DINO DA COSTA CAPOCANNONIERE
MA LA ROMA SI SALVA PER 2 PUNTI
(in corsivo i nuovi arrivi) PORTIERI: Luciano Panetti, Luciano Tessari. DIFENSORI: Amos Cardarelli, Ennio Cardoni, Giacomo Losi, Giosuè Stucchi. CENTROCAMPISTI: Ermanno Alloni, Giorgio Barbolini, Luigi Giuliano, Egidio Guarnacci, Antonio Marcellini, Paolo Pestrin, Romano Pontrelli, Arcadio Venturi (c). ATTACCANTI: Dino Da Costa, Alcide Ghiggia, Severino Lojodice, Gunnar Nordahl.
La politica del presidente Sacerdoti vuole che la squadra si faccia conoscere all'estero così in estate la Roma disputa una tournè in Venezuela con Real Madrid, Porto e Vasco de Gama.
Durante il mercato dei calciatori la Roma si priva tra cessioni e prestiti di ben dodici giocatori della stagione precedente, partono la punta Galli, ampiamente rimpianto in futuro, Pandolfini, Cavazzuti e Bortoletto, i giovani vanno a farsi le ossa. Per gli acquisti la Roma punta su un ormai "vecchio" Gunnar Nordhal, capocannoniere negli ultimi cinque anni che nonostante i suoi 13 gol a fine campionato non entusiasmerà mai troppo il pubblico giallorosso. A rinforzare il centrocampo arrivano i calciatori Pestrin e Lojodice mentre in difesa si distinguono i giovani Giosuè Stucchi e Giacomo Losi.
Il campionato inizia e la Roma non brilla, grandi vittorie si alternano a deludenti sconfitte. A fine girone d'andata la Roma è a centroclassifica e considerando che ha già disputato dieci gare casalinghe non è un bel bottino. Al ritorno vinciamo solo a Napoli ed in casa contro la Triestina.
Per fortuna la valanga di gol di Da Costa salva la Roma da una clamorosa retrocessione, la salvezza arriva per appena due punti. Negli ultimi due incontri del campionato, il timone della squadra giallorossa passa da Giorgi Sarosi a Guido Masetti, al quale tocca l'ingrato compito d'incassare le ennesime sconfitte stagionali.
A fine campionato, mentre Alcide Ghiggia debutta con la Nazionale italiana, grazie alla mediazione di Giorgio Peronace viene assunto il nuovo tecnico per la stagione successiva: l'inglese Alec Stock allenerà la Roma 1957/58.
16/09/1956, Genoa-Roma 1-1
17' Carapellese, 24' Nordahl
23/09/1956, Roma-Palermo 2-1
39' Ghiggia, 36' Lonardi, 51' Lojodice
30/09/1956, Udinese-Roma 2-2
19' Secchi, 34' Ghiggia, 35' Lojodice, 78' Sassi
07/10/1956, Roma-Padova 2-2
20' Moro, 22' Chiumento, 24', 49' Da Costa
14/10/1956, Lazio-Roma 0-3
34', 66' Da Costa, 58' Pestrin
21/10/1956, Roma-Torino 0-2
19' Ricagni, 86' Tacchi
28/10/1956, Triestina-Roma 1-1
50' Barbolini, 78' Petris
18/11/1956, Roma-Fiorentina 0-2
25', 83' Julinho
25/11/1956, Inter-Roma 3-2
51' Pandolfini, 63', 78' Massei, 68' Venturi (r), 83' Nordahl
02/12/1956, Roma-Spal 5-1
25' Giuliano, 38' Pestrin, 44' Sandell (r), 53' Da Costa, 56', 59' Nordahl
16/12/1956, Roma-Sampdoria 5-1
10', 79' Da Costa, 16', 69' Ghiggia, 39' Nordahl, 81' Ronzon
23/12/1956, L.R. Vicenza-Roma 1-0
84' Campana
30/12/1956, Roma-Napoli 1-3
13' Vitali, 56', 74' Vinicio, 72' Da Costa
06/01/1957, Juventus-Roma 1-2
39', 40' Da Costa, 74' Colombo
13/01/1957, Roma-Milan 0-0
-
20/01/1957, Roma-Atalanta 1-0
19' Angeleri (a)
27/01/1957, Bologna-Roma 1-0
19' Pivatelli
03/02/1957, Roma-Genoa 1-1
39' Da Costa, 42' Frizzi
10/02/1957, Palermo-Roma 1-0
22' Passarin
17/02/1957, Roma-Udinese 6-1
42' Venturi (r), 65' Lojodice, 69', 70' Nordahl, 87', 88' Da Costa
24/02/1957, Padova-Roma 0-1
80' Pestrin
03/03/1957, Roma-Lazio 2-2
22' Vivolo (r), 35', 49' Da Costa, 81' Selmosson
10/03/1957, Torino-Roma 1-0
26' Jeppson
17/03/1957, Roma-Triestina 3-1
8', 57' Nordahl, 25' Ferrario, 33' Da Costa
24/03/1957, Fiorentina-Roma 2-2
32', 76' Nordahl, 55', 86' Montuori
31/03/1957, Roma-Inter 0-0
-
07/04/1957, Spal-Roma 1-1
7' Villa, 25' Di Giacomo (a)
14/04/1957, Sampdoria-Roma 1-0
76' Firmani
28/04/1957, Roma-L.R. Vicenza 2-2
5' Da Costa, 15' Manente (r), 42' Nordahl, 68' Aronsson
05/05/1957, Napoli-Roma 1-2
36' Brugola, 62, 64' Da Costa
19/05/1957, Roma-Juventus 2-3
2' Da Costa, 15' Colombo, 29' Nordahl, 59' Montico, 69' Hamrin
02/06/1957, Milan-Roma 3-1
23' Da Costa, 29' Bean, 43' Liedholm (r), 70' Maldini
09/06/1957, Atalanta-Roma 4-1
16' Annovazzi, 28' Bassetto, 39' Guarnacci, 79' Lenuzza, 88' Gentili
16/06/1957, Roma-Bologna 2-3
11' Barbolini, 25', 45' Pozzan, 44' Da Costa, 52' Bonafin
La rosa della Roma nella stagione 1956/57
Avvenimenti della stagione 1956/57
Di seguito alcuni dei principali eventi della stagione 56/57 della Roma.
