La Roma ha partecipato a 31 edizioni dei trofei europei messi in palio dalla UEFA: per 6 volte, in seguito alla vittoria della Coppa Italia, la Roma ha partecipato alla Coppa delle Coppe. Non fu iscritta a questo torneo nel 1963/64 in favore del Torino e dopo la vittoria della Coppa Italia venne invitata a partecipare alla Coppa delle Fiere.
Per 12 volte la Roma ha giocato la Coppa UEFA, arrivando in finale nel 1990/91, e per cinque volte ha partecipato alla nuova formula del torneo l'Europa League. Una storica partecipazione alla Coppa dei Campioni 1983/84 con il cammino fino alla finale di Roma persa contro il Liverpool e 11 presenze in Champions League, dove il miglior piazzamento è la semifinale raggiunta nella stagione 2017/18. Nel 2016/17 la Roma disputa per la prima volta nella sua storia il preliminare d'accesso alla Champions League, viene eliminata dal Porto dopo il doppio confronto finito 1-1 e 0-3.
Dopo aver conquistato la sua seconda Coppa Italia la squadra giallorossa partecipa per la prima volta nella sua storia ad un torneo organizzato dalla UEFA, la Coppa delle Coppe. Arriva fino alla semifinale dell'edizione 1969/70, dove è la sorte a farla fuori dalla competizione: a seguito dei due incontri finiti in parità, le regole del torneo non prevedono ancora i calci di rigore ma il lancio della monetina. I giallorossi di Helenio Herrera hanno la peggio e in finale va il Gornik. Dall'anno successivo il regolamento viene modificato e questo sarà l'ultimo incontro in competizioni internazionali ufficiali deciso con il lancio della moneta. Clicca qui per andare alla pagina di Gornik-Roma 2-2, semifinale di Coppa delle Coppe 1969/70. - Vai alla stagione 1969/70
L'incontro tra PSV e Roma terminato 1-0 per i padroni di casa, come all'andata. A decretare il passaggio del turno della Roma la monetina, che in semifinale eliminerà i giallorossi.
Coppa UEFA 1975/76
La Roma si aggiudica l'accesso alla Coppa UEFA, per la prima volta nella sua storia, in virtù del terzo posto in classifica conquistato nel campionato 1974/75. Il torneo della Coppa UEFA si disputa dal 1971/72 in sostituzione della Coppa delle Fiere, vinta dai giallorossi nel 1960/61. In questa sua prima partecipazione la Roma arriva agli ottavi di finale dove esce ai danni dei belgi del Bruges dopo un doppio 1-0. - Vai alla stagione 1975/76
L'incontro d'andata in Belgio tra la Roma e il Bruges, che dopo aver eliminato i giallorossi arriverà in finale.
1° Turno - Andata
AS Roma - Dunav Ruse 2-0
1° Turno - Ritorno
Dunav Ruse - AS Roma 1-0
2° Turno - Andata
Osters - AS Roma 1-0
2° Turno - Ritorno
AS Roma - Osters 2-0
Ottavi Finale - Andata
Club Brugge - AS Roma 1-0
Ottavi Finale - Ritorno
AS Roma - Club Brugge 0-1
Coppa delle Coppe 1980/81
Dopo la beffa della monetina nel 1970, la Coppa delle Coppe illude nuovamente la Roma, eliminata dai tedeschi del Carl Zeiss Jena che ribaltano il 3-0 dell'andata. - Vai alla stagione 1980/81
1° Turno - Andata
AS Roma - Carl Zeiss Jena 3-0
1° Turno - Ritorno
Carl Zeiss Jena - AS Roma 4-0
Di Bartolomei e il capitano dei tedeschi
La sfida d'andata Roma-Carl Zeiss Jena 3-0.
La gara di ritorno tra Carl Zeiss Jena e Roma.
Coppa delle Coppe 1981/82
In questa edizione della Coppa delle Coppe i giallorossi non vanno oltre il secondo turno. - Vai alla stagione 1981/82
Il servizio sulla sfida di ritorno tra Roma e Porto terminata a reti inviolate.
