21/08/1983, Rimini-Roma 1-3 54', 63' Vincenzi, 68' Cinquetti, 75' Pruzzo
24/08/1983, Arezzo-Roma 0-1 52' Vincenzi
28/08/1983, Roma-Atalanta 2-0 24' Pruzzo (r), 70' Strukelj
08/02/1984, Roma-Reggiana 2-0 45' Vincenzi, 82' Graziani
22/02/1984, Reggiana-Roma 0-1 37' Cerezo
07/06/1984, Roma-Milan 1-1 54' Nappi (a), 54' Di Bartolomei (r)
10/06/1984, Milan-Roma 1-2 (dts) 2', 93' Cerezo, 33' Carotti
13/06/1983, Torino-Roma 1-3 6' Conti, 50', 59' Strukelj, 55' Selvaggi
16/06/1983, Roma-Torino 1-0 81' Conti
21/06/1983, VERONA-ROMA 1-1
49' Cerezo, 72' Storgato
La Roma affronta la rivelazione del campionato schierando: Tancredi Nappi Oddi Nela Falcao Maldera Conti Cerezo Pruzzo (43' Chierico) Di Bartolomei Graziani. Allenatore dei giallorossi lo svedese Nils Liedholm.
E' il brasiliano Toninho Cerezo a gelare il Bentegodi al 4' del secondo tempo con una rete che verrà pareggiata poi da Storgato.
Per vincere la coppa Italia, all'Olimpico basterà un pareggio a reti inviolate o una vittoria di misura.
Finale Coppa Italia 1983/84, la Curva Sud della Roma
26/06/1983, ROMA-VERONA 1-0
27' Ferroni (a)
E' la 52a gara ufficiale per la Roma quest'anno. Roma che si è giocata fino in fondo campionato, coppa dei Campioni e coppa Italia. La squadra (che per l'ultima volta indossa lo scudetto) non ha intengione di ingoiare un'ennesima delusione. E' sfinita ed al 10' del primo tempo si infortunia anche Bruno Conti. Per fortuna dieci minuti dopo un'autogol di Ferroni ci porta in vantaggio e si va avanti fino alla fine, quando Agostino Di Bartolomei, capitano dei giallorossi può alzare la coppa.
ROMA:Tancredi;Nappi,Nela;Di Bartolomei, Falcao,Maldera; B.Conti (Strukelj, Giannini), Cerezo, Pruzzo (Vincenzi), Chierico, Graziani (Oddi).
Ciao, se vuoi metterti in contatto con la redazione del sito o aggiungere il tuo contributo in questa pagina puoi riempire il modulo di contatto qui sotto ed inviarci il tuo messaggio. Grazie.
Ultima modifica di questa pagina: 09/02/2020