1957/58 - 1958/59 - 1959/60 - 1960/61 - 1961/62 - 1962/63 - 1963/64 - 1964/65 - 1965/66 - 1966/67 - 1967/68 - 1968/69 - 1969/70 - 1970/71 - 1971/72 - 1972/73 - 1973/74 - 1974/75 - 1975/76 - 1976/77 - 1977/78 - 1978/79 - 1979/80 - 1980/81 - 1981/82 - 1982/83
-
1983/84 - 1984/85 - 1985/86 - 1986/87 - 1987/88 - 1988/89 - 1989/90 - 1990/91 - 1991/92 - 1992/93 - 1993/94 - 1994/95 - 1995/96 - 1996/97 - 1997/98 - 1998/99 - 1999/00 - 2000/01
-
2001/02 - 2002/03 - 2003/04 - 2004/05 - 2005/06 - 2006/07 - 2007/08 - 2008/09 - 2009/10 - 2010/11 - 2011/12 - 2012/13 - 2013/14 - 2014/15 - 2015/16 - 2016/17 - 2017/18 - 2018/19 - 2019/20 - 2020/21 - 2021/22 - 2022/23 -
<< Campionato precedente - Elenco stagioni - Campionato successivo >>
Ciao, se vuoi metterti in contatto con la redazione del sito o aggiungere il tuo contributo in questa pagina puoi riempire il modulo di contatto qui sotto ed inviarci il tuo messaggio. Grazie.
Ultima modifica di questa pagina: 23/11/2019