1° Turno - Andata
Ballymena Utd - AS Roma 0-2
1° Turno - Ritorno
AS Roma - Ballymena Utd 4-0
2° Turno - Andata
FC Porto - AS Roma 2-0
2° Turno - Ritorno
AS Roma - FC Porto 0-0
Coppa Uefa 1982/83
Nell'anno del secondo scudetto la Roma esce dalla Coppa UEFA ai quarti di finale. - Vai alla stagione 1982/83
1° Turno - Andata
AS Roma - Ipswich Town 3-0
1° Turno - Ritorno
Ipswich Town - AS Roma 3-1
2° Turno - Andata
AS Roma - Norrkoping 1-0
2° Turno - Ritorno
Norrkoping - AS Roma 1-0 1-0 Dts 2-4 Dcr
Ottavi Finale - Andata
Colonia - AS Roma 1-0
Ottavi Finale - Ritorno
AS Roma - Colonia 2-0
Quarti - Andata
AS Roma - Benfica 1-2
Quarti - Ritorno
Benfica - AS Roma 1-1
L'ultima gara della Roma nella Coppa UEFA 1982/83.
Coppa dei Campioni 1983/84
Nella prima ed unica partecipazione della Roma in Coppa dei Campioni, la squadra di Liedholm compie una grande cavalcata fino alla partita finale. Nell'ultima gara, dopo 120 minuti di gioco, i giallorossi vengono battuti dal Liverpool alla lotteria dei calci di rigore. - Vai alla stagione 1983/84 - Vai alla Coppa dei Campioni 1983/84
1° Turno - Andata
AS Roma - Ifk Goteborg 3-0
1° Turno - Ritorno
Ifk Goteborg - AS Roma 2-1
2° Turno - Andata
CSKA Sofia - AS Roma 0-1
2° Turno - Ritorno
AS Roma - CSKA Sofia 1-0
Quarti - Andata
AS Roma - Dinamo Berlino 3-0
Quarti - Ritorno
Dinamo Berlino - AS Roma 2-1
Semifinale - Andata
Dundee Utd - AS Roma 2-0
Semifinale - Ritorno
AS Roma - Dundee Utd 3-0
Finale
Liverpool - AS Roma 1-1 (1-1) 1-1 Dts 5-3 Dcr
Il racconto di Roma-Dundee 3-0, semifinale di ritorno di Coppa dei Campioni.
Coppa delle Coppe 1984/85
Nella quarta partecipazione dei giallorossi alla Coppa delle Coppe, la Roma allenata da Sven Goran Eriksson raggiunge i quarti di finale, dove viene eliminata dal Bayer Monaco. La gara di ritorno contro i tedeschi allo stadio Olimpico rimane nella storia della squadra giallorossa per il tifo incessante dei sostenitori giallorossi i quali, consapevoli che l'era d'oro della Roma del presidente Viola sta volgendo al termine, sostengono comunque i loro beniamini al grido di "Che sarà, sarà...". - Vai alla stagione 1984/85
Il servizio di Roma-Bayern Monaco 1-2, quarti di finale di Coppa delle Coppe 1984/85.
1° Turno - Andata
AS Roma - Steaua Bucuresti 1-0
1° Turno - Ritorno
Steaua Bucuresti - AS Roma 0-0
Ottavi Finale - Andata
AS Roma - Wrexham 2-0
Ottavi Finale - Ritorno
Wrexham - AS Roma 0-1
Quarti - Andata
Bayern Munich - AS Roma 2-0
Quarti - Ritorno
AS Roma - Bayern Munich 1-2
Coppa delle Coppe 1986/87
Dopo un anno di digiuno dalle competizioni europee la Roma torna sui palcoscenici internazionali grazie alla conquista della Coppa Italia. Purtroppo l'avventura dei giallorossi di Eriksson in Coppa delle Coppe si conclude subito al primo turno, a causa dell'eliminazione per mano dagli spagnoli del Saragozza. - Vai alla stagione 1986/87
1° Turno - Andata
AS Roma - Zaragoza 2-0
1° Turno - Ritorno
Zaragoza - AS Roma 2-0 2-0 Dts 4-3 Dcr
Il secondo tempo della gara d'andata tra Roma e Real Saragozza nella Coppa delle Coppe 1986/87.
Coppa Uefa 1988/89
Reduce da un buon terzo posto in campionato, la Roma torna a disputare la Coppa UEFA dopo sei anni. Nonostante le sconfitte subite nelle gare d'andata contro Norimberga e Partizan, la Roma riesce a ribaltare il risultato e ad arrivare agli ottavi di finale. In questo turno però capitola contro i tedeschi della Dinamo Dresda. - Vai alla stagione 1988/89
Spezzoni dell'ultima gara della Roma nella Coppa UEFA 1988/89, in casa contro la Dinamo Dresda.
