LA ROMA VENDE AMADEI
A MAGGIO LA TRAGEDIA DI SUPERGA
PORTIERI: Albani, Risorti. DIFENSORI: Andreoli (c), Contin, Ferri, Frasi, Nardi, Puppo. CENTROCAMPISTI: Lini, Maestrelli, Venturi, Dell'Innocenti, Di Paola, Valle, Zsengeller. ATTACCANTI: O. Losi, Pesaola, Cristini, Palmieri, Radu, Stabellini, Tontodonati
Quattordicesimo posto
Dell'Innocenti (18 presenze)
Tontodonati (12 gol)
A settembre del 1948, mentre la Roma è in ritiro a Sora, l'onorevole Baldassare ed il segretario De Rinaldis assieme al presidente dell'Inter Masseroni definiscono la cessione dell'attaccante Amedeo Amadei alla squadra nerazzura.
La Roma perde così la sua bandiera, che a Milano conquista finalmente anche la maglia azzurra della Nazionale. In cambio del "fornaretto" la Roma riceve la punta Tonotodonati e la mezzala Maestrelli dal Bari. Oltre ad Amedeo Amadei vanno via dalla Roma: Francalancia, Ferrari, Fusco, Riva e Perretti. Gli altri acquisti del club giallorosso nella stagione 1948/49 sono: Albani, Arcadio Venturi, i giovani Carpacci, Lini e Cristini, il rumeno Radu Florian oltre i già citati Maestrelli e Tontodonati.
In campionato i giallorossi navigano nell'anonimato. Pesaola e Tontodonati segnano, Albani si supera tra i pali ma la Roma subisce parecchi ko e raccoglie la miseria di 32 punti arrivando quattordicesima.
Nel finale di campionato la squadra cede di botto, a quattro giornate dal termine scende addirittura in zona retrocessione, in più l'ungherese Abel Zsengeller viene messo fuori squadra. Sembra non esserci via d'uscita da quel tunnel imboccato dopo il conflitto mondiale. Il 20 marzo, durante lo svolgimento della ventinovesima giornata, alla notizia che la sua Roma sta perdendo muore d'infarto il fondatore della squadra capitolina Italo Foschi. Nella gara successiva contro la Fiorentina la Roma gioca con il lutto al braccio.
Alla fine del campionato sono soltanto tre punti che ci distanziano dal Modena, che retrocede in serie B. Dopo questo turbolento finale di stagione il presidente della Roma Pietro Baldassarre si dimette, nasce un nuovo consiglio societario e Pier Carlo Restagno diventa il nuovo presidente del club.
![]() |
![]() |
|||||
19/09/1948 | Bologna-Roma 1-2 | 9' Tontodonati, 23' Taiti, 85' Pesaola | 09/01/1949 | Roma-Bologna 1-1 | 77' Sarosi III, 89' O.Losi | |
26/09/1948 | Roma-Triestina 4-2 | 10', 67' Tontodonati, 22' Maestrelli, 40' Pesaola, 48' Ispiro, 69' Tosolini | 16/01/1949 | Triestina-Roma 2-0 | 18' Ispiro, 32' Rossetti | |
03/10/1948 | Torino-Roma 4-0 | 4', 68' Gabetto, 32' Menti II, 89' Ossola | 23/01/1949 | Roma-Torino 1-2 | 50' Andreoli (r), 54' Mazzola, 61' Gabetto | |
10/10/1948 | Roma-Milan 1-2 | 3' Pesaola, 4' Degano, 24' Puricelli | 30/01/1949 | Milan-Roma 3-0 | 10' Annovazzi, 23' Sloan, 89' Carapellese | |
17/10/1948 | Roma-Lazio 1.1 | 41' O.Losi, 83' Magrini | 06/02/1949 | Lazio-Roma 0-0 | - | |
