GIANNI SI PRESENTA CON SELMOSSON DALLA LAZIO
IN PANCHINA NORDHAL, LA ROMA ARRIVA SESTA
Gunnar Nordahl poi
Sarosi e Nordhal poi
Gunnar Nordahl
La Roma 1958/59 in posa allo stadio Olimpico
PORTIERI: Cudicini, Panetti, Tessari. DIFENSORI: Corsini, Franchi, Griffith, G.Losi, Mazzone, Stucchi. CENTROCAMPISTI: David, Giuliano, Guarnacci (c), Leonardi, Menegotti, Orlando, Pestrin, Thermes, Zaglio. ATTACCANTI: Da Costa, Ghiggia, Lojodice, Selmosson, Tasso
Formazione tipo: Panetti, Corsini, Guarnacci, Stucchi, Pestrin (Losi), Griffith, Ghiggia, Selmosson, Da Costa, Zaglio, Lojodice
Sesto posto
Coppa delle Fiere - Quarti di finale
Coppa Italia - Quarto turno
Griffith, Selmosson (33)
Selmosson (16)
La Roma volta pagina con una dirigenza tutta nuova, si vuole fare il salto di qualità ed il presidente Anacleto Gianni si impegna a fondo. Trattative poche ma acquisti pochi. Sfumano Altafini e Abbadie ma, con grande soddisfazione dei tifosi giallorossi e ire dei biancocelesti, arriva Selmosson. I tifosi della Lazio contesteranno duramente la società poichè aveva fatto dello svedese un idolo. La campagna acquisti giallorossa prosegue con gli acquisti di Zaglio, David e del portiere Cudicini.
La stagione inizia con Nordhal in panchina, dopo due mesi Sarosi verrà ad affiancarlo. Il campionato va avanti senza risultati esaltanti fino alle vittorie con Juve e Lazio. Eliminato l'Hannover in Coppa delle Fiere.
Ad inizio anno avviene il "fattaccio": durante Roma-Alessandria con la Roma sotto di un gol e due rigori negati dall'arbitro un tifoso entra in campo e colpisce l'arbitro con un pugno. Il pareggio della Roma sarà vano perchè il Giudice le infliggerà il 2-0 a tavolino e 2 giornate di squalifica del campo.
La squadra ne risentirà molto, non riuscirà più a trovare la strada dlla vittoria. Sarosi lascia Nordahl nuovamente da solo alla guida della squadra, questo prima di un Roma-Napoli che si promette intenso. In quella gara la Roma si ritrova e rifila otto gol ai partenopei. Da lì in poi discreti risultati porteranno la Roma ad un sesto posto finale. In Coppa delle Fiere veniamo eliminati dal St. Gilloise.
21/09/1958
Padova - Roma 3-3
16' Zaglio, 25', 68' Mariani, 26' Lojodice, 66' Da Costa, 80' Rosa
28/09/1958
Roma - Bari 3-1
7', 23' Lojodice, 10' Conti, 58' Da Costa
05/10/1958
Roma - Triestina 1-0
52' Pestrin
12/10/1958
Bologna - Roma 1-0
33' Pivatelli
19/10/1958
Roma - Juventus 3-0
55', 67' Da Costa, 76' Selmosson
26/10/1958
Inter - Roma 3-2
5' Selmosson, 8' Lojodice, 50' Firmani, 69', 71' Angelillo
02/11/1958
Roma - L.R. Vicenza 3-1
15' Griffith (r), 21' Savoini, 55' Da Costa, 90' Lojodice
16/11/1958
Napoli - Roma 3-0
40' Vinicio, 51', 89' Del Vecchio
23/11/1958
Roma - Milan 1-1
63' Altafini, 68' Selmosson
30/11/1958
Lazio - Roma 1-3
9' Selmosson, 25' Pozzan, 51', 64' Da Costa
07/12/1958
Roma - Udinese 3-0
9' Lojodice, 29' Ghiggia, 65' Selmosson
21/12/1958
rinviata al 01/01/1959
Genoa - Roma 2-2
17' Selmosson, 47', 73' Barison (r), 55' Griffith
28/12/1958
Roma - Spal 2-0
18' Da Costa, 58' Lojodice
04/01/1959
Roma - Alessandria 0-2
a tavolino
11/01/1959
Sampdoria - Roma 0-0
-
18/01/1959
Roma - Fiorentina 0-0
-
25/01/1959
Torino - Roma 2-2