1° Turno - Andata
AS Roma - Norinberga 1-2
1° Turno - Ritorno
Norinberga - AS Roma 1-2 1-3 Dts
16° di Finale - Andata
Partizan - AS Roma 4-2
16° di Finale - Ritorno
AS Roma - Partizan 2-0
Ottavi Finale - Andata
Dinamo Dresda - AS Roma 2-0
Ottavi Finale - Ritorno
AS Roma - Dinamo Dresda 0-2
Coppa Uefa 1990/91
Trascinata dai gol di Rudi Voeller la Roma di Ottavio Bianchi riesce ad arrivare in finale, dove incontro un'altra squadra italiana: l'Inter. Nella gara d'andata i nerazzuri vincono in casa per 2-0, in quella di ritorno la Roma vince 1-0 ma non riesce a completare la rimonta. - Vai alla stagione 1990/91
1° Turno - Andata
AS Roma - Benfica 1-0
1° Turno - Ritorno
Benfica - AS Roma 0-1
16° di Finale - Andata
Valencia - AS Roma 1-1
16° di Finale - Ritorno
AS Roma - Valencia 2-1
Ottavi Finale - Andata
AS Roma - Bordeaux 5-0
Ottavi Finale - Ritorno
Bordeaux - AS Roma 0-2
Quarti - Andata
AS Roma - Anderlecht 3-0
Quarti - Ritorno
Anderlecht - AS Roma 2-3
Semifinale - Andata
Brondby - AS Roma 0-0
Semifinale - Ritorno
AS Roma - Brondby 2-1
Finale - Andata
Inter - AS Roma 2-0
Finale - Ritorno
AS Roma - Inter 1-0
"Alè oh oh: Roma-Inter con gli ultrà", speciale della Rai sulle tifoserie della Roma e dell'Inter che preparano la finale di Coppa UEFA.
Coppa delle Coppa 1991/92
La conquista della coppa Italia (la settima per la Roma) riporta i giallorossi in Coppa delle Coppe. La Roma parte bene ma ai quarti di finale viene eliminata dal Monaco di Rui Barros. La partecipazione alla Coppa delle Coppa 1991/92 è l'ultima per li giallorossi in questa competizione. - Vai alla stagione 1991/92
Monaco-Roma 1-0, ritorno dei quarti di finale di Coppa delle Coppe 1991/92
1° Turno - Andata
CSKA Moscow - AS Roma 1-2
1° Turno - Ritorno
AS Roma - CSKA Moscow 0-1
Ottavi Finale - Andata
Tampere United - AS Roma 1-1
Ottavi Finale - Ritorno
AS Roma - Tampere United 5-2
Quarti - Andata
AS Roma - Monaco 0-0
Quarti - Ritorno
Monaco - AS Roma 1-0
Coppa Uefa 1992/93
La Roma supera i primi tre turni poi viene eliminata ai quarti di finale dal Borussia Dortmund. - Vai alla stagione 1992/93
1° Turno - Andata
Tirol Innsbruk - AS Roma 1-4
1° Turno - Ritorno
AS Roma - Tirol Innsbruk 1-0
16° di Finale - Andata
AS Roma - Grasshopper 3-0
16° di Finale - Ritorno
Grasshopper - AS Roma 4-3
Ottavi Finale - Andata
AS Roma - Galatasaray 3-1
Ottavi Finale - Ritorno
Galatasaray - AS Roma 3-2
Quarti - Andata
AS Roma - Dortmund 1-0
Quarti - Ritorno
Dortmund - AS Roma 2-0
Dortmund-Roma 2-0, ritorno dei quarti di finale di Coppa UEFA 1992/93
Coppa Uefa 1995/96
