LA ROMA DI GARCIA CONFERMA IL SECONDO POSTO
NEI DERBY IL SELFIE DI TOTTI E I GOL D'ITURBE E MAPOU
La rosa della Roma 2014/15 (in corsivo i nuovi arrivi)
PORTIERI: 1 Bogdan Lobont, 12 Gianluca Curci, 26 Morgan De Sanctis, 28 Lukasz Skorupski, 92 Gabriele Marchegiani. DIFENSORI: 2 Mapou Yanga-Mbiwa, 3 Ashley Cole, 5 Leandro Castan, 13 Maicon, 23 Davide Astori, 25 José Holebas, 33 Nicolas Spolli (da gennaio), 35 Vasilis Torosidis, 42 Federico Balzaretti, 44 Konstantinos Manolas, 50 Michele Somma, 82 Urby Emanuelson (da gennaio all'Atalanta), 91 Arturo Calabresi. CENTROCAMPISTI: 4 Radja Nainggolan, 6 Kevin Strootman, 15 Miralem Pjanic, 16 Daniele De Rossi, 20 Seydou Ahmed Keita, 24 Alessandro Florenzi, 32 Leandro Paredes, 48 Salih Ucan, 18 Lorenzo Pellegrini. ATTACCANTI: 27 Gervinho, 7 Juan Manuel Iturbe, 8 Adem Ljajic, 10 Francesco Totti, 9 Marco Borriello (da gennaio al Genoa), 19 Victor Ibarbo (da gennaio), 22 Mattia Destro (da gennaio al Milan), 53 Daniele Verde, 56 Tomas Vestenicky, 88 Seydou Doumbia (da gennaio), 96 Antonio Sanabria
Secondo posto
Fase a gironi Champions League
Ottavi di finale Europa League
Quarti di finale Coppa Italia
La squadra schierata prima dell'amichevole estiva contro la Nazionale Under 23 dell'Indonesia. Da sinistra: Skorupski; Castan, Somma, Balasa, Ljajic e Salih Ucan. Accosciati Totti, Florenzi, Destro, Nainggolan e Ashley Cole.
Dal 15 luglio raduno a Trigoria (Roma); dal 21 luglio al 6 agosto tour in Usa; dal 9 al 15 agosto ritiro a Bad Waltersdorf (Austria).
La Roma in questa stagione indossa per la prima volta una maglietta realizzata dalla Nike. Sul petto nessun main sponsor. Nell'incontro Roma-Parma, in occasione del Capodanno Cinese, viene messo un messaggio d'auguri per la comunità asiatica.
Il gol di Yanga-Nbiwa al derby
La Curva Sud nella stagione 2014/15
Avvenimenti della stagione 2014/15
Di seguito alcuni dei principali eventi della stagione 14/15 della Roma.
18 ottobre 2014
Dopo la sconfitta esterna contro la Juventus, la Roma di Garcia si rimette in marcia battendo 3-0 il Chievo Verona.
21 ottobre 2014
Terza gara del girone di Champions League. La Roma perde 1-7 contro il Bayer Monaco.
29 ottobre 2014
Mattia Destro e Daniele De Rossi firmano la vittoria casalinga contro il Cesena in campionato.
05 novembre 2014
Champions League, Bayern Monaco-Roma 2-0.
25 novembre 2014
CSKA Mosca-Roma 1-1, giallorossi raggiunti all'ultimo istante.
30 novembre 2014
Roma-Inter 4-2, segnano Gervinho, Holebas e due volte Pjanic.
06 dicembre 2014
Roma-Sassuolo 2-2, una doppietta di Ljajic pareggia quella di Zaza.
14 dicembre 2014
Genoa-Roma 0-1, segna Nainggolan dopo aver causato anche l'espulsione dei portierei dei liguri Perin.
11 gennaio 2015
La penultima giornata d'andata vede contro Roma e Lazio. I biancocelesti vanno avanti di due reti ma nella ripresa Totti con una doppietta firma il 2-2 finale e diventa il giocatore ad aver segnato di più nel derby della Capitale.
20 gennaio 2015
Ottavi di finale di Coppa Italia, l'Empoli trascina la Roma ai supplementari ma al 114' la risolve capitan De Rossi dagli 11 metri.
01 marzo 2015
Roma-Juventus 1-1, pareggia Keita per i capitolini.
08 marzo 2015
A Verona contro il Chievo finisce a reti inviolate, la Roma continua ad essere afflitta da 'pareggite': nono X nelle ultime 12 gare di campionato per i giallorossi.