60' Virgili, 67' Pestrin, 68' Marchi, 87' Guarnacci
01/02/1959
Roma - Padova 1-1
18' Guarnacci (r), 42' Brighenti
08/02/1959
Bari - Roma 2-1
58' Cappa (r), 77' Erba, 81' Pestrin
15/02/1959
Triestina - Roma 1-0
37' Santelli
22/02/1959
Roma - Bologna 0-1
31' Perani
02/03/1959
Juventus - Roma 2-0
63' Charles, 67' Nicolé
15/03/1959
Roma - Inter 2-2
42' Da Costa, 46', 56' Angelillo, 52' Selmosson
22/03/1959
L.R. Vicenza - Roma 4-1
17', 27' O. Conti, 34' Savoini, 50' Da Costa, 82' Campana
29/03/1959
Roma - Napoli 8-0
6' Lojodice, 8' Pestrin, 12', 22', 62' Da Costa, 74', 88' Selmosson, 75' Pestrin
05/04/1959
Milan - Roma 4-1
12' Galli, 30', 44' Altafini, 45' Grillo, 86' Zaglio (r)
12/04/1959
Roma - Lazio 3-0
21' Lojodice, 82' Selmosson, 87' Da Costa
19/04/1959
Udinese - Roma 0-0
-
26/04/1959
Roma - Genoa 5-0
3', 31', 55', 85' Selmosson, 38' Da Costa
17/05/1959
Spal - Roma 1-0
61' Rozzoni
24/05/1959
Alessandria - Roma 1-1
4' Selmosson, 50' Tacchi (AL)
28/05/1959
Roma - Sampdoria 1-0
13' Zaglio (r)
02/06/1959
Fiorentina - Roma 1-1
13' Hamrin, 79' Tasso
07/06/1959
Roma - Torino 4-1
14', 86' Lojodice, 45' Selmosson, 57' Mazzero (r), 82' Tasso
Gli attaccanti di Roma e Lazio Da Costa e Tozzi sulla copertina della rivista Football
La copertina della rivista Football, de Il Calcio Illustrato e tre articoli sulle stracittadine tra Roma e Lazio nella stagione 1958/59: i primi due sono del derby della coppa Italia 1958, disputato il 21 giugno 1958, Roma-Lazio 2-3. Il terzo è del derby di ritorno di campionato (12 aprile 1959) Roma-Lazio 3-0.
09/11/1958,
Hannover 96-ROMA 1-3
25' Tasso, 69' Kellermann, 74', 77' Da Costa
07/01/1959,
ROMA-Hannover 96 1-1
4' Gollnow, 23' Tasso
22/4/1958,
Union St.Gilloise-ROMA 2-0
35' Vandormael, 61' Janssens
13/5/1959
ROMA-Union St.Gilloise 1-1
23' Da Costa, 52' Vandenbergh
Il portiere Panetti durante Sampdoria-Roma.
Catanzaro, 14/09/1958 ore 15:00
Catanzaro-Roma 0-1
28' Pestrin
Roma, 14/09/1958 ore 15:00
Roma-Venezia 0-1
47' Calegari
Da Costa festeggiato dai tifosi dopo la tripletta in Roma-Napoli 8-0
Avvenimenti della stagione 1958/59
Di seguito alcuni dei principali eventi della stagione 58/59 della Roma.
21 giugno 1958
Nei gironi di coppa Italia contro Roma e Lazio.Finisce 3 a 2 per i biancocelesti.
10 luglio 1958
Viene firmato il contratto che segna il passaggio di Arne Selmosson dalla Lazio alla Roma. E' il benvenuto del presidente Anacleto Gianni. I 135 milioni da lui versati serviranno alla Lazio per iscriversi al campionato.
11 luglio 1958
Proteste dei tifosi laziali per la cessione di Selmosson alla Roma:sotto la sede della lazio dovrà intervenire la Celere.
12 luglio 1958
Coppa Italia, girone H, si incontrano Roma e Lazio. 1-1 il finale con gol romanista di Da Costa.
13 luglio 1958
Viene ingaggiato Fabio Cudicini. Farà prima la riserva di Panetti e Matteucci ma poi diventerà per lungo tempo il numero 1 romanista.
14 agosto 1958
La Roma disputa l'amichevole Coppa De Carranza insieme alle squadre del Real Madrid (di Puskas e Di Stefano), Siviglia e Rapid Vienna.
12 ottobre 1958
Alla quarta di campionato la Roma perde a Bologna 1-0.
19 ottobre 1958
Roma-Juventus 3-0, doppietta di Da Costa e gol di Selmosson.
02 novembre 1958
Roma-Lanerossi Vicenza 3-1.