Al ritorno in Europa dopo tre stagioni, la Roma del presidente Sensi allenata da Mazzone ci tiene a fare bella figura. Dopo aver superato senza problemi gli svizzeri del Neuchatel e i belgi dell'Aalst, la Roma lotta fino all'ultimo per battere il Brondby. Si qualifica per i quarti di finale, dove affronta i cechi dello Slavia Praga. All'andata viene battuta 2-0, al ritorno ribalta il risultato portando la gara ai supplementari. Segna anche il 3-0 prima di subire, a pochi minuti dalla conquista della semifinale, il gol beffa di Vavra. - Vai alla stagione 1995/96
Roma-Slavia Praga 3-1
1° Turno - Andata
Neuchatel - AS Roma 1-1
1° Turno - Ritorno
AS Roma - Neuchatel 4-0
16° di Finale - Andata
AS Roma - Eendracht Aalst 4-0
16° di Finale - Ritorno
Eendracht Aalst - AS Roma 0-0
Ottavi Finale - Andata
Brondby - AS Roma 2-1
Ottavi Finale - Ritorno
AS Roma - Brondby 3-1
Quarti - Andata
Slavia Prague - AS Roma 2-0
Quarti - Ritorno
AS Roma - Slavia Prague 2-0 3-1 Dts
Coppa Uefa 1996/97
I giallorossi non riescono ad andare oltre il sedicesimo di finale, dove vengono eliminati dai tedeschi del Karlsruhe. - Vai alla stagione 1996/97
1° Turno - Andata
AS Roma - Dinamo Moscow 3-0
1° Turno - Ritorno
Dinamo Moscow - AS Roma 1-3
16° di Finale - Andata
Karlsruhe - AS Roma 3-0
16° di Finale - Ritorno
AS Roma - Karlsruhe 2-1
Karlsruhe-Roma 3-0
Coppa Uefa 1998/99
Dopo un anno senza coppe, la Roma di Zdenek Zeman torna in Europa e arriva fino ai quarti di finale dove subisce un doppio 2-1 dall'Atletico Madrid. - Vai alla stagione 1998/99
Il servizio dell'ultima gara della Roma in Coppa UEFA 1998/99, il ritorno con l'Atletico Madrid all'Olimpico.
1° Turno - Andata
Silkeborg - AS Roma 0-2
1° Turno - Ritorno
AS Roma - Silkeborg 1-0
2° Turno - Andata
AS Roma - Leeds 1-0
2° Turno - Ritorno
Leeds - AS Roma 0-0
Ottavi Finale - Andata
AS Roma - Zurich 1-0
Ottavi Finale - Ritorno
Zurich - AS Roma 2-2
Quarti - Andata
Atl. Madrid - AS Roma 2-1
Quarti - Ritorno
AS Roma - Atl. Madrid 1-2
Coppa Uefa 1999/00
La prima Roma di Capello si ferma, in Coppa UEFA, agli ottavi di finale. - Vai alla stagione 1999/00
1° Turno - Andata
AS Roma - Vitoria Setubal 7-0
1° Turno - Ritorno
Vitoria Setubal - AS Roma 1-0
2° Turno - Andata
Ifk Goteborg - AS Roma 0-2
2° Turno - Ritorno
AS Roma - Ifk Goteborg 1-0
16° di Finale - Andata
AS Roma - Newcastle 1-0
16° di Finale - Ritorno
Newcastle - AS Roma 0-0
Ottavi Finale - Andata
AS Roma - Leeds 0-0
Ottavi Finale - Ritorno
Leeds - AS Roma 1-0
La gara Leeds-Roma 1-0.
Coppa Uefa 2000/01
Nella stagione del terzo scudetto, la Roma viene eliminata in Coppa UEFA dal Liverpool agli ottavi di finale. - Vai alla stagione 2000/01
La vittoria in Inghilterra Liverpool-Roma 0-1.
