LA STAGIONE DEGLI ANZIANI
I GIALLOROSSI CHIUDONO QUINTI
Panetti, Griffith, Corsini, Guarnacci, Stucchi, Magli, Ghiggia, Pestrin, Da Costa, Menegotti, Lojodice. Cavazzuti, Giuliano, G.Losi, Orlando, Nordahl, Scaratti, Secchi, Menichelli, Morbello
Quinto posto
Coppa Italia - Fase a gironi
Panetti, Menegotti, Stucchi (34)
Da Costa (19)
In estate il presidente Sacerdoti prova vanamente a strappare Schiaffino al Milan: l'affare salta una volta apparso sui giornali. Lasciano la capitale due bandiere giallorosse: Arcadio Venturi e Amos Cardarelli (con destinazione rispettivamente Inter ed Udinese). La rosa della Roma, come ormai consueditine, viene rivoluzionata. Invece di puntare sui giovani però la dirigenza è orientata verso giocatori esperti e affermati, calciatori d'esperienza che potesserogarantire risultati immediati. Così avvenne... Arrivarono Magli, Menegotti (rispettivamente 34 e 32 anni), Secchi, Griffith e Morbello.
In campionato la squadra partì a razzo, vinse il derby 3-0 e ottenne buoni risultati. Tuttavia il rapporto tra il tecnico e l'ambiente non era ottimo, Stock non parlava una parola d'italiano e veniva sempre accompagnato dall'interprete Peronace. All'undicesima una polemica sull'impiego di Nordhal fece da alibi alla Roma per liquidarlo. Nella trasferta di Napoli il tecnico fu costretto a raggiungere la squadra per conto suo e arrivato sotto il Vesuvio trovò la squadra bella e fatta. Verrà sostituito proprio da Nordahl sempre più ex giocatore.
La stagione prosegue, la Roma tra infortuni (Giuliano e Pestrin), vittorie (Juve Torino e Padova su tutte), sconfitte (Sampdoria, Padova e Vicenza su tutte) e rimpasti dirigenziali (a Marzo Sacerdoti prepara il passaggio ad Anacleto Gianni) arriva quinta, quasi inaspettatamente. Da Costa si conferma grande goleador con 19 reti e Panetti si avvicina alla Nazionale
Roma, 08/09/1957 ore 16:00
Roma-Spal 1-1
37' Losi (a), 60' Giuliano (r)
Bergamo, 15/09/1957 ore 16:00
Atalanta-Roma 0-0
-
Roma, 22/09/1957 ore 16:00
Roma-Padova 3-1
57' Da Costa, 61' Boscolo, 75' Giuliano (r), 88' Secchi
Torino, 29/09/2957 ore 16:00
Torino-Roma 0-0
-
Roma, 06/10/1957 ore 15:30
Roma-Genoa 2-1
14' Lojodice, 81' Delfino, 86' Da Costa
Roma, 13/10/1957 ore 10:30
Roma-Verona 2-1
30' Giuliano (r), 40' Larini (r), 68' Testoni (a)
Firenze, 20/10/1957 ore 15:00
Fiorentina-Roma 2-0
64' Magnini, 87' Montuori
Roma, 27/10/1957 ore 15:00
Roma-Lazio 3-0
64' Lojodice, 70' Da Costa, 85' Ghiggia
Bologna, 03/11/1957 ore 14:30
Bologna-Roma 0-0
-
Roma, 10/11/1957 ore 14:30
Roma-Udinese 3-3
15' Pantaleoni, 32' Da Costa, 45', 65' Griffith (2a), 75' Stucchi, 86' Nordahl
Napoli, 17/11/1957 ore 14:30
Napoli-Roma 0-0
-
Roma, 24/11/1957 ore 14:30
Roma-L.R. Vicenza 1-1
57' David (r), 90' Griffith (r)
Milano, 15/12/1957 ore 14:30
Milan-Roma 1-1
7' Galli, 88' Da Costa
Alessandria, 22/12/1957 ore 14:30
Alessandria-Roma 1-3
18' Savioni, 40' Pestrin, 52' Da Costa, 70' Lojodice
Roma, 29/12/1957 ore 14:30
Roma-Inter 0-1
40' Rovatti
Genova, 05/01/1958 ore 14:30
Sampdoria-Roma 3-1
19', 23', 37' Firmani, 43' Da Costa
Roma, 12/01/1958 ore 14:30
Roma-Juventus 4-1
4' Griffith (r), 17', 88' Lojodice, 35' Boniperti, 55' Da Costa
Ferrara, 26/01/1958 ore 14:30
Spal-Roma 0-0
-
Roma, 02/02/1958 ore 14:30
Roma-Atalanta 0-0
-
Padova, 09/02/1958 ore 14:30
Padova-Roma 3-0
78' Brighenti, 80' Moro (r), 88' Rosa
Roma, 16/02/1958 ore 14:30
Roma-Torino 2-0
47', 65' Da Costa
Genova, 23/02/1958 ore 15:00
Genoa-Roma 4-2
26', 80' Abbadie, 46', 69' Barison, 87', 90' Nordahl
Verona, 02/03/1958 ore 15:00
Verona-Roma 0-1
