di Pierfrancesco Favino per Francesco Totti
Poesia dell'attore Pierfrancesco Favino dedicata al capitano della Roma Francesco Totti, scritta all'indomani dell'addio al calcio della leggenda giallorossa dopo una straordinaria carriera.
Tornamo a casa, so' le 9 e mezza.
Non c'ho voja de magna', m'ha preso 'na tristezza!
De che sei triste? Come ma de che?
Nun c'ho mai avuto un regno, ma io c'avevo un Re.
E oggi m'ha abdicato.
Sto tempo ce cojona, è 'n attimo, 'n t' accorgi e via!
Giù la corona.
Ma come, pare ieri, la maja larga addosso,
che sto biondino entrava e noi "L'hai visto questo?".
Poi 'n so se so' le maje oppure se ha magnato,
ma zitto zitto er bionno s'è fatto fisicato.
Quanno toccava palla te rifacevi l'occhi
e nun ce fu più Roma se nun ce stava Totti.
E intanto i Papi andavano, pure li Presidenti,
ma io stavo tranquillo, lui in campo, sull'attenti.
Passavano l'inverni, venivano l'estati.
La sabbia sul giornale, i "Chi se so' comprati?"
L'invidia der momento pijava pure a me,
ma me durava un mozzico perch'io c'avevo il Re.
Che mentre tutti l'artri cambiavano majetta,
la sua come la pelle, se l'è tenuta stretta.
E questo ai romanisti j'ha dato più de tutto.
Lo so, 'n se pò capi', ma è più de 'no scudetto.
Perché se 'n sei de Roma, se addosso c'hai le strisce,
sei abituato a vince, nun sai che so' le ambasce.
E vede' il Re del calcio co' addosso i tuoi colori,
pure se giochi e perdi te fa passa' i dolori.
Cor piede suo che è piuma e poi se fa mortaio,
cor tacco, er collo, er piatto e doppo cor cucchiaio,
m'ha fatto sarta' in piedi più de ducento vorte,
tanti quanti i palloni raccolti nelle porte.
E lo voleva il mondo ma ce l'avevi tu. Ecco perché so' triste, perché nun ce l'ho più.
Pierfrancesco Favino
Video della poesia di Pierfrancesco Favino "Io c'avevo un re"