L'INVASIONE DI CAMPO CONTRO L'INTER
ANZALONE LICENZIA HERRERA
Helenio Herrera
(dalla 25a Antonio Trebiciani)
Via del Circo Massimo, 7
PORTIERI: Ginulfi, Quintini, Sulfaro. DIFENSORI: Bertini, Bet, Cappelli, Liguori, Morini, Peccenini, Ranieri, Santarini, Scaratti, Vichi. CENTROCAMPISTI: Cordova (c), Di Bartolomei, Franzot, Orazi, Rocca, Salvori, Spadoni. ATTACCANTI: Banella, Cappellini, Mujesan, S. Pellegrini
Ginulfi, Peccenini, Santarini, Bet, Morini, Scaratti, Franzot, Salvori, Spadoni, Cordova, Cappellini
Undicesimo posto
Primo turno della Coppa Italia
Fase a gruppi del Torneo anglo-italiano
Salvori, Ginulfi (30 presenze)
Spadoni (7 gol)
Per la stagione 1972/73 il presidente della Roma Anzalone conferma il tecnico Helenio Herrera. L'estate non porta nella Capitale nessun nome altisonante. Arrivano in giallorosso il portiere Sulfaro, il difensore Giorgio Morini, l'attaccante Lucio Mujesan e i centrocampisti Valerio Spadoni e Angelo Orazi, oltre un giovanissimo Francesco Rocca, prelevato dal Bettini-Cinecittà. Lasciano la squadra giallorossa Amarildo, Del Sol, Bob Vieri, Cappelli, Ingrassia, La Rosa, Rosati, Zigoni e Petrelli, che va alla Lazio senza suscitare particolare clamore.
L'avvio di campionato della Roma è entusiasmante, sicuramente migliore rispetto l'anno precedente: la squadra del mago ottiene 8 punti in 5 partite, si ferma solo in un derby d'alta classifica, che vede la vittoria di misura dei biancocelesti per 1-0 con gol di Nanni. Un mese dopo, nell'incontro Roma-Inter 1-2, la Roma frena definitivamente a seguito di uno degli episodi più clamorosi della storia giallorossa: alla trasformazione da parte di Boninsegna di un rigore molto dubbio assegnato dall'arbitro Michelotti, i tifosi giallorossi protestano invadendo il terreno e interrompendo la gara. Il direttore di gara è costretto non solo a rifugiarsi negli spogliatoi, ma per tornare a casa dev'essere "scortato" dal presidente Anzalone.
Ovviamente, dall'invasione scaturisce la sconfitta a tavolino per la Roma, che da quella gara entra in una crisi negativa di risultati. Per Herrera è l'inizio della fine. Dopo la squalifica i giallorossi hanno il morale sotto i tacchi e in campo di certo non sono aiutati dall'atteggiamento delle giacchette nere. La Roma resta senza vittoria per sei turni consecutivi e il 12 febbraio, a seguito della sconfitta 0-1 rimediata contro il Bologna, il presidente Anzalone prova a dare una svolta alla situazione licenziando Herrera. La conduzione tecnica viene affidata ad Antonio Trebiciani, che guida la Roma fino al termine della stagione chiudendo il campionato all'undicesimo posto. In quel periodo Bravi prende il posto di Trebiciani sulla panchina della Primavera romanista.
24/09/1972 Verona-Roma 2-2
9', 27' Luppi, 14' Spadoni, 55' Franzot
Arbitro: Torelli di Milano
01/10/1972 Roma-Sampdoria 3-1
23', 30' Spadoni, 66' Orazi, 82' Petrini
Arbitro: Gussoni di Tradate
15/10/1972 Bologna-Roma 1-3
20', 62' Mujesan, 34' Savoldi (r), 66' Spadoni
Arbitro: Ciacci di Firenze
Anzalone festeggiato dai tifosi della Roma al ritorno dalla trasferta di Bologna.
29/10/1972 Roma-Napoli 1-0
35' Scaratti
Arbitro: Lo Bello di Siracusa
05/11/1972 Cagliari-Roma 2-2
40' Gori, 49' Riva, 59' Santarini, 83' Mujesan
Arbitro: Angonese di Mestre
12/11/1972 Roma-Lazio 0-1
35' Nanni
Arbitro: Gonella di Torino
19/11/1972 Torino-Roma 2-0
24' Agroppi, 53' Pulici
Arbitro: Giunti di Arezzo
Cordova in Torino-Roma 2-0
26/11/1972 Roma-Milan 0-0
Arbitro: Toselli di Tradate
03/12/1972 Ternana-Roma 1-4
15' Mastropasqua, 49' Cordova, 62' Spadoni, 75', 77' Cappellini
Arbitro: Lo Bello di Siracusa
Ternana-Roma 1-4, i tifosi romanisti
10/12/1972 Roma-Atalanta 2-0
14' Cappellini, 24' S. Pellegrini
Arbitro: Ciacci di Firenze
17/12/1972 Roma-Inter 0-2 (a tavolino) -
Arbitro: Michelotti di Parma
24/12/1972 Fiorentina-Roma 2-1
30' Caso, 32' Spadoni, 51' Orlandini
Arbitro: Angonese di Mestre
La rete di Spadoni in Fiorentina-Roma 2-1
30/12/1972 L.R.Vicenza-Roma 0-0
Arbitro: Gonella di Torino
07/01/1973 Roma-Palermo 0-0
Arbitro: Giunti di Arezzo
21/01/1973 Juventus-Roma 1-0
23' Altafini
Arbitro: Panzino di Catanzaro
28/01/1973 Roma-Verona 0-1
39' Mascetti (r)
Arbitro: Porcelli di Lodi
04/02/1973 Sampdoria-Roma 0-0
Arbitro: Gonella di Torino
11/02/1973 Roma-Bologna 0-1
71' Peccenini (a)
Arbitro: Branzoni di Pavia
18/02/1973 Napoli-Roma 1-0
22' Damiani
Arbitro: Lo Bello di Siracusa
04/03/1973 Roma-Cagliari 0-0
Arbitro: Gussoni di Tradate
11/03/1973 Lazio-Roma 2-0
32' Garlaschelli, 83' Santarini (a)
Arbitro: F.Panzino di Catanzaro
18/03/1973 Roma-Torino 1-0
74' Cappellini
Arbitro: Torelli di Milano
25/03/1973 Milan-Roma 3-1
35' Bigon, 51', 85' Rivera (r), 82' G. Morini
Arbitro: Barbaresco di Cormons
08/04/1973 Roma-Ternana 0-0
Arbitro: Giunti di Arezzo
15/04/1973 Atalanta-Roma 1-0
14' Bianchi
Arbitro: F. Panzino di Catanzaro
Atalanta-Roma 1-0, Trebiciani alla sua prima panchina giallorossa
22/04/1973 Inter-Roma 0-0
Arbitro: Gonella di Torino
29/04/1973 Roma-Fiorentina 1-1
55' Peccenini (a), 59' Scaratti
Arbitro: Branzoni di Pavia
Agostino Di Bartolomei in Roma-Fiorentina 1-1.
