LA VITTORIA DELLA COPPA DELLE FIERE
IN CAMPIONATO ANCORA QUINTO POSTO
Viale Tiziano 3
Stadio Olimpico
La rosa della Roma 1961/62 (in corsivo i nuovi arrivi) - Portieri: Fabio Cudicini, Giannantonio La Bella, Enzo Matteucci. Difensori: Sergio Carpanesi, Giulio Corsini, Alfio Fontana, Giacomo Losi (c), Leopoldo Raimondi. Centrocampisti: Bruno Abbatini, Michele Chirico, Giancarlo De Sisti, Luigi Giuliano, Egidio Guarnacci (c), Torbjorn Jonsson, Francisco Lojacono, Giampaolo Menichelli, Alberto Orlando, Paolo Pestrin. Attaccanti: Juan Alberto Schiaffino, Dino Da Costa, Antonio Angelillo, Egidio Morbello, Pedro Manfredini.
Quinto posto
Quarti di finale Coppa Italia
Ottavi di finale Coppa delle Fiere
Tutte le attenzioni sono rivolte verso la finale di Coppa delle Fiere in programma ad ottobre. In estate ci s'impegna per preparare la squadra al meglio: al posto del tecnico Foni viene ingaggiato l'ex allenatore della Fiorentina Luis Carniglia. Vengono acquistati il forte centravanti argentino Antonio Valentin Angelillo dall'Inter, lo svedese Johnsonn dalla Fiorentina e dopo qualche giornata Carpanesi e Chirico. Se ne vanno giocatori dai nomi illustri come Panetti, Ghiggia, Selmosson e Stucchi.
La stagione parte ad agosto per i mondiali che si svolgeranno in Cile l'anno successivo, i giallorossi partono bene preparandosi al meglio per la loro prima finale europea. L'andata si gioca il 27 settembre, la Roma pareggia nella tana degli inglesi del Birmingham, al ritorno (l'11 ottobre del 1961) un autogol di Farmer ed un gol di Pestrin regalano alla Roma il trofeo. Vai alla pagina della COPPA DELLE FIERE per vedere le partite e le fotografie della competizione vinta dalla Roma.
Sulle ali dell'entusiasmo la squadra prosegue bene in campionato ma il suo assetto totalmente offensivo comincia ad accusare problemi sui campi pesanti con l'arrivo dell'inverno. In tutto novembre ottiene appena 2 miseri punti.Il derby in campionato non c'è perche la Lazio è in B, in compenso però le due squadre romane si affrontano in una partita ad eliminazione diretta in Coppa Italia. Finisce 0-0 e la Roma passa il turno vincendo 6-4 ai calci di rigore.
Nella parte finale della stagione la squadra ritrova la forma e riesce a confermare il piazzamento della stagione precedente: il quinto posto. Il presidente Anacleto Gianni (che per i risultati ottenuti verrà chiamato ironicamente Anacleto V) a giugno darà le dimissioni, inizialmente respinte, poi accettate. D'Arcangeli viene nominato Commissario straordinario.