03 giugno 1956
Ultima giornato di campionato, la Roma chiude con una sconfitta interna contro la Sampdoria e si piazza al sesto posto in classifica.
18 novembre 1956
La Roma scende in campo a Firenze con un'inedita divisa tricolore: maglia verde, pantaloncini bianche e calzettoni rossi.
16 dicembre 1956
Roma-Sampdoria 5-1, doppiette di Da Costa e Ghiggia e gol di Nordahl.
30 dicembre 1956
All'Olimpico la Roma perde contro il Napoli per 1-3.
20 gennaio 1957
Roma-Atalanta 1-0, un autogol condanna gli orobici.
03 febbraio 1957
Roma-Genoa 1-1, per i giallorossi segna Da Costa.
10 febbraio 1957
Roma sconfitta di misura a Palermo.
17 febbraio 1957
Roma-Udinese 6-1, doppiette di Nordahl e Da Costa.
17 marzo 1957
Roma-Triestina 3-1, in rete due volte Nordahl e Da Costa.
24 marzo 1957
Fiorentina-Roma 2-2, per i giallorossi doppietta di Gunnar Norhahl.
31 marzo 1957
Roma-Inter 0-0.
07 aprile 1957
SPAL-Roma 1-1, un autorete di Di Giacomo per la squadra capitolina.
25 aprile 1957
Vincenzo Biancone entra a far parte della Commissione Tecnica della Nazionale, ci rimarrà sino alla fine del 1959.
29 aprile 1957
Giorgio Sarosi rassegna le dimissioni (ufficialmente per motivi familiari, la vera ragione sono i deludenti risultati ottenuti) e viene sostituito da Guido Masetti.
05 maggio 1957
Vittoria della Roma a Napoli per 2-1, protagonista Da Costa con una doppietta.
19 maggio 1957
Sconfitta interna contro la Juventus per 3-2, segnano Da Costa e Nordahl III.
02 giugno 1957
Milan-Roma 3-1, il gol romanista è segnato dal brasiliano Da Costa.
16 giugno 1957
I giallorossi perdono anche l'ultima di campionato contro il Bologna in casa per 2-3 e si salvano per due punti. Note lieta della stagione Dino Da Costa, che si laurea capocannoniere della serie A.
1927/28 - 1928/29 - 1929/30 - 1930/31 - 1931/32 - 1932/33 - 1933/34 - 1934/35 - 1935/36 - 1936/37 - 1937/38 - 1938/39 - 1939/40 - 1940/41 - 1941/42
-
1942/43 - 1943/44 - 1944/45 - 1945/46 - 1946/47 - 1947/48 - 1948/49 - 1949/50 - 1950/51 - 1951/52 - 1952/53 - 1953/54 - 1954/55 - 1955/56 - 1956/57 - 1957/58 - 1958/59 - 1959/60 - 1960/61 - 1961/62 - 1962/63 - 1963/64 - 1964/65 - 1965/66 - 1966/67 - 1967/68 - 1968/69 - 1969/70 - 1970/71 - 1971/72 - 1972/73 - 1973/74 - 1974/75 - 1975/76 - 1976/77 - 1977/78 - 1978/79 - 1979/80 - 1980/81 - 1981/82 - 1982/83
-
1983/84 - 1984/85 - 1985/86 - 1986/87 - 1987/88 - 1988/89 - 1989/90 - 1990/91 - 1991/92 - 1992/93 - 1993/94 - 1994/95 - 1995/96 - 1996/97 - 1997/98 - 1998/99 - 1999/00 - 2000/01
-
2001/02 - 2002/03 - 2003/04 - 2004/05 - 2005/06 - 2006/07 - 2007/08 - 2008/09 - 2009/10 - 2010/11 - 2011/12 - 2012/13 - 2013/14 - 2014/15 - 2015/16 - 2016/17 - 2017/18 - 2018/19 - 2019/20 - 2020/21 - 2021/22 - 2022/23 -
<< Campionato precedente - Elenco stagioni - Campionato successivo >>
Ciao, se vuoi metterti in contatto con la redazione del sito o aggiungere il tuo contributo in questa pagina puoi riempire il modulo di contatto qui sotto ed inviarci il tuo messaggio. Grazie.
Ultima modifica di questa pagina: 25/01/2021