NELL'ULTIMA STAGIONE DI GIANNINI E MAZZONE
LA ROMA TORNA NELLE COPPE EUROPEE
Portieri: Cervone, Sterchele, Di Magno. Difensori: Carboni, Lanna, Annoni, Aldair, Petruzzi, Cherubini. Centrocampisti: Cappioli, Scarchilli, Thern, Berretta, Statuto, Moriero, Giannini, Di Biagio. Attaccanti: Balbo, Fonseca, Totti, Branca (fino a gennaio), Delvecchio (da gennaio)
Quinta in campionato
Quarti di finale di Coppa UEFA
Sedicesimi di finale di Coppa Italia
A.Balbo (12 gol)
Abel Balbo, miglior realizzatore stagionale con 12 gol, assieme al compagno di reparto Daniel Fonseca.
Terza ed ultima stagione di Carlo Mazzone sulla panchina della Roma. Il presidente Sensi in estate rafforza la rosa con gli acquisti di Luigi Di Biagio (centrocampista romano proveniente dal Foggia), Marco Branca (attaccante ex Sampdoria) e del giovane difensore romano Gianluca Cherubini. Una campagna acquisti non molto entusiasmante, che rispecchia il pessimo inizio di stagione: nella gara unica di Coppa Italia la Roma viene eliminata a Bologna. Il campionato si era aperto tre giorni prima a Genova dove la Roma pareggia 1-1 contro i blucerchiati. Si presenta in quell'occasione ai tifosi giallorossi Branca, che va subito a segno conro la sua ex squadra. La punta rimane a Roma fino a novembre, quando la società giallorossa lo scambia con l'Inter per il giovane Marco Delvecchio. A distanza di tempo si è rivelata una buona mossa di mercato.
Dopo due stagioni fuori dalle competizioni europee la Roma si ripresenta in Coppa UEFA: esordisce in Svizzera, contro il Neuchatel, pareggiando 1-1 con un gol dell'ala Francesco Moriero. Due settimane dopo, all'Olimpico, guadagna la qualificazione rifilando agli svizzeri un netto 4-0. Alla quinta giornata di campionato, primo di ottobre, si gioca il derby, che termina a reti inviolate. Fino alla nona giornata di campionato, Roma-Padova 2-0, i giallorossi non riescono a vincere in casa.
Tra ottobre e dicembre la Roma prosegue il cammino in Coppa UEFA battendo prima l'Aalst, compagine belga, poi il Brondby in un una gara mozzafiato, che ricorda quella di qualche anno prima sempre contro gli svedesi. Al posto di Rudi Voeller questa volta è Carboni, liberato da uno strepitoso colpo di tacco di Totti in area di rigore, a far passare il turno alla Roma. Il 23 dicembre arriva un bel regalo di Natale per i tifosi della Roma: per la sesta volta nella storia del club, la Roma batte la Juventus a Torino, le reti sono di Abel Balbo e di Ciro Ferrara (autogol). A gennaio incontriamo l'Inter e l'ex Marco Branca realizza i due gol che firmano il risultato finale. A metà febbraio subiamo un'amara sconfitta nel derby. A regalare la vittoria ai biancolesti è un colpo di mano in area di Lanna, che regala alla Lazio il calcio di rigore che vale la vittoria. In quei giorni il Commissario tecnico della Nazionale Arrigo Sacchi convoca in Nazionale il giovane Francesco Totti.
Il 5/03/c'è l'andata dei quarti di finale di Coppa Uefa, la Roma è impegnata in una gelida Praga. Sotto la neve (Annoni gioca a maniche corte!!!) la Roma perde 2-0. Due settimane dopo, il 19 marzo, sfiora la rimonta: riporta il risultato in equilibrio segnando prima con Moriero e poi con Giannini che esulta con una bellissima corsa la Curva. Poi nei temi supplementari riesce a segnare il 3-0 ancora con Francesco Moriero ma, a una manciata di minuti dal termine, si fa beffare dai cechi, che con un gol di Vavra approdano alle semifinali. La partita era iniziata con una spettacolare coreografia che coinvolge l'intero stadio "NON MOLLEREMO MAI" e si è conclusa nella maniera più beffarda con un gol che ammutolisce i tifosi ormai già in festa.
A seguito dell'eliminazione la Roma regala ai suoi tifosi una serie di belle prestazioni: con Giuseppe Giannini a un passo dall'addio ma in forma strepitosa e le splendide giocate dei due giovani attaccanti Totti e Delvecchio conquista il quinto posto finale, valido per entrare in Coppa UEFA, ad un solo punto di distanza dalla Fiorentina e Lazio terze in classifica.
Proprio a Firenze contro i viola, il 5/05/1996, il capitano Giuseppe Giannini gioca la sua ultima partita ufficiale in casacca giallorossa. Diffidato, riceve l'ammonizione che non gli consente di giocare l'ultima gara casalinga davanti al suo pubblico.
Giovanni Cervone, portiere della Roma nella stagione 1995/96
Avvenimenti della stagione 1995/96
Di seguito alcuni dei principali eventi della stagione 95/96 della Roma.
15 agosto 1995
Si registra il record di abbonamenti nella storia giallorossa: la quota raggiunta è di 40705.
