ROMA AL TERZO POSTO (POI SECONDO) E SI TORNA IN EUROPA
GHIGGIA E GALLI I PROTAGONISTI
La rosa della Roma 1954/55. Portieri: Albani, Moro. Difensori: Bertuccelli, G. Losi, Stucchi, Cardarelli, Eliani. Centrocampisti: Bortoletto, Cavazzuti, Celio, Giuliano, Guarnacci, Pandolfini, Venturi (c). Attaccanti: Boscolo, Galli, Ghiggia, Nyers
Terzo posto
Bortoletto (34 presenze)
Galli (12 gol)
Forte dei risultati positivi maturati due anni precedenti, la Roma si presenta alla stagione 1954/55 solamente con qualche ritocco: Giuliano, Boscolo, Stucchi, Cavazzuti, Bartuccelli e Nyers, preso a gettone dall'Inter. Inoltre si fanno avanti in prima squadra due giovani destinati a diventare pilastri della Roma, Egidio Guarnacci e Giacomo Losi. Lasciano la Capitale i calciatori Perissinotto, Tre Re e Bettini.
Il tecnico dei giallorossi Jesse Carver si trova a gestire una squadra molto rimaneggiata ma indovina subito la formazione tipo, parte a razzo e raccoglie 22 punti nel girone d'andata. Alcune perle saranno le vittorie a Milano contro l'Inter scudettata ed il successo contro il Milan che a fine stagione diventerà campione d'Italia. In avanti la Roma quando colpisce fa male, l'uruguaiano Alcide Ghiggia con la sua imprevedibilità è un protagonista della stagione giallorossa. Nonostante un piccolo calo nel girone di ritorno la Roma ottiene un ottimo terzo posto, poi secondo poichè l'Udinese verrà penalizzata e retrocessa in B.
L'attaccante Carlo Galli, "testina d'oro" è il cannoniere della stagione giallorossa con 12 gol realizzati. Il terzo posto in campionato consente alla Roma di di tornare a disputare le competizioni europee, dopo ben 19 anni di astinenza.
19/09/1954 - Novara-Roma 1-2
38' Pombia (a), 85' Nyers (r), 87' Arce
26/09/1954 - Roma-Genoa 2-1
33' Larsen (a), 65' Cardoni (a), 78' Frizzi
03/10/1954 - Pro Patria-Roma 1-1
14' Nyers, 24' Hofling
10/10/1954 - Roma-Bologna 3-4
25' Galli, 27' Cercellati, 45'+3', 47' Pivatelli, 64' Venturi, 90' Bonafin, 90'+1' Celio
17/10/1954 - Lazio-Roma 1-1
34' Hansen, 35' Celio
24/10/1954 - Roma-Napoli 0-0
-
31/10/1954 - Inter-Roma 1-2
19' Lorenzi, 61' Galli, 63' Boscolo
07/11/1954 - Roma-Juventus 1-1
35' Nyers (r), 58' Manente (r)
14/11/1954 - Atalanta-Roma 1-1
45' Venturi, 77' Bassetto
21/11/1954 - Torino-Roma 1-1
20' Galli, 43' Buhtz
02/12/1954 - Roma-Milan 2-1
26' Sorensen, 60' Bortoletto, 80' Giuliano
19/12/1954 - Fiorentina-Roma 1-1
24' Cavazzuti, 28' Buzzin
26/12/1954 - Roma-Triestina 2-0
26' Pandolfini, 81' Bortoletto
02/01/1955 - Roma-Udinese 1-1
41' Bettini, 67' Nyers (r)
06/01/1955 - Sampdoria-Roma 1-1
35' Ronzon, 81' Stucchi
23/01/1955 - Catania-Roma 2-2
61', 82' Nyers, 85' Spikofski, 90'+2' Fusco
30/01/1955 - Roma-SPAL 1-0
42' Ghiggia (r)
06/02/1955 - Roma-Novara 5-3
27' Marzani, 41', 66' Galli, 44', 56', 60' Nyers, 46' Renosto, 65' Eidefjall
13/02/1955 - Genoa-Roma 1-0
83' Frizzi
20/02/1955 - Roma-Pro Patria 1-1
5' Orzan, 14' Galli
27/02/1955 - Bologna-Roma 1-3
24' Cavazzuti, 29' Pandolfini (r), 54' Galli, 67' Pivatelli
06/03/1955 - Roma-Lazio 1-3
12' Hansen, 46', 57' Burini, 60' Cardarelli
13/03/1955 - Napoli-Roma 2-0
39' Jeppson, 87' Golin
20/03/1955 - Roma-Inter 3-0
18' Galli, 26' Bortoletto, 33' Pandolfini
03/04/1955 - Juventus-Roma 1-1
20' Galli, 22' Montico
10/04/1955 - Roma-Atalanta 0-0
-
17/04/1955 - Roma-Torino 1-0
89' Pandolfini
24/04/1955 - Milan-Roma 0-2
54' Pandolfini (r), 79' Galli
01/05/1955 - Roma-Fiorentina 3-4
3', 69' Virgili, 4' Cavazzuti, 23' Mariani, 45' Bortoletto, 51' Segato, 63' Celio
08/05/1955 - Triestina-Roma 0-0
-
15/05/1955 - Udinese-Roma 1-0
79' Selmosson
05/06/1955 - Roma-Sampdoria 1-1
4' Rosa, 61' Nyers
12/06/1955 - Roma-Catania 3-1
7' Pandolfini (r), 50' Klein, 64', 75' Galli
19/06/1955 - SPAL-Roma 2-5
3' Boldi, 6' Cavazzuti, 50' (r), 78' Nyers, 54' Genovesio, 56' Olivieri (r), 84' Ghiggia
Il presidente Sacerdoti assieme ai sostenitori della sua amata Roma nel 1955.
