.
Milan |
48 |
Roma |
43 |
Juventus
|
43 |
Parma
|
33 |
Lazio
|
33 |
*
Inter |
32 |
Udinese
|
28 |
Sampdoria
|
28 |
Chievo
|
25 |
Brescia
|
22 |
Bologna |
21 |
*
Siena |
21 |
Reggina |
20 |
Modena |
18 |
Lecce
|
15 |
Empoli |
13 |
Perugia
|
11 |
Ancona |
5 |
.
|
clicca
sui dettagli delle foto per ingrandirle





clicca
sui dettagli delle foto per ingrandirle |
BRESCIA
(4-4-2) - Agliardi; Petruzzi, Di Biagio, Castellini, Mareco; Mauri,
Matuzalem (dal 39' st Correa), Bachini, Brighi; Del Nero (dal 18'
st Colucci), Caracciolo (dal 31' st Stankevicius).
In panchina: Castellazzi, Correa, Guana, Schopp,
Alberti. Allenatore: De Biasi.
ROMA
(3-4-3) - Pelizzoli; Panucci, Samuel, Chivu; Mancini, Tommasi (dal
42' st Corvia), Emerson, Lima (dal 32' st de Rossi); Totti, Cassano,
Carew (dal 18' st d'Agostino).
In panchina: Zotti, Wahab, Dellas, Scurto. Allenatore:
Capello.
ARBITRO:
Bolognino
NOTE: serata fredda, terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori
paganti 6.655, abbonati 8.350 per un totale di 163.737 euro. Ammoniti
Di Biagio, Totti, Stankevicius, Mancini e Mauri. Recupero 1' e 4.
Da segnalare l'esordio in A di Daniele Corvia.
.. .. ..
|
Capello:"
E' un momento difficile, quando i risultati sono negativi bisogna guardare
in faccia la realta'.
Per noi non e' un momento felice, anche se oggi il risultato ci penalizza
in maniera eccessiva. La Roma se vuole restare protagonista deve saper
superare questi momenti. Non abbiamo piu' facilita' di gioco, le cose
non vanno anche per un po' di sfortuna, ma dobbiamo essere piu' forti
delle contrarieta' e aspettare che passi la bufera. E magari sperare
che gli altri facciano meno punti. Sono
convinto che domenica le cose potrebbero girare in modo differente per
noi...".
...
|
Il
racconto della partita (da www.asroma.it)
Primo
Tempo.
Squadre cortissime e partita bloccata tatticamente a centrocampo. Il
possesso palla è nettamente giallorosso ma le trame di gioco
sono esclusivamente orizzontali. Le poche accelerazioni da una parte
e dall'altra sono la causa dell'esigio, se non nullo, numero di attacchi
reciprochi nei primi 15 minuti. L'unica azione pericolosa del primo
quarto d'ora nasce inevitabilmente da calcio piazzato, cross al centro
area e Samuel svetta sopra la difesa bresciana mandando di poco a lato.
Al 21' nitida occasione da gol per la Roma. Mancini spara in diagonale
da fuori area, Agliardi ci arriva ma non trattiene, Cassano sulla ribattuta
è troppo decentrato e non riesce ad incrociare in gol.
24' Azione del Brescia con Mauri che sfrutta un disimpegno errato di
Totti, passaggio a Del Nero, bordata alta sopra la traversa. Al 31'
ancora Del Nero, il più pericoloso dei suoi, di testa impegna
in presa Pelizzoli.
Al 39' la gara si infiamma, gran lancio di Cassano per Carew, cross
al centro del norvegese e decisiva deviazione di Di Biagio in angolo
sul sopraggiungere di Totti. Sugli sviluppi dell'angolo Samuel impegna
a terra Agliardi.
Al 42' il rigore per il Brescia. Inserimento di Del Nero in area, Samuel
lo tocca sulla spalla, l'attaccante bresciano cade e l'arbitro Bolognino
non ha dubbi assegnando il Penalty. Dal dischetto Bachini batte Pelizzoli
incrociando di destro rasoterra, il portiere giallorosso intuisce ma
non riece a bloccare il tiro. 1-0 per i padroni di casa.
Al 46' la Roma crea subito un'occasione per impattare la gara, Emerson
per Totti defilato sulla destra, cross in mezzo per Chivu anticipato
di un soffio da Mareco.
1 minuto di recupero e tutti negli spogliatoi.
Secondo
Tempo.
Nessun cambio negli spogliatoi. La falsariga tattica della gara è
la stessa del primo tempo, Roma a girare palla e Brescia chiuso ermeticamente
in difesa pronto a ripartire in contropiede.
Prima azione pericolosa al 56' Totti di prima lancia Carew, Agliardi
in uscita anticipa l'attaccante norvegese. C'è agonismo in campo,
al 58' scoppia una baruffa causata da una gomitata di Matuzalem a Totti.
Pellegrino riesce a calmare gli animi non senza difficoltà. La
61' pericoloso il Brescia con Mauri, provvidenziale l'anticipo di Emerson.
62' entra D'Agostino al prosto di Carew, nel Brescia Colucci per Del
Nero.
Il duello tra Matuzalem e Totti a centrocampo continua, al 68' Totti
prende il giallo per fallo sul bresciano. 70' buona occasione da gol
per i giallorossi, il tiro di Tommasi sugli sviluppi di un Calcio d'Angolo
è deviato sulla linea da Di Biagio. De Rossi rileva Lima al 76'.
All'87 esordio in Serie A per il giovane Corvia, attaccante della primavera
giallorossa, che subentra al posto di Damiano Tommasi. La parte finale
di gara è caratterizzata dal nervosismo di entrambe le squadre.
L'ultima occasione per pareggiare capita sulla testa di Chivu al 88'
che però non coglie lo specchio della porta.
La Roma dopo 4 minuti di recupero esce sconfitta dal Rigamonti di Brescia,
decisivo il gol su rigore di Bachini al 42' del primo tempo.
|