27 agosto 1995
Inizia il campionato 95/96, a Genova la Roma affronta la Sampdoria ed il finale è 1-1 con Marco Branca che pareggia il gol blucerchiato.
30 agosto 1995
La Roma perde 1-0 con il Bologna ed esce dalla Coppa Italia, il gol beffa è realizzato da Morello.
01 ottobre 1995
Quinta di campionato.Derby Roma-Lazio 0-0.
17 ottobre 1995
Roma-Aalst 4-0, due autoreti dei belgi, gol di Balbo e Totti, alla sua prima marcatura europea.
17 ottobre 1995
Andata dei sedicesimi di finale di Coppa UEFA, Roma-Aalst 4-0. Segnano Balbo e Totti dopo due autoreti dei belgi.
29 ottobre 1995
La Roma di Mazzone risale in classifica espugnando Cagliari con una doppietta di Daniel Fonseca.
31 ottobre 1995
Coppa UEFA, Aalst-Roma 0-0.
05 novembre 1995
Roma-Padova 2-0, in rete Balbo e Fonseca.
21 novembre 1995
Broendby-Roma 2-1, Fonseca porta in vataggio i giallorossi ma gli svedesi la ribaltano. La Roma passerà il turno al ritorno vincendo 3-1.
26 novembre 1995
Roma-Bari 2-1, Fonseca a Totti la sbloccano in tre minuti a venti dalla fine.
03 dicembre 1995
Udinese-Roma 1-1, pareggia Balbo all'ultimo minuto il gol di Bierhoff.
05 dicembre 1995
Roma-Brondby 3-1, i giallorossi di Mazzone ribaltano la sconfitta dell'andata e passano ai quarti di finale di Coppa UEFA. In gol Totti, Balbo e Carboni.
17 dicembre 1995
Thern e Delvecchio firmano la vittoria esterna della Roma di Mazzone a San Paolo di Napoli.
23 dicembre 1995
La Roma vince a Torino contro la Juventus dopo ben 14 anni, 0-2 il finale. Tra i lupi di Mazzone decisivo Abel Balbo che segna e provoca l'autogol di Ciro Ferrara.
11 febbraio 1996
Lazio-Roma 1-0, decisivo un calcio di rigore scaturito per fallo di mano di Marco Lanna.
18 febbraio 1996
Lazio-Roma 1-0, segna Signori su rigore nel finale.
05 marzo 1996
Andata dei quarti di finale di coppa Uefa, Slavia Praga-Roma 2-0. I giallorossi pregiudicano il passaggio alle semifinali.
10 marzo 1996
Roma-Cagliari 1-1, segnano Oliveira e Balbo entrambe su rigore.
19 marzo 1996
Roma-Slavia Praga 3-1, ai supplementari il gol beffa di Vavra.
31 marzo 1996
Bari-Roma 1-2. Pugliesi subito in vantaggio ma nella ripresa i gol di Totti e Statuto ribaltano il risultato.
28 aprile 1996
Roma-Juventus 2-2, i gol giallorossi sono siglati da Delvecchio e Moriero.
05 maggio 1996
Fiorentina-Roma 1-4, ultima gara con la Roma di Giannini. In gol Balbo (2) e Delvecchio (2).
12 maggio 1996
Ultima di campionato, la Roma batte 1-0 l'Inter in casa grazie a un calcio di rigore realizzato da Gigi Di Biagio.
1927/28 - 1928/29 - 1929/30 - 1930/31 - 1931/32 - 1932/33 - 1933/34 - 1934/35 - 1935/36 - 1936/37 - 1937/38 - 1938/39 - 1939/40 - 1940/41 - 1941/42
-
1942/43 - 1943/44 - 1944/45 - 1945/46 - 1946/47 - 1947/48 - 1948/49 - 1949/50 - 1950/51 - 1951/52 - 1952/53 - 1953/54 - 1954/55 - 1955/56 - 1956/57 - 1957/58 - 1958/59 - 1959/60 - 1960/61 - 1961/62 - 1962/63 - 1963/64 - 1964/65 - 1965/66 - 1966/67 - 1967/68 - 1968/69 - 1969/70 - 1970/71 - 1971/72 - 1972/73 - 1973/74 - 1974/75 - 1975/76 - 1976/77 - 1977/78 - 1978/79 - 1979/80 - 1980/81 - 1981/82 - 1982/83
-
1983/84 - 1984/85 - 1985/86 - 1986/87 - 1987/88 - 1988/89 - 1989/90 - 1990/91 - 1991/92 - 1992/93 - 1993/94 - 1994/95 - 1995/96 - 1996/97 - 1997/98 - 1998/99 - 1999/00 - 2000/01
-
2001/02 - 2002/03 - 2003/04 - 2004/05 - 2005/06 - 2006/07 - 2007/08 - 2008/09 - 2009/10 - 2010/11 - 2011/12 - 2012/13 - 2013/14 - 2014/15 - 2015/16 - 2016/17 - 2017/18 - 2018/19 - 2019/20 - 2020/21 - 2021/22 - 2022/23 -
<< Campionato precedente - Elenco stagioni - Campionato successivo >>
Ciao, se vuoi metterti in contatto con la redazione del sito o aggiungere il tuo contributo in questa pagina puoi riempire il modulo di contatto qui sotto ed inviarci il tuo messaggio. Grazie.
Ultima modifica di questa pagina: 05/03/2023