L'ULTIMA STAGIONE DI ERIKSSON
LA ROMA SEMBRA ALLO SBANDO

Presidente Roma 1985/86

Dino Viola
Dino Viola, presidente dell'A.S.Roma

Allenatore Roma 1985/86

Angelo Benedicto Sormani e Sven Goran Eriksson (direttore tecnico)

SEGRETARIO GENERALE: Dario Borgogno
SEGRETARIO SPORTIVO: Giorgio Perinetti

Sede

Via del Circo Massimo 7

Campo di gioco

Stadio Olimpico

La rosa della Roma

La rosa della Roma 1986/87

La rosa della Roma 1986/87 - PORTIERI: Tancredi, Gregori, Onorati. DIFENSORI: Oddi, Gerolin, Righetti, Nela (VC), Lucci, Baroni, Mastrantonio. CENTROCAMPISTI: Giannini, Conti, Desideri, Ancelotti (C), Berggreen, Di Carlo, Impallomeni, Gespi, Pecoraro. ATTACCANTI: Boniek, Agostini, Pruzzo, Baldieri, Palermo, Porciatti.

Posizione in campionato Roma 1986/87

Settima

Piazzamenti nelle Coppe 1986/87

Coppa Italia, ottavi di finale

Coppa delle Coppe, sedicesimi di finale

Maggiori presenze Roma 1986/87

Tancredi (30)

Miglior marcatore Roma 1986/87

Berggreen, Desideri (5 gol)

Viola ed ErikssonTerza stagione con Sven Goran Eriksson in panchina. Il tecnico svedese vede molti veterani al culmine della carriera e vorrebbe sostituire anche due bandiere come Pruzzo e Conti. Il presidente Viola in parte lo accontenta e cede Cerezo, Graziani e Tovalieri. Arrivano a rinfoltire la rosa: la giovane promessa Paolo Baldieri, il difensore Marco Baroni, il tuttofare Klaus Berggreen (al quale il tecnico avrebbe preferito Stromberg) e l'attaccante Massimo Agostini. A inizio campionato Eriksson ridisegna la Roma reinventando libero il centrocampista polacco Zibi Boniek. La Roma inizia bene ma per i giallorossi è difficile ripetere il bel campionato dell'anno precedente. L'attacco segna poco (Pruzzo, Baldieri ed Agostini non graffiano) e questo insieme al rapporto tra allenatore e squadra risulteranno i difetti della stagione della Roma.

Roma-Real Saragoza 2-0In Coppa delle Coppe veniamo sconfitti dal Saragozza: 2-0 sia all'andata che al ritorno ma in Spagna, ai calci di rigore, gli errori di Boniek e Ancelotti costano la qualificazione. Anche in Coppa Italia non si va oltre gli ottavi di finale dove veniamo sconfitti dal Bologna.

Il tecnico romanista Sven Goran Eriksson, durante il girone di ritorno del campionato, decide di mettere fuori squadra Bruno Conti, dando inizio cosi` ad una vera e propria crisi. I giocatori non lo seguono più, i risultati mancano e le sua dimissioni, in un primo momento rifiutate dal presidente Dino Viola, si concretizzano dopo la sconfitta a Milano contro i rossoneri. Nelle ultime due giornate la panchina viene affidata ad Angelo Sormani. Dino Viola, che in marzo aveva acquistato l'attaccante tedesco Rudi Voeller, contatta nuovamente il tecnico Nils Liedholm per riprendere una Roma che sembra davvero allo sbando.

Campionato 1986/87

Girone d'andata

14/09/1986 Roma-Como 0-0
Arbitro: Pezzella di Frattamaggiore

21/09/1986 Atalanta-Roma 0-1
Reti: 44' Ancelotti
Arbitro: Lanese di Messina

28/09/1986 Roma-Verona 0-0
Arbitro: Pairetto di Torino

05/10/1986 Inter-Roma 4-1
Reti: 5' Garlini, 58', 68', 76' Altobelli, 70' Pruzzo
Arbitro: Pieri di Genova

12/10/1986 Roma-Brescia 2-1
Reti: 47' Giannini (r), 54' Baroni (a), 68' Baroni
Arbitro: Paparesta di Bari

