LA ROMA PASSA AI FRIEDKIN
SECONDO ANNO CON FONSECA
Trigoria
Uffici dirigenziali e amministrativi: Viale Tolstoj 3
PORTIERI: 12 Simone Farelli, 13 Pau Lopez, 63 Pietro Boer, 83 Antonio Mirante. DIFENSORI: 2 Rick Karsdorp, 3 Roger Ibanez, 5 Juan Jesus, 6 Chris Smalling, 18 Davide Santon, 20 Federico Fazio, 23 Gianluca Mancini, 24 Maresh Kumbulla, 33 Bruno Peres, 37 Leonardo Spinazzola, 51 Devid Bouah, 61 Riccardo Calafiori. CENTROCAMPISTI: 4 Bryan Cristante, 7 Lorenzo Pellegrini, 14 Gonzalo Villar, 17 Jordan Veretout, 22 Nicolò Zaniolo, 27 Javier Pastore, 42 Amadou Diawara, 62 Tommaso Milanese. ATTACCANTI: 8 Diego Perotti, 9 Edin Dzeko, 11 Pedro, 21 Borja Mayoral, 31 Carles Perez, 48 Mirko Antonucci, 77 Henrikh Mkhitaryan, 99 Justin Kluivert
in corso
Europa League - in corso
Coppa Italia - Ottavi di finale
in corso
in corso
La Roma inizia la sua campagna acquisti con il DS Gianluca Petrachi, dal quale poi si separa prima dell'inizio della stagione. Sotto la sua gestione, con la collaborazione di Franco Baldini, viene chiuso l'affare che porta nella Capitale il campione spagnolo Pedro, svincolato dal Chelsea. Vengono riscattati anche Mkhitaryan dall'Arsenal e Chris Smalling dal Manchester United, al termine di un lungo tira e molla con il club inglese che si conclude solo a pochi minuti dalla chiusura della finistra di mercato.
Vengono ingaggiati poi le giovani promesse Kumbulla, tra i migliori difensori del campionato passato con la maglia del Verona e Borja Mayoral, attaccante spagnolo in prestito dal Real Madrid. Dzeko, a lungo corteggiato dalla Juventus durante l'estate, resta il Capitano della Roma. A mercato chiuso viene ingaggiato il portiere, svincolato, Simone Farelli.
A curare il calciomercato della Roma dopo la brusca separazione con Petrachi sono Morgan De Sanctis e Guido Fienga, vero anello di congiunzione tra le due società americane guidate da Pallotta e Friedkin.
La maglia della Roma è realizzata, per l'ultima stagione, dalla Nike. Con due bande gialle e rosse orizzontali, riprende la casacca "ghiacciolo" della stagione 1979/80. La divisa bianca da trasferta ha il lupetto come logo mentre la terza maglia è nera e arancione.
Lo sponsor resta Qatar Airways ma sulle maniche della maglia del club giallorosso compare il nuovo sponsor Iqoniq, piattaforma di fan engagement che si rivolge al mondo dello sport e dello spettacolo.
La seconda Roma di Fonseca inizia il campionato con sette risultati utili prima della sosta per le nazionali di novembre: tre pareggi (a Verona alla prima, a reti inviolate, contro la Juventus in casa e a San Siro contro il Milan) e 4 vittorie, contro Udinese, Benevento, Fiorentina e Genoa. All'imbattibilità in serie A si affianca quella in Europa League, dove la Roma al termine del girone d'andata è in testa con 7 punti, frutto delle vittorie contro Young Boys e Cluj e del pareggio contro il CSKA Sofia. La Roma prosegue il campionato battendo il Parma ma poi subisce la prima sconfitta a Napoli. La domenica successiva all'Olimpico non va oltre lo 0-0 contro il Sassuolo, a causa anche di un pessimo arbitraggio.
Giornata 1
Sabato 19/09/2020, ore 20.45
Stadio Bentegodi, Verona
Verona-Roma 0-0
poi 3-0 a tavolino
-
La gara termina a reti inviolate ma a causa dell'errato inserimento del centrocampista Diawara nella lista degli Under 23 la Roma, pur non avendo guadagnato di fatto alcun vantaggio, viene punita con la sconfitta a tavolino per 3-0.
Giornata 2
Domenica 27/09/2020, ore 20.45
Stadio Olimpico, Roma
Roma-Juventus 2-2
31' (r), 45'+1 (r) Veretout, 44' (r), 69' Ronaldo
La gara termina a reti inviolate ma a causa dell'errato inserimento del centrocampista Diawara nella lista degli Under 23 la Roma, pur non avendo guadagnato di fatto alcun vantaggio, viene punita con la sconfitta a tavolino per 3-0.
Giornata 4
Domenica 18/10/2020, ore 20.45
Stadio Olimpico, Roma
Roma-Benevento 5-2
5' Caprari, 31' Pedro, 35', 77' Dzeko, 55' Lapadula, 69' Veretout (r), 89' Perez
La Roma parte male e in apertura subisce il gol degli uomini di Pippo Inzaghi, poi recupera e chiude il primo tempo in vantaggio. Nella ripresa i campani la riprendono con Lapadula ma Dzeko, Veretout e Carles Perez firmano il 5-2 finale.