12 marzo 2015
Andata degli ottavi di finale di Coppa Italia, la Roma pareggia 1-1 a Firenze contro i viola. Uscirà, perdendo in casa, al ritorno.
15 marzo 2015
Roma-Sampdoria 0-2, Keita espulso.
16 marzo 2015
Terza sconfitta in campionato per i giallorossi di Garcia, Roma-Sampdoria 0-2. Nel finale espulso Keita per aver applaudito l'arbitro dopo la prima ammonizione.
19 marzo 2015
Ritorno degli ottavi di Coppa Italia, la Roma perde 0-3 in casa contro la Fiorentina e a fine gara un'aspra contestazione colpisce i calciatori giallorossi.
04 aprile 2015
Roma-Napoli 1-0, a segno nel primo tempo il bosniaco Miralem Pjanic. Si gioca di sabato alle 12.30.
19 aprile 2015
La Roma non va oltre l'1-1 in casa contro l'Atalanta: al rigore di Totti risponde, sempre dal dischetto, Denis.
29 aprile 2015
Roma corsara a Reggio Emilia contro il Sassuolo: 0-3. Segnano Doumbia (al primo gol con la Roma), Florenzi e Pjanic.
03 maggio 2015
Roma-Genoa 2-0, in gol Seydou Doumbia e Florenzi.
09 maggio 2015
Brutta Roma a San Siro contro il Milan, i rossoneri vincono 2-1. L'ex Mattia Destro realizza il 2-0, Totti segna su rigore la rete romanista.
10 maggio 2015
Nonostante la sconfitta a San Siro del giorno prima, la Roma resta seconda grazie alla vittoria dell'Inter all'Olimpico contro la Lazio.
17 maggio 2015
Vittoria 2-1 in rimonta in Friuli contro l'Udinese. Segnano Nainggolan e Torosidis.
25 maggio 2015
La Roma batte 2-1 la lazio e guadagna il secondo posto e l'accesso diretto ai gironi della prossima Champions League. Iturbe porta in vantaggio la Roma, Djorjevic pareggia ma a dieci minuti dalla fine Yanga-Mbiwa segna la rete della vittoria.
26 maggio 2015
Squadra e tifosi giallorossi si godono la conquista del secondo posto ai danni della Lazio sconfitta il giorno prima.
31 maggio 2015
Roma-Palermo 1-2, conquistato l'accesso alla prossima Champions League, i giallorossi perdono l'ultima gara del campionato. Segna Totti, al gol 299 con la Roma.
01 giugno 2015
La Roma rompe le righe al termine della stagione 2014/15. Per il secondo anno consecutivo chiude il campionato al secondo posto.
1927/28 - 1928/29 - 1929/30 - 1930/31 - 1931/32 - 1932/33 - 1933/34 - 1934/35 - 1935/36 - 1936/37 - 1937/38 - 1938/39 - 1939/40 - 1940/41 - 1941/42
-
1942/43 - 1943/44 - 1944/45 - 1945/46 - 1946/47 - 1947/48 - 1948/49 - 1949/50 - 1950/51 - 1951/52 - 1952/53 - 1953/54 - 1954/55 - 1955/56 - 1956/57 - 1957/58 - 1958/59 - 1959/60 - 1960/61 - 1961/62 - 1962/63 - 1963/64 - 1964/65 - 1965/66 - 1966/67 - 1967/68 - 1968/69 - 1969/70 - 1970/71 - 1971/72 - 1972/73 - 1973/74 - 1974/75 - 1975/76 - 1976/77 - 1977/78 - 1978/79 - 1979/80 - 1980/81 - 1981/82 - 1982/83
-
1983/84 - 1984/85 - 1985/86 - 1986/87 - 1987/88 - 1988/89 - 1989/90 - 1990/91 - 1991/92 - 1992/93 - 1993/94 - 1994/95 - 1995/96 - 1996/97 - 1997/98 - 1998/99 - 1999/00 - 2000/01
-
2001/02 - 2002/03 - 2003/04 - 2004/05 - 2005/06 - 2006/07 - 2007/08 - 2008/09 - 2009/10 - 2010/11 - 2011/12 - 2012/13 - 2013/14 - 2014/15 - 2015/16 - 2016/17 - 2017/18 - 2018/19 - 2019/20 - 2020/21 - 2021/22 - 2022/23 -
<< Campionato precedente - Elenco stagioni - Campionato successivo >>
Ciao, se vuoi metterti in contatto con la redazione del sito o aggiungere il tuo contributo in questa pagina puoi riempire il modulo di contatto qui sotto ed inviarci il tuo messaggio. Grazie.
Ultima modifica di questa pagina: 22/11/2020