19/10/1986 Torino-Roma 0-2
Reti: 74' Berggreen, 83' Agostini
Arbitro: Agnolin di B.Grappa

26/10/1986 Roma-Napoli 0-1
Reti: 46' Maradona
Arbitro: Redini di Pisa

02/11/1986 Empoli-Roma 1-3
Reti: 24' Della Monica, 55', 59' Baldieri, 90' Desideri
Arbitro: Pairetto di Torino

09/11/1986 Roma-Udinese 4-0
Reti: 24' Berggreen, 28' Ancelotti, 66' Desideri, 80' Giannini
Arbitro: Lo Bello di Siracusa

23/11/1986 Fiorentina-Roma 2-1
Reti: 21' Diaz, 26' Pruzzo, 68' Berti
Arbitro: Casarin di Milano

30/11/1986 Roma-Juventus 3-0
Reti: 40' Berggreen, 41' Desideri, 75' Giannini
Arbitro: Pieri di Genova

14/12/1986 Ascoli-Roma 1-1
Reti: 75' Vincenzi, 76' Nela
Arbitro: Lanese di Messina

21/12/1986 Roma-Milan 1-2
Reti: 29' (r), 54' Virdis, 45' Desideri (r)
Arbitro: Agnolin di B.Grappa

04/01/1987 Sampdoria-Roma 0-0
Arbitro: Casarin di Milano

11/01/1987 Roma-Avellino 3-0
Reti: 36' Boniek, 48' Pruzzo, 51' Agostini
Arbitro: Pieri di Genova

Girone di ritorno

18/01/1987 Como-Roma 0-0
Arbitro: Redini di Pisa

01/02/1987 Roma-Atalanta 4-2
Reti: 15' Berggreen, 28' Boniek (a), 38' Stromberg, 56' Di Carlo, 70' Pruzzo, 90' Agostini
Arbitro: Baldas di Trieste

08/02/1987 Verona-Roma 0-1
Reti: 15' Nela
Arbitro: Casarin di Milano

22/02/1987 Roma-Inter 1-0
Reti: 30' Berggreen
Arbitro: Lanese di Messina

01/03/1987 Brescia-Roma 1-1
Reti: 61' Boniek, 66' Gritti
Arbitro: Lo Bello di Siracusa

08/03/1987 Roma-Torino 1-0
Reti: 53' Agostini
Arbitro: Redini di Pisa

15/03/1987 Napoli-Roma 0-0
Arbitro: Magni di Bergamo

22/03/1987 Roma-Empoli 2-1
Reti: 47' Baroni, 51' Salvadori, 58' Baldieri
Arbitro: Lanese di Messina

29/03/1987 Udinese-Roma 2-1
Reti: 10' Nela, 51' Graziani, 83' Storgato
Arbitro: Paparesta di Bari

05/04/1987 Roma-Fiorentina 1-1
Reti: 6' Diaz, 76' Boniek (r)
Arbitro: Pieri di Genova

12/04/1987 Juve-Roma 2-0
Reti: 6' Serena, 57' Briaschi
Arbitro: Casarin di Milano

19/04/1987 Roma-Ascoli 1-1
Reti: 38' Iachini, 49' Desideri (r)
Arbitro: Paparesta di Bari

03/05/1987 Milan-Roma 4-1
Reti: 9' Boniek, 26', 52', 54' Virdis, 68' Donadoni
Arbitro: Lanese di Messina

10/05/1987 Roma-Sampdoria 0-3
Reti: 22' Vierchowod, 44', 52' Vialli
Arbitro: Magni di Bergamo

17/05/1987 Avellino-Roma 2-1
Reti: 3' B.Conti, 78' Tovalieri, 82' Murelli
Arbitro: Baldas di Trieste

Maglia della Roma 1986/87

Casacca NR con coccarda della Coppa Italia. Seconda maglia classica bianca. Sponsor Barilla.

