NELL'ULTIMA STAGIONE DI BERNARDINI E FERRARIS
LA ROMA CHIUDE IN QUINTA POSIZIONE
La rosa della Roma 1938/39 (in corsivo i nuovi arrivi) - Portieri: Guido Masetti, Archimede Nardi, Ugo Cerasa. Difensori: : Erminio Asin, Renato Cipriani, Andrea Gadaldi, Attilio Ferraris IV, Eraldo Monzeglio, Enrico Schiavetti. Centrocampisti: Fulvio Bernardini (c), Elio Bianchi, Giuseppe Bonomi, Luigi Di Pasquale, Aldo Donati, Antonio Fusco, Pietro Serantoni. Attaccanti: Luciano Alghisi, Trentino Bui, Amedeo Amadei, Ermes Borsetti, Oliviero Mascheroni, Danilo Michelini, Otello Subinaghi.
Quinto posto
Quarti di finale Coppa Italia
Alghisi (30 gare)
Michelini (13 gol)
Masetti, Monzeglio, Allemandi, Fusco, Bernardini, Gadaldi, Tomasi, Serantoni, Di Benedetti, Mazzoni, D'Alberto.
Nell'estate 1938 Attilio Ferraris, passato in precedenza dalla Lazio al Bari, ha l'occasione di tornare nella Capitale e non resiste al richiamo della casacca giallorossa. Per Attilio sarà e l'altra bandiera romanista Fulvio Bernardini giocano nella stagione 1938/39 il loro ultimo campionato nella Roma.
Guida Ara viene confermato come allenatore dei giallorossi. Il calciomercato vede l'arrivo di Ceresa, Di Pasquale, Alghisi e Coscia. Il campionato inizia alla grande con due successi di prestigio contro Milano e Juventus, durante la stagione però la Roma alterna alti e bassi, perde il derby d'andata e vince quello di ritorno alla penultima giornata. Alla fine si classifica quinta, sopra alla Lazio ma quella era ed è una consuetudine... Dalla Coppa Italia veniamo eliminati agli ottavi di finale dall'Ambrosiana con un gol di Ferraris II.
Formazione tipo 1938/39: Masetti, Monzeglio (Ferraris IV), Gadaldi, Serantoni (De Grassi), Bernardini, Donati (Fusco), Mascheroni (Borsetti), Bonomi (Subinaghi), Michelini, Coscia, Alghisi. In rosa inoltre: Ceresa, Di Pasquale, Asin, Bianchi. A destra una formazione del campionato 1938/39: da sinistra in piedi: Mascheroni, Bernardini, Michelini, Coscia, Alghisi, gadaldi e Masetti. Accosciati Serantoni, Monzeglio, Bonomi e Donati. Nei due riquadri Borsetti e Ferraris IV tornato alla Roma. Sotto la rosa della Roma 1938/39 durante l'estate, nel ritiro di Fara Sabina.