24/10/1948 | Bari-Roma 0-4 | 17', 34' Venturi, 19' O.Losi, 68' Tontodonati | 13/02/1949 | Roma-Bari 0-0 | - | |
31/10/1948 | Roma-Genoa 1-0 | 37' Valle | 20/02/1949 | Genoa-Roma 1-0 | 34' Formentin | |
04/11/1948 | Modena-Roma 2-2 | 52' Sentimenti V, 83' Fabbri, 85', 90' Andreoli | 06/03/1949 | Roma-Modena 2-1 | 20' Bertoni I, 48', 65' Tontodonati | |
07/11/1948 | Roma-Livorno 4-0 | 50' Venturi, 53', 73' Maestrelli, 90' Pesaola | 13/03/1949 | Livorno-Roma 2-1 | 19' Lovagnini, 24' Ferri, 86' Stradella | |
14/11/1948 | Roma-Sampdoria 2-4 | 6' Rebuzzi, 25', 45' Bassetto (r), 70' Gei, 75' Tontodonati (r), 83' Pesaola | 20/03/1949 | Sampdoria-Roma 2-0 | 15' Prunecchi, 77' Baldini | |
21/11/1948 | Fiorentina-Roma 3-1 | 15', 26' Pandolfini, 22' Galassi, 81' Cristini | 03/04/1949 | Roma-Fiorentina 1-1 | 42' Zanolla, 67' Zsengeller | |
28/11/1948 | Roma-Inter 1-0 | 40' Pesaola | 10/04/1949 | Inter-Roma 1-0 | 84' Achilli | |
05/12/1948 | Palermo-Roma 2-1 | 15' Conti III, 55' Chawko, 76' O.Losi | 17/04/1949 | Roma-Palermo 3-2 | 3', 46' Tontodonati, 55' O.Losi, 58' De Santis, 75' Marzani | |
08/12/1948 | Roma-Padova 0-2 | 51', 78' Grillone | 25/04/1949 | Padova-Roma 2-0 | 17' Ferri (a), 73' Novello | |
12/12/1948 | Roma-Novara 4-1 | 17' Piola, 36' Valle, 58' Andreoli, 66' O.Losi, 84' Maestrelli | 30/04/1949 | Novara-Roma 2-1 | 11' Radu Florian, 47' Piola, 77' Renica | |
19/12/1948 | Pro Patria-Roma 1-1 | 17' Venturi, 41' Candiani | 08/05/1949 | Roma-Pro Patria 3-1 | 7' Radu Florian (r), 10' Tontodonati, 54' Venturi, 67' Turconi II | |
26/12/1948 | Juventus-Roma 0-0 | - | 15/05/1949 | Roma-Juventus 0-1 | 19' Lovagnini, 24' Ferri, 86' Stradella | |
02/01/1949 | ROMA-Atalanta 1-0 | 14' Tontodonati | 29/05/1949 | Atalanta-Roma 3-0 | 18', 70' Cominelli, 77' Cecconi | |
06/01/1949 | Lucchese-Roma 5-1 | 52', 63' Fabian, 72', 78' Conti I, 85' Bacci, 91' Pesaola | 05/06/1949 | Roma-Lucchese 3-0 | 11' Andreoli, 13' Pesaola, 43' Tontodonati |
La presidenza della Roma passa da Baldassarre a Restagno
Avvenimenti della stagione 1948/49
Di seguito alcuni dei principali eventi della stagione 48/49 della Roma.
13 giugno 1948
La Roma "dei baffoni", guidata da Luigi Brunella, perde in casa contro la Triestina 1-3.
20 giugno 1948
Lucchese-Roma 2-2, i giallorossi sprofondano verso il fondo classifica. Segnano Pesaola e il solito Amadei, Omero Losi espulso.
20 giugno 1948
Il presidente Baldassarre consegna la Roma nelle mani di un Gruppo Vitalizio guidato dal senatore democristiano Pier Carlo Restagno. Viene chiamato come allenatore Fulvio Bernardini, suo vice Renato Bodini e le giovanili vengono affidate a Brunella.
04 luglio 1948
Termina il campionato 47/48. La Roma si salva dopo una brutta stagione.
03 agosto 1948
La bandiera giallorossa Amedeo Amadei viene ceduta all'Internazionale di Milano.
09 agosto 1948
La Roma acquista Arcadio Venturi, Ferri, Tontodonati e Maestrelli.