1° Turno - Andata
Nova Gorica - AS Roma 1-4 (1-3)
1° Turno - Ritorno
AS Roma - Nova Gorica 7-0 (5-0)
2° Turno - Andata
Boavista - AS Roma 0-1 (0-0)
2° Turno - Ritorno
AS Roma - Boavista 1-1 (1-0)
16° di Finale - Andata
AS Roma - Hamburger 1-0 (1-0)
16° di Finale - Ritorno
Hamburger - AS Roma 0-3 (0-1)
Ottavi Finale - Andata
AS Roma - Liverpool 0-2 (0-0)
Ottavi Finale - Ritorno
Liverpool - AS Roma 0-1 (0-0)
Champions League 2001/02
La Roma campione d'Italia partecipa per la prima volta nella sua storia alla Champions League. Supera il primo girone ma non riesce a superare il secondo che la vede contrapposta a Barcellona (battuto 3-0 in casa), Liverpool e Galatasary. - Vai alla stagione 2001/02
Primo girone
Fase a gironi
AS Roma - Real Madrid 1-2 (0-0)
Fase a gironi
Anderlecht - AS Roma 0-0 (0-0)
Fase a gironi
AS Roma - Lokomotiv Moscow 2-1 (0-0)
Fase a gironi
Lokomotiv Moscow - AS Roma 0-1 (0-0)
Fase a gironi
Real Madrid - AS Roma 1-1 (0-1)
Fase a gironi
AS Roma - Anderlecht 1-1 (0-1)
Secondo girone
Fase a gironi
Galatasaray - AS Roma 1-1 (1-0)
Fase a gironi
AS Roma - Liverpool 0-0 (0-0)
Fase a gironi
Barcelona - AS Roma 1-1 (0-0)
Fase a gironi
AS Roma - Barcelona 3-0 (0-0)
Fase a gironi
AS Roma - Galatasaray 1-1 (0-1)
Fase a gironi
Liverpool - AS Roma 2-0 (1-0)
Roma-Barcellona 3-0
Roma-Galatasary 1-1, incidenti a fine gara
Champions League 2002/03
Seconda in campionato, la Roma accede di diritto alla Champions League. Come nella stagione precedente supera il primo girone ma viene eliminata al secondo. - Vai alla stagione 2002/03
Real Madrid-Roma 0-1, Totti
Il secco 0-3 della Roma a Valencia
Primo girone
Fase a gironi
AS Roma - Real Madrid 0-3 (0-1)
Fase a gironi
AEK - AS Roma 0-0 (0-0)
Fase a gironi
Genk - AS Roma 0-1 (0-0)
Fase a gironi
AS Roma - Genk 0-0 (0-0)
Fase a gironi
Real Madrid - AS Roma 0-1 (0-1)
Fase a gironi
AS Roma - AEK 1-1 (1-0)
Secondo girone
Fase a gironi
AS Roma - Arsenal 1-3 (1-1)
Fase a gironi
Ajax - AS Roma 2-1 (1-0)
Fase a gironi
AS Roma - Valencia 0-1 (0-0)
Fase a gironi
Valencia - AS Roma 0-3 (0-3)
Fase a gironi
Arsenal - AS Roma 1-1 (1-1)
Fase a gironi
AS Roma - Ajax 1-1 (1-1)
Coppa UEFA 2003/04
Dopo due partecipazioni alla Champions League la Roma torna a disputare la Coppa UEFA. L'eliminazione dei giallorossi avviene ottavi di finale, nuovamente per mani spagnole (veniamo sconfitti dal Villareal). - Vai alla stagione 2003/04
1° Turno - Andata
AS Roma - Vardar Skopje 4-0 (2-0)
1° Turno - Ritorno
Vardar Skopje - AS Roma 1-1 (1-0)
2° Turno - Andata
AS Roma - Hajduk Split 1-0 (0-0)
2° Turno - Ritorno
Hajduk Split - AS Roma 1-1 (1-0)
16° di Finale - Andata
Gaziantepspor - AS Roma 1-0 (1-0)
16° di Finale - Ritorno
AS Roma - Gaziantepspor 2-0 (2-0)
Ottavi Finale - Andata
Villarreal - AS Roma 2-0 (2-0)
Ottavi Finale - Ritorno
AS Roma - Villarreal 2-1 (1-0)
La sconfitta decisiva contro il Villareal
Champions League 2004/05
La Roma perde la prima gara a tavolino 0-3 perché l'arbitro Frisk viene colpito da una moneta a fine gara. Proseguiamo il girone a porte chiuse, riuscendo a racimolare un solo punto e chiudendo ultimi nel girone. - Vai alla stagione 2004/05
L'incontro con la Dinamo Kiev che apre la Champions romanista.