![]() |
![]() |
||||
---|---|---|---|---|---|
18/09/1938 |
ROMA-Milano 1-0
|
62' Alghisi |
29/01/1939 |
Milano-ROMA 0-1
|
18' Coscia (r) |
25/09/1938 |
Liguria-ROMA 3-2
|
15' Gabardo, 19', 83' Peretti, 43' Coscia, 88' Serantoni |
05/02/1939 |
ROMA-Liguria 1-0
|
61' Michelini |
02/10/1938 |
ROMA-Juventus 1-0
|
23' Michelini |
12/02/1939 |
Juventus-ROMA 0-0
|
- |
09/10/1938 |
Triestina-ROMA 0-1
|
42' Alghisi |
19/02/1939 |
ROMA-Triestina 1-2
|
4' Michelini, 40 Colaussi, 62' Pasinati |
16/10/1938 |
ROMA-Lucchese 3-0
|
41' Borsetti (r), 54' Michelini, 77' Alghisi |
26/02/1939 |
Lucchese-ROMA 1-4
|
24' Bonistalli, 24', 73' Michelini, 42' Subinaghi. 79' Alghisi |
30/10/1938 |
Modena-ROMA 2-0
|
7' Montanari, 74' Zironi |
05/03/1939 |
ROMA-Modena 0-1
|
89' Zironi |
06/11/1938 |
Torino-ROMA 0-1
|
55' Subinaghi |
12/03/1939 |
ROMA-Torino 2-0
|
18' Mascheroni, 88' Subinaghi |
13/11/1938 |
ROMA-Napoli 2-2
|
32', 44' Biagi, 50' Serantoni, 72' Subinaghi |
19/03/1939 |
Napoli-ROMA 1-0
|
16' Paone |
27/11/1938 |
Ambrosiana-ROMA 0-0
|
- |
02/04/1939 |
ROMA-Ambrosiana 2-3
|
16' Frossi, 32' 48' Bersanti, 68', 83' Michelini (r) |
11/12/1938 |
ROMA-Genova 3-1
|
7', 47' Borsetti, 36' Michelini, 36' Scarabello |
09/04/1939 |
Genova-ROMA 2-0
|
36' Bernardini (a), 81' Di Piazza |
18/12/1938 |
Bari-ROMA 3-1
|
1' Costantino, 31' Fusco (a), 55' Cappellini, 59' Borsetti |
16/04/1939 |
ROMA-Bari 2-0
|
29' Alghisi, 35' Michelini |
01/01/1939 |
ROMA-Livorno 4-1
|
44' Alghisi, 51' Michelini, 57' Coscia, 60' Bonomi |
21/04/1939 |
Livorno-ROMA 3-1
|
5' Arcari, 37' Neri, 44' Viani, 53' Di Pasquale |
08/01/1939 |
Bologna-ROMA 0-1
|
54' Sansone |
30/04/1939 |
ROMA-Bologna 0-1
|
56' Puricelli |
15/01/1939 |
ROMA-Lazio 0-2
|
3' Zacconi, 38' Busani |
21/05/1939 |
Lazio-ROMA 1-3
|
2' Michelini, 4' Coscia, 11' Capri, 41' Bonomi |
22/01/1939 |
Novara-ROMA 5-0
|
48', 60', 75' Barberis, 76' Borrini, 80' Mariani |
28/05/1939 |
ROMA-Novara 3-0
|
12' Bonomi, 61' Alghisi, 88' Michelini |
![]() COPPA ITALIA 1938/39![]() |
||||||
Sedicesimi di finale |
07/12/1938
|
Vis Pesaro-ROMA 0-4 6', 48' Borsetti, 47' Coscia, 47' Alghisi |
||||
Ottavi di finale |
08/04/1939
|
ROMA-Triestina 2-1 15' Loschi (a), 70' Subinaghi, 82' Magrini |
||||
Quarti di finale |
23/04/1939
|
Ambrosiana-ROMA 1-0 26' Ferraris II |
||||
La Roma entra su Campo Testaccio
Avvenimenti della stagione 1938/39
Di seguito alcuni dei principali eventi della stagione 38/39 della Roma.
16 giugno 1938
Italia-Brasile 2-1, gli azzurri approdano in finale. In campo il romanista Serantoni.
19 giugno 1938
Italia-Ungheria 4-2, gli azzurri conquistano la seconda Coppa del Mondo confermandosi Campioni. I romanisti vittoriosi Serantoni, Donati, Monzeglio e Masetti.
28 agosto 1938
Amichevole contro il Perugia vinta 6-0, dippiette di Michelini e Di Pasquale e gol di Coscia e Mascheroni.
09 ottobre 1938
La Roma batte 0-1 la Triestina.
16 ottobre 1938
Roma-Lucchese 3-0.
06 novembre 1938
Torino-Roma 0-1.
13 novembre 1938
Roma-Napoli 2-2.
27 novembre 1938
A Milan contro l'Amborisiana pareggio a reti inviolate.
07 dicembre 1938
Vis Pesaro-Roma 0-4, il gol due volte Borsetti, Coscia e Alghisi.