17 ottobre 1948
Il derby finisce 1-1, la rete giallorossa di Omero Losi nel primo tempo viene pareggiato da Magrini a sette dal termine.
24 ottobre 1948
Netta vittoria della Roma in quel di Bari, 0-4 ai pugliesi con doppietta di Venturi e gol di Omero Losi e Tontodonati.
31 ottobre 1948
Roma-Genoa 1-0, decide un gol di Valle.
02 novembre 1948
Settima giornata di campionato, Roma-Atalanta 4-1. Prima rete in giallorosso per il centravanti ungherese Zsengeller.
04 novembre 1948
Modena-Roma 2-2, la pareggia Andreoli con una doppietta a cinque dalla fine.
07 novembre 1948
Netta vittoria contro il Livorno 4-0 e reti di Venturi, Maestrelli (doppietta) e Pesaola.
14 novembre 1948
Roma-Sampdoria 2-4, Tontodonati e Pesaola accorciano le distanze contro i blucerchiati avanti di quattro reti.
28 novembre 1948
Roma-Inter 1-0, gol di Pesaola.
12 dicembre 1948
Roma-Novara 4-1, al vantaggio di Piola rispondono Valle, Andreoli, Losi e Maestrelli.
19 dicembre 1948
A Busto Arsizio non basta un gol di Venturi, Pro Patria-Roma 1-1.
06 febbraio 1949
Il derby Lazio-Roma termina a reti inviolate.
13 febbraio 1949
Roma-Bari 0-0.
13 marzo 1949
Livorno-Roma 2-1.
23 marzo 1949
Nella Basilica di San Lorenzo vengono celebrati i funerali di Italo Foschi, pioniere, fondatore e primo presidente dell'Associazione Sportiva Roma.
03 aprile 1949
Roma-Fiorentina 1-1, Zsengeller pareggia le sorti.
17 aprile 1949
Roma-Palermo 3-2.
30 aprile 1949
Il gol di Radu Florian non basta alla Roma che perde 2-1 a Novara.
09 maggio 1949
Roma-Pro Patria 3-1, in rete Florian Radu, Tontodonati e Venturi.
29 maggio 1949
Atalanta-Roma 3-0.
1927/28 - 1928/29 - 1929/30 - 1930/31 - 1931/32 - 1932/33 - 1933/34 - 1934/35 - 1935/36 - 1936/37 - 1937/38 - 1938/39 - 1939/40 - 1940/41 - 1941/42
-
1942/43 - 1943/44 - 1944/45 - 1945/46 - 1946/47 - 1947/48 - 1948/49 - 1949/50 - 1950/51 - 1951/52 - 1952/53 - 1953/54 - 1954/55 - 1955/56 - 1956/57 - 1957/58 - 1958/59 - 1959/60 - 1960/61 - 1961/62 - 1962/63 - 1963/64 - 1964/65 - 1965/66 - 1966/67 - 1967/68 - 1968/69 - 1969/70 - 1970/71 - 1971/72 - 1972/73 - 1973/74 - 1974/75 - 1975/76 - 1976/77 - 1977/78 - 1978/79 - 1979/80 - 1980/81 - 1981/82 - 1982/83
-
1983/84 - 1984/85 - 1985/86 - 1986/87 - 1987/88 - 1988/89 - 1989/90 - 1990/91 - 1991/92 - 1992/93 - 1993/94 - 1994/95 - 1995/96 - 1996/97 - 1997/98 - 1998/99 - 1999/00 - 2000/01
-
2001/02 - 2002/03 - 2003/04 - 2004/05 - 2005/06 - 2006/07 - 2007/08 - 2008/09 - 2009/10 - 2010/11 - 2011/12 - 2012/13 - 2013/14 - 2014/15 - 2015/16 - 2016/17 - 2017/18 - 2018/19 - 2019/20 - 2020/21 - 2021/22 - 2022/23 -
<< Campionato precedente - Elenco stagioni - Campionato successivo >>
Ciao, se vuoi metterti in contatto con la redazione del sito o aggiungere il tuo contributo in questa pagina puoi riempire il modulo di contatto qui sotto ed inviarci il tuo messaggio. Grazie.
Ultima modifica di questa pagina: 24/01/2021