Giornata 5
Domenica 26/10/2020, ore 20.45
Stadio San Siro, Milano
Milan-Roma 3-3
2', 79' Ibrahimovic (r), 14' Dzeko, 47' Saelemaekers, 71' Veretout (r), 84' Kumbulla
Partita spettacolare alla scala del calcio, con la Roma che recupera per tre volte il vantaggio del Milan. Dzeko e Ibra, protagonisti annunciati, segnano nel primo quarto d'ora. Decisivo nel finale il pareggio del difensore Kumbulla.
Giornata 6
Domenica 1/11/2020, ore 18.00
Stadio Olimpico, Roma
Roma-Fiorentina 2-0
12' Spinazzola, 70' Pedro
La Roma torna alla vittoria in campionato grazie alle reti di Spinazzola e Pedro. Nella prima frazione i giallorossi sfiorano più volte, invano, il raddoppio. La gara resta aperta fino a metà ripresa quando la chiude il fuoriclasse Pedro.
Giornata 7
Domenica 08/11/2020, ore 15.00
Stadio Luigi Ferraris, Genova
Genoa-Roma 1-3
45'+2', 67', 85' Mhkitaryan, 50' Pjaca
Ultima gara prima della sosta per la Nation League, la Roma di Fonseca conferma l'ottimo momento di forma vincendo al Ferraris 3-1. Priva di Dzeko, positivo al COVID, il protagonista assoluto è Mhkitaryan, autore di una tripletta.
Giornata 8
Domenica 22/11/2020, ore 18.00
Stadio Olimpico, Roma
Roma-Parma 3-0
28' Mayoral, 32', 40' Mhkitaryan
Tutto facile per gli uomini di Fonseca contro il Parma di Liverani, che nella seconda metà del primo tempo vanno in rete tre volte. Apre la gara Mayoral con il suo primo gol in serie A, poi il 2-0 è un'autentica perla dell'armeno Mhkitaryan, che conferma il suo eccellente stato di forma segnando anche il definitivo 3-0.
Giornata 9
Domenica 29/11/2020, ore 20.45
Stadio San Paolo, Napoli
Napoli-Roma 4-0
30' Insigne, 64' Ruiz, 81' Mertens, 86' Politano
Nella gara tributo a Diego Armando Maradona, il Napoli dilaga di fronte a una Roma spenta, che interrompe nel peggiore dei modi una lunga striscia di risultati positivi.
Giornata 10
Domenica 06/12/2020, ore 15.00
Stadio Olimpico, Roma
Roma-Sassuolo 0-0
-
Finisce a reti inviolate contro gli emiliani. L'arbitro Maresca e il VAR protagonisti in negativo: cacciati Pedro per doppia ammonizione e il tecnico Fonseca per proteste, non fischiato un fallo di mano in area di rigore del Sassuolo e non punita a dovere un'entrataccia su Pellegrini, che si infortuna.
Giornata 11
Domenica 13/12/2020, ore 15.00
Stadio Dall'Ara, Bologna
Bologna-Roma 1-5
5' Poli (a), 10' Dzeko, 15' Pellegrini, 24' Cristante (a), 35' Veretout, 44' Mkhitaryan
La Roma torna a vincere e lo fa con un risultato roboante contro i felsinei, allenati dall'ex centrocampista giallorosso Sinisa Mihajlovic. In occasione dell'autorete Cristante bestemmia e riceve una squalifica di un turno...
Giornata 12
Domenica 17/12/2020, ore 20.45
Stadio Olimpico, Roma
Roma-Torino 3-1
27' Mkhytaryan, 43' Veretout (r), 68' Pellegrini, 73' Belotti
Seconda vittoria consecutiva in campionato per la Roma.
Giornata 1
Giovedì 22/10/2020, ore 18.55
Stadion Wankdorf, Berna
Young Boys-Roma 1-2
14' Nsame, 69' Bruno Peres, 73' Kumbulla
Buon esordio della Roma di Fonseca che vince in rimonta con gli svizzeri contro i quali, sulla carta, si gioca il primo posto nel girone. Decisiva la rete del difensore albanese Kumbulla.
Giornata 2
Giovedì 29/11/2020, ore 15.00
Stadio Olimpico, Roma
Roma-CSKA Sofia 0-0
-
Partita con poche emozioni, che vede Fonseca schierare parecchie secondo linee. La Roma non trova la via del gol contro i bulgari del CSKA Sofia, la gara si conclude a reti inviolate ma i giallorossi restano primi nel girone a 4 punti.
Giornata 3
Giovedì 05/11/2020, ore 18.55
Stadio Olimpico, Roma
Roma-Cluj 5-0
1' Mkhitaryan, 24' Ibanez, 34' e 85' Mayoral, 89' Pedro
Goleada della squadra giallorossa che va in vantaggio alla prima azione con l'armeno Mkhitaryan. Per l'attaccante spagnolo Mayoral la gioia della prima doppietta con la Roma. Con 7 punti in classifica, la qualificazione per la squadra capitolina è ormai a un passo.