1a giornata - 27/08/1961
Udinese-Roma 1-3
38' Andersson, 49', 78' Manfredini, 80' Lojacono
2a giornata - 03/09/1961
Roma-Inter 2-3
13' Hitchens, 55' Pestrin, 57' Suarez, 65' Manfredini (r), 69' Bettini
3a giornata - 10/09/1961
Sampdoria-Roma 1-0
25' Vincenzi (r)
4a giornata - 13/09/1961
Roma-Palermo 5-2
5' Benedetti (a), 42' Corsini (a), 46' Orlando, 58', 75' Angelillo, 78' Oktay, 88' Manfredini
5a giornata - 17/09/1961
Juventus-Roma 1-0
15' Sivori
6a giornata - 24/09/1961
Roma-Catania 4-0
22' Lojacono (r), 29' Da Costa, 49' Menichelli, 74' Orlando
7a giornata - 01/10/1961
Vicenza-Roma 0-1
72' Manfredini
8a giornata - 04/10/1961
Lecco-Roma 0-1
55' Lojacono
9a giornata - 08/10/1961
Roma-Venezia 1-0
47' Lojacono (r)
La Roma vincitrice della Coppa delle Fiere 1960/61
10a giornata - 22/10/1961
Milan-Roma 3-1
56' David, 77' Pelegalli, 82' Orlando, 89' Greaves
11a giornata - 29/10/1961
Roma-Mantova 4-2
3' Mazzero, 12' Lojacono, 29' Sormani, 61' Angelillo, 68' Carpanesi, 83' Orlando
12a giornata - 12/11/1961
Fiorentina-Roma 1-1
34' Manfredini, 61' Milani
13a giornata - 19/11/1961
Roma-Torino 2-2
19' Carpenesi, 34' Albrigi, 42' Law, 60' Manfredini
14a giornata - 26/11/1961
Bologna-Roma 3-1
7', 60' Bulgarelli, 42' Angelillo, 59' Pascutti
15a giornata - 03/12/1961
Roma-Spal 4-1
20' Massei, 49' Angelillo, 64' Orlando, 66', 87' Manfredini
16a giornata - 10/12/1961
Atalanta-Roma 0-0
-
17a giornata - 17/12/1961
Roma-Padova 3-1
31', 65' Angelillo, 43' Jonsson, 55' Kolbl
18a giornata - 24/12/1961
Roma-Udinese 4-0
30', 42', 88' Manfredini, 17' Jonsson
19a giornata - 31/12/1961
Inter-Roma 0-1
80' Manfredini
20a giornata - giornata - 07/01/1962
Roma-Sampdoria 1-0
25' Pestrin
21a giornata - 14/01/1962
Palermo-Roma 0-0
-
22a giornata - giornata - 21/01/1962
Roma-Juventus 3-3
21' Menichelli, 24' Rosa, 29' Nicolé, 40' Jonsson, 71' Sivori, 74' Lojacono
23a giornata - 28/01/1962
Catania-Roma 1-1
3' Castellazzi, 40' Orlando
24a giornata - 04/02/1962
Roma-Vicenza 1-1
39' Pestrin, 62' Vastola
25a giornata - 11/02/1962
Roma-Lecco 2-0
15', 69' Angelillo
26a giornata - 18/02/1962
Venezia-Roma 1-3
16' Orlando, 18' Jonsson, 47' Angelillo (r), 62' Siciliano
27a giornata - 25/02/1962
Roma-Milan 0-1
45' Losi (a)
28a giornata - 04/03/1962
Mantova-Roma 2-1
22' Recagni, 49' Sormani, 60' Morganti (a)
29a giornata - 11/03/1962
Roma-Fiorentina 1-0
15' De Sisti
30a giornata - 18/03/1962
Torino-Roma 1-1
5' Manfredini (r), 37' Locatelli
31a giornata - 25/03/1962
Roma-Bologna 1-2
8' Jonsson, 22', 84' Pascutti
32a giornata - 01/04/1962
Spal-Roma 1-2
2' Menichelli, 8' Micheli, 38' Jonsson
33a giornata - 08/04/1962
Roma-Atalanta 3-1
3' Menichelli, 27' Da Costa, 53' Jonsson, 81' Colombo (a)
34a giornata - 15/04/1962
Padova-Roma 0-3
60', 78' Jonsson, 87' Menichelli
29/11/1961
Sheffield Wednesday-Roma 4-0
6' Fantham, 33', 35', 79' Young
13/12/1961
Roma-Sheffield Wednesday 1-0
80' Swan (a)
Vai alla pagina della Coppa delle Fiere 1960/61
Il gol di Paolo Pestrin in finale di Coppa delle Fiere contro il Birmingham; Manfredini nella partita finale di coppa delle Fiere prova il tiro ma il portiere para.
Capitan Losi tiene in mano la coppa appena conquistata. Si vedono in fila Fontana, Orlando, Carpanesi e Pestrin, dietro Angelillo e Cudicini; un'immagine di Birmigham, Angelillo, Giuliano e Lojacono a passeggio con Cerretti.