30 novembre 1958
La Roma batte la Lazio allenata da Fulvio Bernardini per 3-1. Segnano Selmosson e due volte Dino Da Costa. Per il brasiliano è il settimo derby consecutivo con gol!
07 dicembre 1958
Roma-Udinese 3-0, Lojodice, Ghiggia e Selmosson.
21 dicembre 1958
Genoa-Roma viene rinviata al primo gennaio.
28 dicembre 1958
Roma-SPAL 2-0, contro i ferraresi segnano Da Costa e Lojodice.
01 gennaio 1959
Tredicesima di campionato, la Roma fa 2-2 a Genoa contro i rossoblù. A segno Selmosson e Griffith.
04 gennaio 1959
Durante Roma-Alessandria un tifoso entra in campo e colpisce al volto con un pugno l'arbitro Guarnaschelli. Seguono tafferugli sugli spalti che portano alla sconfitta 0-2 a tavolino e alla squalifica dell'Olimpico per due turni.
11 gennaio 1959
15a di campionato, Sampdoria-Roma 0-0.
18 gennaio 1959
16a di campionato, Roma-Fiorentina 0-0. Si gioca sul campo neutro di Livorno per via della squalifica dell'Olimpico. Presenti tredicimila tifosi della Roma.
25 gennaio 1959
Torino-Roma 2-2, pareggia a tre minuti dal termine Guarnacci. L'altra rete giallorossa e' segnata da Pestrin.
01 febbraio 1959
Sul campo neutro di Livorno Roma-Padova 1-1, gol di Egidio Guarnacci.
08 febbraio 1959
19a di campionato, Bari-Roma 2-1, rete di Pestrin.
15 marzo 1959
Roma-Inter 2-2, giallorossi due volte in vantaggio con Da Costa e Selmosson, Angelillo pareggia in entrambe le occasioni.
29 marzo 1959
Roma-Napoli 8-0. Da Costa (tripletta), Pestrin e Selmosson (doppietta) e Lojodice i marcatori romanisti.
05 aprile 1959
Milan-Roma 4-1.
12 aprile 1959
27a giornata di campionato, Roma-lazio 3-0, segnano Lojodice, Selmosson e Da Costa.
22 aprile 1959
Coppa delle Fiere, andata dei quarti di finale. A Bruxelles la Roma perde 2-0 contro l'Union Saint Gilloise.
26 aprile 1959
Cinquina ai rossoblù del Genoa, quattro gol di Selmosson e uno di Da Costa.
13 maggio 1959
Ritorno dei quarti di finale di Coppa delle Fiere, la Roma pareggia 1-1 contro l'Union St.Gilloise e non riesce a ribaltare la sconfitta esterna dell'andata.
17 maggio 1959
SPAL-Roma 1-0, la decide Rozzoni.
28 maggio 1959
Roma-Sampdoria 1-0, la decide Zaglio dagli undici metri.
02 giugno 1959
Ultima trasferta del campionato per i giallorossi, che guadagnano un punto a Firenze grazie al gol di Tasso che pareggia la rete di Hamrin.
22 giugno 1959
Sbarca a Roma Pedro Manfredini costato ben 78 milioni. Di quel giorno l'episodio per cui gli viene dato il soprannome Piedone: viene fotografato dal basso mentre scendeva dall'aereo ed i piedi grandi furono effetto dello scatto.
1927/28
1928/29
1929/30
1930/31
1931/32
1932/33
1933/34
1934/35
1935/36
1936/37
1937/38
1938/39
1939/40
1940/41
1941/42
1942/43
1943/44
1944/45
1945/46
1946/47
1947/48
1948/49
1949/50
1950/51
1951/52
1952/53
1953/54
1954/55
1955/56
1956/57
1957/58
1958/59
1959/60
1960/61
1961/62
1962/63
1963/64
1964/65
1965/66
1966/67
1967/68
1968/69
1969/70
1970/71
1971/72
1972/73
1973/74
1974/75
1975/76
1976/77
1977/78
1978/79
1979/80
1980/81
1981/82
1982/83
1983/84
1984/85
1985/86
1986/87
1987/88
1988/89
1989/90
1990/91
1991/92
1992/93
1993/94
1994/95
1995/96
1996/97
1997/98
1998/99
1999/00
2000/01
2001/02
2002/03
2003/04
2004/05
2005/06
2006/07
2007/08
2008/09
2009/10
2010/11
2011/12
2012/13
2013/14
2014/15
2015/16
2016/17
2017/18
2018/19
2019/20
2020/21
2021/22
<< Campionato precedente | Elenco stagioni | Campionato successivo >>
ULTIMA MODIFICA DI QUESTA PAGINA: 07/03/2020