Fase a gironi
AS Roma - Dinamo Kiev 0-3 (0-3)
Fase a gironi
Real Madrid - AS Roma 4-2 (1-2)
Fase a gironi
Bayer Leverkusen - AS Roma 3-1 (0-1)
Fase a gironi
AS Roma - Bayer Leverkusen 1-1 (0-0)
Fase a gironi
Dinamo Kiev - AS Roma 2-0 (0-0)
Fase a gironi
AS Roma - Real Madrid 0-3 (0-1)
Coppa UEFA 2005/06
Nonostante il brutto campionato la Roma riesce a qualificarsi per la Coppa UEFA. Esce agli ottavi di finale eliminata dal Middlesbrough. - Vai alla stagione 2005/06
1° Turno - Andata
AS Roma - Aris 5-1 (4-1)
1° Turno - Ritorno
Aris - AS Roma 0-0 (0-0)
Fase a gironi
Tromso - AS Roma 1-2 (1-1)
Fase a gironi
AS Roma - Strasbourg 1-1 (0-0)
Fase a gironi
Crvena Zvezda - AS Roma 3-1 (1-1)
Fase a gironi
AS Roma - Basel 3-1 (2-0)
16° di Finale - Andata
Club Brugge - AS Roma 1-2 (0-1)
16° di Finale - Ritorno
AS Roma - Club Brugge 2-1 (0-0)
Ottavi Finale - Andata
Middlesbrough - AS Roma 1-0 (1-0)
Ottavi Finale - Ritorno
AS Roma - Middlesbrough 2-1 (1-1)
L'ultima trasferta in Coppa UEFA 2005/06 contro il Middlesbrough.
Champions League 2006/07
La Roma di Spalletti, tornata in Champions dopo due anni, supera il girone da seconda dietro il Valencia. Agli ottavi elimina il Lione grazie a una splendida gara in Francia, poi nel turno successivo incontro il Manchester United. Vince 2-1 all'andata ma sei giorni dopo perde 7-1 ed esce. - Vai alla stagione 2006/07
La splendida vittoria della Roma a Lione.
Fase a gironi
AS Roma - Shakhtar 4-0 (0-0)
Fase a gironi
Valencia - AS Roma 2-1 (2-1)
Fase a gironi
Olympiakos Piraeus - AS Roma 0-1 (0-0)
Fase a gironi
AS Roma - Olympiakos Piraeus 1-1 (0-1)
Fase a gironi
Shakhtar - AS Roma 1-0 (0-0)
Fase a gironi
AS Roma - Valencia 1-0 (1-0)
Ottavi Finale - Andata
AS Roma - Lyon 0-0 (0-0)
Ottavi Finale - Ritorno
Lyon - AS Roma 0-2 (0-2)
Quarti - Andata
AS Roma - Manchester United 2-1 (1-0)
Quarti - Ritorno
Manchester United - AS Roma 7-1 (4-0)
Champions League 2007/08
I giallorossi vengono messi di nuovo contro il Manchester United, sia nel girone che ai quarti di finale, dove esce. Ottime le gare degli ottavi di finale contro il Real Madrid. - Vai alla stagione 2007/08
Fase a gironi
AS Roma - Dinamo Kiev 2-0 (1-0)
Fase a gironi
Manchester United - AS Roma 1-0 (0-0)
Fase a gironi
AS Roma - Sporting Lisbon 2-1 (1-1)
Fase a gironi
Sporting Lisbon - AS Roma 2-2 (1-1)
Fase a gironi
Dinamo Kiev - AS Roma 1-4 (0-3)
Fase a gironi
AS Roma - Manchester United 1-1 (0-1)
Ottavi Finale - Andata
AS Roma - Real Madrid 2-1 (1-1)
Ottavi Finale - Ritorno
Real Madrid - AS Roma 1-2 (0-0)
Quarti - Andata
AS Roma - Manchester United 0-2 (0-1)
Quarti - Ritorno
Manchester United - AS Roma 1-0 (0-0)
Il 2-1 interno rifilato al Real Madrid agli ottavi di finale.
Champions League 2008/09
Alla terza partecipazione consecutiva, dopo essere arrivata per due anni ai quarti, la Roma chiude, per la prima volta, il girone in testa. Decisiva ai fine della classifica la bella vittoria contro il Chelsea, dato da tutti favorito. Agli ottavi di finale usciamo contro l'Arsenal ai calci di rigore. - Vai alla stagione 2008/09
Il bel 3-1 al Chelsea che vale il primo posto nel girone.