11 dicembre 1938
Una doppietta di Borsetti e un gol di Michelini consentono alla Roma di battere il Genova in casa.
15 gennaio 1939
Roma-Lazio 0-2, à l'unica sconfitta subita dalla Roma nei derby disputati a campo Testaccio.
22 gennaio 1939
Una settimana dopo la sconfitta nel derby, la Roma subisce 5 reti dal Novara.
05 febbraio 1939
Michelini segna il gol vittoria in Roma-Liguria 1-0.
12 febbraio 1939
Roma-Juventus 0-0.
19 febbraio 1939
Roma-Triestina 1-2.
26 febbraio 1939
Vittoria per 4-1 a Lucca contro la Lucchese, in gol Michelini (2), Mascheroni e Subinaghi.
12 marzo 1939
Roma-Torino 2-0, segnano Mascheroni e Subinaghi.
19 marzo 1939
Sconfitta per 1-0 a Napoli per la Roma del tecnico Guido Ara.
08 aprile 1939
Roma-Triestina 2-1.
21 maggio 1939
Nella penultima giornata del campionato la Roma batte 3-1 la Lazio. Segnano Michelini, Coscia e Bonomi.
28 maggio 1939
Roma-Novara 3-0.
15 giugno 1939
L'amichevole esterna contro il Norimberga finice 3-0 per i tedeschi.
18 giugno 1939
Ad Amburgo amichevole tra Eimsbuttel e Roma. I giallorossi vincono 1-3 con reti di Scaramelli, Guaita e Costantino.
21 giugno 1939
A Francoforte di nuovo Eintracht-Roma.Stavolta il finale è di 1-3 con gol di Coscia e doppietta di Pantò
25 giugno 1939
Amichevole in Germania. Stoccarda Stuttgard-Roma termina a reti inviolate, 0-0.
28 giugno 1939
Amichevole in Baviera, Bayer Monaco-Roma 0-1, segna Campilongo.
1927/28 - 1928/29 - 1929/30 - 1930/31 - 1931/32 - 1932/33 - 1933/34 - 1934/35 - 1935/36 - 1936/37 - 1937/38 - 1938/39 - 1939/40 - 1940/41 - 1941/42
-
1942/43 - 1943/44 - 1944/45 - 1945/46 - 1946/47 - 1947/48 - 1948/49 - 1949/50 - 1950/51 - 1951/52 - 1952/53 - 1953/54 - 1954/55 - 1955/56 - 1956/57 - 1957/58 - 1958/59 - 1959/60 - 1960/61 - 1961/62 - 1962/63 - 1963/64 - 1964/65 - 1965/66 - 1966/67 - 1967/68 - 1968/69 - 1969/70 - 1970/71 - 1971/72 - 1972/73 - 1973/74 - 1974/75 - 1975/76 - 1976/77 - 1977/78 - 1978/79 - 1979/80 - 1980/81 - 1981/82 - 1982/83
-
1983/84 - 1984/85 - 1985/86 - 1986/87 - 1987/88 - 1988/89 - 1989/90 - 1990/91 - 1991/92 - 1992/93 - 1993/94 - 1994/95 - 1995/96 - 1996/97 - 1997/98 - 1998/99 - 1999/00 - 2000/01
-
2001/02 - 2002/03 - 2003/04 - 2004/05 - 2005/06 - 2006/07 - 2007/08 - 2008/09 - 2009/10 - 2010/11 - 2011/12 - 2012/13 - 2013/14 - 2014/15 - 2015/16 - 2016/17 - 2017/18 - 2018/19 - 2019/20 - 2020/21 - 2021/22 - 2022/23 -
<< Campionato precedente - Elenco stagioni - Campionato successivo >>
Ciao, se vuoi metterti in contatto con la redazione del sito o aggiungere il tuo contributo in questa pagina puoi riempire il modulo di contatto qui sotto ed inviarci il tuo messaggio. Grazie.
Ultima modifica di questa pagina: 03/01/2021