RIVOLUZIONE ZEMANLANDIA
CALCIO CHAMPAGNE E QUARTO POSTO
La rosa della Roma 1997/98 (in corsivo i nuovi arrivi): Portieri: 1 M.Konsel, 12 A.Chimenti, A.Campagnolo. Difensori: 6 Aldair, 2 Cafu, 5 V.Candela, 25 F.Petruzzi, 3 F.Dal Moro, 22 Cesar Gomez, 16 M.Pivotto, 15 C.Servidei, 21 O.Tetradze, 30 A.C.Zago. Centocampisti: 8 C.Scapolo, 11 E.Di Francesco, 4 L.Di Biagio, 17 D.Tommasi, 18 I.Helguera, 13 R.Vagner. Attaccanti: 7 Paulo Sergio, 9 A.Balbo (c), 10 F.Totti, 14 L.Choutos, 19 C.Gautieri, 24 M.Delvecchio
Dopo l'esperienza fallimentare con Carlos Bianchi, il presidente della Roma Franco Sensi decide di investire sul tecnico boemo Zdenek Zeman, amante del calcio offensivo e reduce da un'ottima esperienza sull'altra sponda del Tevere.
Era parecchio che un allenatore ex Lazio venisse a occupare la panchina della Roma, Zeman con la dedizione dei suoi metodi e i risultati spumeggianti che la Roma inizia ad ottenere in campionato riesce ad instaurare un buon rapporto con la tifoseria romanista.
Lucenti, Scapolo, Di Franesco e Gautieri, volti nuovi della Roma 1997/98
Avvenimenti della stagione 1997/98
Di seguito alcuni dei principali eventi della stagione 97/98 della Roma.
01 giugno 1997
Ultima di campionato, la Roma perde in casa 0-3 contro l'Udinese. Ultima gara sulla panchina giallorossa per il barone Nils Liedholm.
14 luglio 1997
A Trigoria parte nell'entusiasmo la prima stagione del boemo Zeman sulla panchina della Roma.
31 agosto 1997
Inizia il campionato 97/98, la Roma è guidata da Zdenek Zeman. Esordio ad Empoli e vittoria 1-3 con reti di Delvecchio e Balbo (doppietta). Debuttano in giallorosso Cafu, Di Francesco, Konsel, Gautieri, Paulo Sergio, Scapolo e Servidei.
05 ottobre 1997
Roma-Napoli 6-2, centesimo gol di Balbo con la Roma. Tripletta per lui, poi Candela, Gautieri e Di Francesco.
15 ottobre 1997
Ottavi di finale di Coppa Italia, ad Udine termina 2-2 con gol di Totti e Gautieri.
23 novembre 1997
Roma-Vicenza 2-2, in gol Balbo e Paulo Sergio.
07 dicembre 1997
Roma-Atalanta 3-0, succede tutto nel primo tempo. Apre le marcature un autogol di Carrera, poi segnano Totti e Paulo Sergio.
14 dicembre 1997
Inter-Roma 3-0. Strepitoso gol in rovesciata di Djorkaeff.
21 dicembre 1997
Brescia-Roma 1-1, Paulo Sergio pareggia il gol di Hubner in pieno recupero.
04 gennaio 1998
Sconfitta interna per la Roma di Zeman contro l'Udinese. Succede tutto nella ripresa: alla doppietta di Bierhoff segue il gol di Balbo su rigore.
18 gennaio 1998
Roma beffata in casa dal Piacenza, Rastelli pareggia alla fine il gol di Aldair.
11 febbraio 1998
Lecce-Roma 1-3, per i giallorossi di Zeman segnano Balbo, Di Biagio e Gautieri.
01 marzo 1998
Roma-Fiorentina 4-0, in gol Paulo Sergio, Totti e due volte Delvecchio.
15 marzo 1998
Roma-Bari 2-1, decidono i brasiliani Paulo Sergio e Aldair.
05 aprile 1998
Un gol di Eusebio Di Francesco dopo 3 minuti decide la gara di campionato tra Atalanta e Roma.
19 aprile 1998
Roma-Brescia 5-0, doppiette di Paulo Sergio e Di Biagio, in mezzo la rete di Totti.
03 maggio 1998
Roma-Milan 5-0! Apre Candela, poi doppietta di Gigi Di Biagio e reti di Paulo Sergio e Delvecchio.
16 maggio 1998
Roma-Sampdoria 2-0, in gol i giovani Totti e Delvecchio.
1927/28
1928/29
1929/30
1930/31
1931/32
1932/33
1933/34
1934/35
1935/36
1936/37
1937/38
1938/39
1939/40
1940/41
1941/42
1942/43
1943/44
1944/45
1945/46
1946/47
1947/48
1948/49
1949/50
1950/51
1951/52
1952/53
1953/54
1954/55
1955/56
1956/57
1957/58
1958/59
1959/60
1960/61
1961/62
1962/63
1963/64
1964/65
1965/66
1966/67
1967/68
1968/69
1969/70
1970/71
1971/72
1972/73
1973/74
1974/75
1975/76
1976/77
1977/78
1978/79
1979/80
1980/81
1981/82
1982/83
1983/84
1984/85
1985/86
1986/87
1987/88
1988/89
1989/90
1990/91
1991/92
1992/93
1993/94
1994/95
1995/96
1996/97
1997/98
1998/99
1999/00
2000/01
2001/02
2002/03
2003/04
2004/05
2005/06
2006/07
2007/08
2008/09
2009/10
2010/11
2011/12
2012/13
2013/14
2014/15
2015/16
2016/17
2017/18
2018/19
2019/20
2020/21
2021/22
<< Campionato precedente | Elenco stagioni | Campionato successivo >>
ULTIMA MODIFICA DI QUESTA PAGINA: 22/11/2020