06/05/1973 Roma-L.R.Vicenza 0-0
Arbitro: Monti di Ancona
13/05/1973 Palermo-Roma 1-1
21' Arcoleo, 51' Cappellini
Arbitro: Motta di Monza
20/05/1973 Roma-Juventus 1-2
28' Spadoni, 61' Altafini, 85' Cuccureddu
Arbitro: Lo Bello di Siracusa
L'undici giallorosso in Roma-Juventus 1-2, con Trebiciani allenatore: Morini, Bet, Ginulfi, Spadoni, Bertini, Santarini. Accosciati Scaratti, Franzot, Salvori, Orazi e Liguori.
27/08/1972, Roma-Atalanta 0-0
30/08/1972, Mantova-Roma 1-2
37', 87' Mujesan, 89' Cristin
03/09/1972, Roma-Como 3-1
15' Cappellini, 16' Liguori (a), 40' Morini, 77' Spadoni
06/09/1972, Reggina-Roma 0-2
10' Spadoni, 74' Bet
Atalanta e Roma chiudono il girone a 7 punti, passano gli orobici per differenza reti.
La Curva Sud della Roma nella stagione 1972/73
Avvenimenti della stagione 1972/73
Di seguito alcuni dei principali eventi della stagione 72/73 della Roma.
24 giugno 1972
Con la vittoria finale contro il Blackpool la Roma si aggiudica il Torneo Anglo-Italiano.
01 ottobre 1972
La Roma batte 3-1 la Sampdoria con reti di Spadoni (doppietta) e Orazi. E' la seconda di campionato.
15 ottobre 1972
Una doppietta di Mujesan ed un gol di Spadoni permettono alla Roma di battere il Bologna al Dall'Ara per 1-3.
12 novembre 1972
Alla sesta di campionato perdiamo la stracittadina per 1-0.
03 dicembre 1972
Ternana-Roma 1-4, giallorossi scatenati con Cordova, Spadoni e due volte Cappellini.
04 febbraio 1973
Sampdoria-Roma 0-0.
11 febbraio 1973
Un autogol di Peccenini condanna la Roma in casa contro il Bologna.
11 marzo 1973
Sconfitta nel derby per la Roma con autogol di Santarini e gol di Garlaschelli.
18 marzo 1973
Roma-Torino 1-0, Cappellini.
25 marzo 1973
Esordio in serie A per il diciottenne Francesco Rocca. La Roma di Herrera perde con il Milan 3-1.
02 aprile 1973
Nasce l'AIRC, Associazione Italiana Roma Club.
08 aprile 1973
Roma-Ternana 0-0, a fine gara i tifosi contestano il presidente Anzalone il quale, esasperato, esonera il tecnico Helenio Herrera.
13 maggio 1973
Palermo-Roma 1-1, al gol dei siciliani di Arcoleo risponde Cappellini.
20 maggio 1973
Roma-Juventus 1-2, Altafini e Cuccureddu ribaltano il vantaggio iniziale di Spadoni.
1927/28
1928/29
1929/30
1930/31
1931/32
1932/33
1933/34
1934/35
1935/36
1936/37
1937/38
1938/39
1939/40
1940/41
1941/42
1942/43
1943/44
1944/45
1945/46
1946/47
1947/48
1948/49
1949/50
1950/51
1951/52
1952/53
1953/54
1954/55
1955/56
1956/57
1957/58
1958/59
1959/60
1960/61
1961/62
1962/63
1963/64
1964/65
1965/66
1966/67
1967/68
1968/69
1969/70
1970/71
1971/72
1972/73
1973/74
1974/75
1975/76
1976/77
1977/78
1978/79
1979/80
1980/81
1981/82
1982/83
1983/84
1984/85
1985/86
1986/87
1987/88
1988/89
1989/90
1990/91
1991/92
1992/93
1993/94
1994/95
1995/96
1996/97
1997/98
1998/99
1999/00
2000/01
2001/02
2002/03
2003/04
2004/05
2005/06
2006/07
2007/08
2008/09
2009/10
2010/11
2011/12
2012/13
2013/14
2014/15
2015/16
2016/17
2017/18
2018/19
2019/20
2020/21
<< Campionato precedente | Elenco stagioni | Campionato successivo >>
ULTIMA MODIFICA DI QUESTA PAGINA: 22/09/2020