Avvenimenti della stagione 1954/55
Di seguito alcuni dei principali eventi della stagione 54/55 della Roma.
11 luglio 1954
Il presidente Sacerdoti annuncia l'acquisto di Luigi Giuliano, miracolosamente scampato alla tragedia di Superga.
19 settembre 1954
La Roma inizia con una vittoria il campionato 1954/55: Novara-Roma 1-2.
14 ottobre 1954
Lazio-Roma 0-3, doppietta di Da Costa e Pestrin.
17 ottobre 1954
Roma-Lazio 1-1, gol romanista siglato da Celio.
31 ottobre 1954
Vittoria a Milano contro l'Inter per 1-2.
10 gennaio 1955
A Giulianova nasce Franco Tancredi, portiere della Roma per molti anni a cavallo del decennio 70/80. Nel 1983 difende la porta della Roma che si laurea campione d'Italia.
20 marzo 1955
3-0 dalla Roma all'Inter campione d'Italia. Carver lancia il giovane Giacomo Losi in prima squadra.
17 aprile 1955
Roma-Torino 1-0, segna Pandolfini al novantesimo e la Roma rimane terza.
24 aprile 1955
28a di campionato, grazie a un rigore segnato da Pandolfini e ad un gol di Galli, la Roma vince a Milano 0-2 contro i rossoneri.
05 giugno 1955
Roma-Sampdoria 1-1, per i giallorossi segna Nyers.
12 giugno 1955
Roma-Catania 3-1, la Roma saluta il proprio pubblico battendo i siciliani con la doppietta di Galli e la rete di Pandolfini su calcio di rigore.
19 giugno 1955
Ultima giornata del campionato 1954/55, la Roma vince a Ferrara contro lo SPAL per 5-2 grazie ad un autogol, una doppietta di Nyers e i gol di Cavazzuti e Ghiggia.
26 giugno 1955
Coppa Europa Centrale, quarti d'andata a Novi Sad, Vojvodina-Roma 4-1. Gol giallorosso di Nyers.
1927/28 - 1928/29 - 1929/30 - 1930/31 - 1931/32 - 1932/33 - 1933/34 - 1934/35 - 1935/36 - 1936/37 - 1937/38 - 1938/39 - 1939/40 - 1940/41 - 1941/42
-
1942/43 - 1943/44 - 1944/45 - 1945/46 - 1946/47 - 1947/48 - 1948/49 - 1949/50 - 1950/51 - 1951/52 - 1952/53 - 1953/54 - 1954/55 - 1955/56 - 1956/57 - 1957/58 - 1958/59 - 1959/60 - 1960/61 - 1961/62 - 1962/63 - 1963/64 - 1964/65 - 1965/66 - 1966/67 - 1967/68 - 1968/69 - 1969/70 - 1970/71 - 1971/72 - 1972/73 - 1973/74 - 1974/75 - 1975/76 - 1976/77 - 1977/78 - 1978/79 - 1979/80 - 1980/81 - 1981/82 - 1982/83
-
1983/84 - 1984/85 - 1985/86 - 1986/87 - 1987/88 - 1988/89 - 1989/90 - 1990/91 - 1991/92 - 1992/93 - 1993/94 - 1994/95 - 1995/96 - 1996/97 - 1997/98 - 1998/99 - 1999/00 - 2000/01
-
2001/02 - 2002/03 - 2003/04 - 2004/05 - 2005/06 - 2006/07 - 2007/08 - 2008/09 - 2009/10 - 2010/11 - 2011/12 - 2012/13 - 2013/14 - 2014/15 - 2015/16 - 2016/17 - 2017/18 - 2018/19 - 2019/20 - 2020/21 - 2021/22 -
<< Campionato precedente - Elenco stagioni - Campionato successivo >>
Se vuoi scriverci o aggiugnere il tuo contributo a questa pagina riempi il modulo di contatto qui sotto.
Ultima modifica di questa pagina: 25/01/2021