Giornata 4
Giovedì 26/11/2020, ore 21.00
Stadionul Dr. Radulescu, Cluj
Cluj-Roma 0-2
48' Debeljuh (a), 67' Veretout
La Roma vince in Romania conquistando la qualificazione con due turni d'anticipo. Veretout protagonista per aver provocato il gol del vantaggio su punizione prima di sigillare il risultato dagli 11 metri.
Giornata 5
Giovedì 03/12/2020, ore 21.00
Stadio Olimpico, Roma
Roma-Young Boys 3-1
34' Nsame, 45' Mayoral, 59' Calafiori, 81' Dzeko
Come all'andata, la Roma ribalta lo svantaggio iniziale e conquista i tre punti. Bellissima rete del giovane Calafiori, che con un tiro da fuori area mette la pella sotto l'incrocio. I giallorossi con questa vittoria guadagnano il primo posto nel girone di Europa League.
Giornata 6
Giovedì 10/12/2020, ore 18.55
Stadion Vasil Levski, Sofia
CSKA Sofia-Roma 3-1
5' Rodrigues, 22' Milanese, 34', 55' Ali Sowe
Con la qualificazione già in tasca, la Roma subisce la prima sconfitta europea della stagione. Il giovane Milanese segna il suo primo gol ufficiale in giallorosso.
Ottavi di finale
Martedì 19/01/2021, ore 21.15
Stadio Olimpico, Roma
Roma-Spezia 2-2 (2-4 dts)
poi 0-3 a tavolino
6' Galabinov, 15', 119' Saponara, 43' Pellegrini (r), 73' Mkhitaryan, 107' Verde
I giallorossi di Fonseca vanno sotto 0-2 ad inizio gara, poi riescono a rimontare ma al primo minuto dei supplementari subiscono due espulsioni (Mancini e Pau Lopez) restando 9 contro 11. La squadra si posiziona con il 4-3-1 ma non riesce a reggere e capitola subendo anche il gol dell'ex Daniele Verde. Per altro, Paulo Fonseca effettua 6 sostituzioni condannando la Roma, dopo la sconfitta sul campo, anche a quella per 0-3 a tavolino.
I giallorossi esultano dopo il gol alla Juventus
Avvenimenti della stagione 2020/21
Di seguito alcuni dei principali eventi della stagione 20/21 della Roma.
25 agosto 2020
La Roma ufficializza l'attaccante spagnolo Pedro.
05 settembre 2020
Prima amichevole stagionale, a Trigoria: Roma-Sambenedettese 4-2. Reti firmate da Veretout, Perotti, Mkhitaryan e Antonucci.
07 settembre 2020
Durante l'incontro Italia-Olanda il centrocampista giallorosso Nicolò Zaniolo riporta, dopo uno scontro di gioco, la rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro.
17 settembre 2020
La Roma ufficializza l'ingaggio del giovane difensore albanese Maresk Kumbulla, prelevato dal Verona per 17 milioni più il cartellino di Cetin e dei giovani Cancellieri e Diaby.
19 settembre 2020
Prima giornata di campionato, Verona-Roma finisce 0-0 ma la gara viene assegnata 3-0 a tavolino agli scaligeri a causa del mancato inserimento del centrocampista Diawara nella lista dei calciatori Over 22.
27 settembre 2020
Roma-Juventus 2-2, i giallorossi di Fonseca sciupano diverse occasioni per vincere contro i bianconeri di Pirlo.
03 ottobre 2020
Udinese-Roma 0-1, primo gol giallorosso per l'attaccante spagnolo Pedro.
1927/28
1928/29
1929/30
1930/31
1931/32
1932/33
1933/34
1934/35
1935/36
1936/37
1937/38
1938/39
1939/40
1940/41
1941/42
1942/43
1943/44
1944/45
1945/46
1946/47
1947/48
1948/49
1949/50
1950/51
1951/52
1952/53
1953/54
1954/55
1955/56
1956/57
1957/58
1958/59
1959/60
1960/61
1961/62
1962/63
1963/64
1964/65
1965/66
1966/67
1967/68
1968/69
1969/70
1970/71
1971/72
1972/73
1973/74
1974/75
1975/76
1976/77
1977/78
1978/79
1979/80
1980/81
1981/82
1982/83
1983/84
1984/85
1985/86
1986/87
1987/88
1988/89
1989/90
1990/91
1991/92
1992/93
1993/94
1994/95
1995/96
1996/97
1997/98
1998/99
1999/00
2000/01
2001/02
2002/03
2003/04
2004/05
2005/06
2006/07
2007/08
2008/09
2009/10
2010/11
2011/12
2012/13
2013/14
2014/15
2015/16
2016/17
2017/18
2018/19
2019/20
2020/21
ULTIMA MODIFICA DI QUESTA PAGINA: 20/01/2021
ADS
ADS