COPPA DELLE COPPE

Sedicesimi di finale

17/09/1986
Andata
ROMA-Real Zaragoza(ESP) 2-0
Reti:
23' Di Carlo, 57' Gerolin

01/10/1986
Ritorno
Real Zaragoza (ESP)-ROMA 2-0 (6-5 dcr)
Reti: 44' (r), 47' Señor (r)
Sequenza dei calci di rigore: Cortes PARATO, Desideri GOL, Mejias GOL, Giannini GOL, Janez GOL, Baroni GOL, Ayneto GOL, Boniek PARATO, Senor GOL, Ancelotti PARATO

Carlo Ancelotti capitano della Roma

Durante la gestione Eriksson il capitano della Roma è Carlo Ancelotti

Amichevole tra la Roma e l'Unione Sovietica

25 luglio 1986
Viene ricostituita la Polisportiva Roma con a capo Dino Viola. Ne fanno parte i seguenti sport: Calcio, Calcetto, Nuoto, Ciclismo, Hockey su prato, Baseball, Tennis Tavolo, Pattinaggio, Sport Handicap, Pallacanestro, Pattinaggio, Hockey su pista e Sci.

24 agosto 1986
Roma-Campobasso 3-0, coppa Italia. Gol segnati da Conti, Ancelotti e Boniek.

27 agosto 1986
Piacenza-Roma 2-4, coppa Italia. Tre rigori per i romanisti segnati da Agostini e due volte da Boniek, infine gol di Oddi.

31 agosto 1986
Coppa Italia, Roma-Perugia 1-0, gol di Boniek su rigore.

01 settembre 1986
Il presidente Dino Viola viene premiato per la coreografia di Roma-Juventus.

21 settembre 1986
Carlo Ancelotti mette la firma sulla vittoria della Roma a Bergamo contro l'Atalanta, 0-1.

28 settembre 1986
Roma-Verona 0-0, Bomber Pruzzo fallisce un calcio di rigore.

01 ottobre 1986
Sedicesimi di finale di Coppa delle Coppe.Dopo il 2-0 dell'Olimpico la Roma a Saragozza subisce due reti (un rigore concesso da Courtney per fallo fuori area) e poi perde 6-3 ai rigori trovandosi fuori dall'Europa. Dal dischetto falliscono Boniek ed Ancelotti.

05 ottobre 1986
Inter-Roma 4-1, la rete romanista la segna Pruzzo.

12 ottobre 1986
Roma-Brescia 2-1, segna Giannini poi Baroni fa autogol e realizza il 2-1.

02 novembre 1986
Vittoria ad Empoli per 1-3, doppietta di Paolo Baldieri e gol di Desideri.

23 novembre 1986
Fiorentina-Roma 2-1, pareggia Pruzzo ma nella ripresa Berti decide la gara a favore dei viola.1988.Dinamo Dresda-Roma 2-0.

30 novembre 1986
Roma-Juventus 3-0, davanti un pubblico straodinario i giallorossi di Eriksson annichiliscono i bianconeri con gol di Bregreen, Desideri e Giannini.

14 dicembre 1986
Ascoli-Roma 1-1, succede tutto nella ripresa in due minuti: bianconeri in vantaggio con Vincenzi e immediato pari di Nela.

18 gennaio 1987
Como-Roma 0-0.

08 febbraio 1987
Una rete di Nela decide la gara del Bentegodi tra Verona e Roma.

01 marzo 1987
A Brescia la Roma si vede rimontare da Gritti il gol di Boniek, finisce 1-1.

08 marzo 1987
Il condor Agostini decide la gara tra i giallorossi e i granata del Torino, 1-0 all'Olimpico.

22 marzo 1987
Baroni e Baldieri siglano il 2-1 contro l'Empoli.

29 marzo 1987
Udinese-Roma 2-1, un gol di Nela ad inizio gara illude. Nella ripresa prima pareggia Graziani poi segna Storgato.

19 aprile 1987
Roma-Ascoli 1-1, segna Desideri su rigore.

10 maggio 1987
Ultima in casa del campionato 1986/87, Roma-Sampdoria 0-3, in rete l'ex Vierchowod.


Ciao, se vuoi metterti in contatto con la redazione del sito o aggiungere il tuo contributo in questa pagina puoi riempire il modulo di contatto qui sotto ed inviarci il tuo messaggio. Grazie.


 

Ultima modifica di questa pagina: 22/11/2020