Nel corso degli anni sessanta c'è un vero e proprio boom di figurine cartonate e, con il passare del tempo, sempre più spesso adesive. Sono tante le case editrici che pubblicheranno le proprie raccolte di figurine dei calciatori, molte sporadicamente, diverse anche per più di decennio. Su tutte, nasce in questi anni la casa modenese Panini, che dal 1960 pubblica l'album delle figurine dei calciatori ormai più celebre in Italia. Qui la raccolta figurine della Roma.
La Roma vincitrice della Coppa delle Fiere 1960/61
Avvenimenti della stagione 1961/62
Di seguito alcuni dei principali eventi della stagione 61/62 della Roma.
04 giugno 1961
Ultima del campionato 1960/61, la Roma con un gol di Menichelli vince a Firenze e chiude al quinto posto.
19 luglio 1961
L'allenatore Foni viene sostituito da Luis Carniglia. Inizia da subito un periodo di incomprensioni tra lui e due giocatori simbolo della squadra, Lojacono e Manfredini.
04 agosto 1961
La Roma parte per il ritiro estivo.
17 settembre 1961
Perdiamo 1 a 0 a Torino contro la Juventus.
01 ottobre 1961
Settima di campionato,a Vicenza la Roma vince 1-0 con gol di Manfredini.
11 ottobre 1961
Roma-Birmingham 2-0, vittoria della Coppa delle Fiere.
15 ottobre 1961
A Tel Aviv si gioca Israele-Italia (2-4) ed in campo vanno anche i due romanisti Giacomo Losi e Lojacono. Il secondo segnerà il primo gol su calcio di rigore.
22 ottobre 1961
Decima di campionato, la Roma a Milano contro il Milan perde 3-1, il gol è di Orlando.
29 novembre 1961
Ottavi di finale di Coppa delle Fiere, la Roma perde 4-0 a Sheffield.
24 dicembre 1961
Alla vigilia di Natale la Roma fa il regalo ai propri tifosi battendo l'Udinese in casa con un rotondo 4-0. Pedro Manfredini segna una tripletta, Jonsson l'altra rete.
31 dicembre 1961
Pedro Manfredini regala alla Roma un Capodanno con fiocchi: Inter-Roma 0-1, rete del centravanti argentino.
18 febbraio 1962
Venezia-Roma 1-3, per i giallorossi corsari in rete Orlando, Jonsson e Angelillo.
08 aprile 1962
Roma-Atalanta 3-1.
25 aprile 1962
Coppa Italia 61/62, agli ottavi nel derby la Roma vince ai rigori 6-4.
1927/28
1928/29
1929/30
1930/31
1931/32
1932/33
1933/34
1934/35
1935/36
1936/37
1937/38
1938/39
1939/40
1940/41
1941/42
1942/43
1943/44
1944/45
1945/46
1946/47
1947/48
1948/49
1949/50
1950/51
1951/52
1952/53
1953/54
1954/55
1955/56
1956/57
1957/58
1958/59
1959/60
1960/61
1961/62
1962/63
1963/64
1964/65
1965/66
1966/67
1967/68
1968/69
1969/70
1970/71
1971/72
1972/73
1973/74
1974/75
1975/76
1976/77
1977/78
1978/79
1979/80
1980/81
1981/82
1982/83
1983/84
1984/85
1985/86
1986/87
1987/88
1988/89
1989/90
1990/91
1991/92
1992/93
1993/94
1994/95
1995/96
1996/97
1997/98
1998/99
1999/00
2000/01
2001/02
2002/03
2003/04
2004/05
2005/06
2006/07
2007/08
2008/09
2009/10
2010/11
2011/12
2012/13
2013/14
2014/15
2015/16
2016/17
2017/18
2018/19
2019/20
2020/21
2021/22
<< Campionato precedente | Elenco stagioni | Campionato successivo >>
ULTIMA MODIFICA DI QUESTA PAGINA: 03/11/2020