43' Lojodice
Roma, 09/03/1958 ore 15:00
Roma-Fiorentina 0-0
-
Roma, 16/03/1958 ore 15:00
Lazio-Roma 2-1
81' Selmsson, 83' Burini, 88' Da Costa
Roma, 30/03/1958 ore 15:30
Roma-Bologna 2-0
41' Da Costa, 63' Lojodice
Udine, 06/04/1958 ore 15:30
Udinese-Roma 1-2
52' Da Costa, 56' Lojodice, 86' Pentrelli
Roma, 13/04/1958 ore 15:30
Roma-Napoli 0-2
11' Di Giacomo, 47' Vinicio
Vicenza, 20/04/1958 ore 15:30
L.R. Vicenza-Roma 3-1
17' Marchi, 25', 83' Campana, 84' Da Costa
Roma, 27/04/1958 ore 15:30
Roma-Milan 3-3
6', 44' Lojodice, 20' Guarnacci, 56' Fontana, 77' Liedholm, 83' Mariani
Roma, 04/05/1958 ore 16:00
Roma-Alessandria 2-1
39' Orlando, 51' Da Costa, 88' Pistorelli
Milano, 11/05/1958 ore 16:00
Inter-Roma 1-1
47' Da Costa, 62' Angelillo (r)
Roma, 18/05/1958 ore 16:00
Roma-Sampdoria 5-1
15' Sacchi, 16', 22', 42' Da Costa, 58' Bolzoni, 70' Ghiggia (r)
Torino, 25/05/1958 ore 21:15
Juventus-Roma 3-0
6' Sivori, 41' Charles (r), 48' Boniperti
|
Un articolo di Pasolini sul derby di Roma sul giornale l'Unità
Avvenimenti della stagione 1957/58
Di seguito alcuni dei principali eventi della stagione 57/58 della Roma.
02 giugno 1957
Milan-Roma 3-1, il gol romanista è segnato dal brasiliano Da Costa.
16 giugno 1957
I giallorossi perdono anche l'ultima di campionato contro il Bologna in casa per 2-3 e si salvano per due punti. Note lieta della stagione Dino Da Costa, che si laurea capocannoniere della serie A.
18 luglio 1957
Stock è il neo-allenatore giallorosso. Si scoprirà impossibile il rapporto con squadra e dirigenza perchè esso non parla una parola d'italiano.Gli verrà affiancato Antonio Busini.
27 ottobre 1957
Roma-Lazio 3-0. Vanno in gol Lojodice, Da Costa e Ghiggia.
10 novembre 1957
Roma-Udinese 3-3, gol di Dino Da Costa, Stucchi e Nordhal.
17 novembre 1957
E' il giorno del licenziamento del mister Stock, esso perde il treno della squadra e quando arriva a Napoli trova la formazione già fatta. Si dice l'orario del treno gli sia stato comunicato male apposta...
22 dicembre 1957
Alessandria-Roma 1-3, i giallorossi vincono in rimonta grazie ai gol di Pestrin, Da Costa e Lojodice.
29 dicembre 1957
Roma-Inter 0-1, la decide Ermes Borsetti, ala vercellese campione d'Italia con i giallorossi nel 1942.
05 gennaio 1958
Sampdoria-Roma 3-1, non basta il gol di Da Costa dopo la tripletta di Firmani.
26 gennaio 1958
SPAL-Roma 0-0.
02 marzo 1958
Lojodice firma il gol vittoria a Verona.
27 aprile 1958
La Roma pareggia 3-3 con il Milan. Al Palazzetto dello Sport si svolge l'Assemblea dei Soci e Anacleto Gianni viene eletto presidente generale dell'AS Roma.
21 giugno 1958
Nei gironi di coppa Italia contro Roma e Lazio.Finisce 3 a 2 per i biancocelesti.
1927/28
1928/29
1929/30
1930/31
1931/32
1932/33
1933/34
1934/35
1935/36
1936/37
1937/38
1938/39
1939/40
1940/41
1941/42
1942/43
1943/44
1944/45
1945/46
1946/47
1947/48
1948/49
1949/50
1950/51
1951/52
1952/53
1953/54
1954/55
1955/56
1956/57
1957/58
1958/59
1959/60
1960/61
1961/62
1962/63
1963/64
1964/65
1965/66
1966/67
1967/68
1968/69
1969/70
1970/71
1971/72
1972/73
1973/74
1974/75
1975/76
1976/77
1977/78
1978/79
1979/80
1980/81
1981/82
1982/83
1983/84
1984/85
1985/86
1986/87
1987/88
1988/89
1989/90
1990/91
1991/92
1992/93
1993/94
1994/95
1995/96
1996/97
1997/98
1998/99
1999/00
2000/01
2001/02
2002/03
2003/04
2004/05
2005/06
2006/07
2007/08
2008/09
2009/10
2010/11
2011/12
2012/13
2013/14
2014/15
2015/16
2016/17
2017/18
2018/19
2019/20
2020/21
<< Campionato precedente | Elenco stagioni | Campionato successivo >>
ULTIMA MODIFICA DI QUESTA PAGINA: 25/01/2021