Fase a gironi
AS Roma - CFR Cluj 1-2 (1-1)
Fase a gironi
Bordeaux - AS Roma 1-3 (1-0)
Fase a gironi
Chelsea - AS Roma 1-0 (0-0)
Fase a gironi
AS Roma - Chelsea 3-1 (1-0)
Fase a gironi
CFR Cluj - AS Roma 1-3 (1-2)
Fase a gironi
AS Roma - Bordeaux 2-0 (0-0)
Ottavi Finale - Andata
Arsenal - AS Roma 1-0 (1-0)
Ottavi Finale - Ritorno
AS Roma - Arsenal 1-0 (1-0) 1-0 Dts 6-7 Dcr
Europa League 2009/10
La Roma partecipa per la prima volta all'Europa League, competizione che ha preso il posto della Coppa UEFA. Viene elimata dal Panathinaikos ai sedicesimi di finale. - Vai alla stagione 2009/10
3° t. prel. - Andata
AS Roma - Gent 3-1 (0-1)
3° t. prel. - Ritorno
Gent - AS Roma 1-7 (0-1)
Play Off - Andata
MFK Kosice - AS Roma 3-3 (1-1)
Play Off - Ritorno
AS Roma - MFK Kosice 7-1 (5-1)
Fase a gironi
Basel - AS Roma 2-0 (1-0)
Fase a gironi
AS Roma - CSKA Sofia 2-0 (2-0)
Fase a gironi
Fulham - AS Roma 1-1 (1-0)
Fase a gironi
AS Roma - Fulham 2-1 (0-1)
Fase a gironi
AS Roma - Basel 2-1 (1-1)
Fase a gironi
CSKA Sofia - AS Roma 0-3 (0-1)
16° di Finale - Andata
Panathinaikos - AS Roma 3-2 (0-1)
16° di Finale - Ritorno
AS Roma - Panathinaikos 2-3 (1-3)
La debacle casalinga contro il Panathinaikos.
Champions League 2010/11
Al ritorno in Champions League la Roma supera il girone iniziale e raggiunge gli ottavi di finale, dove viene eliminata dagli ucraini dello Shakhtar Donetz. - Vai alla stagione 2010/11
La vittoria in rimonta contro il Bayern Monaco all'Olimpico.
Fase a gironi
Bayern Munich - AS Roma 2-0 (0-0)
Fase a gironi
AS Roma - CFR Cluj 2-1 (0-0)
Fase a gironi
AS Roma - Basel 1-3 (1-2)
Fase a gironi
Basel - AS Roma 2-3 (0-2)
Fase a gironi
AS Roma - Bayern Munich 3-2 (0-2)
Fase a gironi
CFR Cluj - AS Roma 1-1 (0-1)
Ottavi Finale - Andata
AS Roma - Shakhtar 2-3 (1-3)
Ottavi Finale - Ritorno
Shakhtar - AS Roma 3-0 (1-0)
Europa League 2011/12
La seconda esperienza della Roma in Europa League termina prima di cominciare: nell'incontro di play off contro gli slovacchi dello Slovan Bratislava la Roma di Luis Enrique capitola senza riuscire ad andare in gol. - Vai alla stagione 2011/12
Play Off - Andata
Slovan Bratislava - AS Roma 1-0 (0-0)
Play Off - Ritorno
AS Roma - Slovan Bratislava 1-1 (1-0)
Il pareggio interno contro lo Slovan Bratislava che costa alla Roma di Luis Enrique l'eliminazione al primo turno.
Champions League 2014/15
La Roma, messa di fronte a Bayer Monaco e Manchester City, non riesce a superare il girone. Il terzo posto conquistato tuttavia le consente di proseguire il cammino internazionale in Europa League. - Vai alla stagione 2014/15
Il gol di Totti al Manchester City
La vittoria di Rotterdam in Europa League.
Girone, giornata 1
AS Roma - CSKA Mosca 5-1
Girone, giornata 2
Manchester City - AS Roma 1-1
Girone, giornata 3
AS Roma - Bayer Monaco 1-7
Girone, giornata 4
Bayer Monaco AS Roma 2-0
Girone, giornata 5
CSKA Mosca - AS Roma 1-1
Girone, giornata 6
AS Roma - Manchester City 0-2
Europa League 2014/15
La Roma retrocessa dalla Champions League in Europa League viene eliminata dopo due turni, agli ottavi di finale, dalla Fiorentina.
Sedicesimi di finale - andata
AS Roma Feyenoord 2-1
Sedicesimi di finale - ritorno
Feyenoord - AS Roma 1-2
Ottavi di finale - andata
Fiorentina - AS Roma 1-1
Ottavi di finale - ritorno
AS Roma - Fiorentina 0-3
Champions League 2015/16
Senza non poche fatiche la Roma allenata da Rudi Garcia riesce a superare il girone iniziale di Champions League. Agli ottavi di finale sulla panchina dei giallorossi siede da poco Luciano Spalletti, che non riesce a trovare la chiave giusta per superare il blasonato Real Madrid. - Vai alla stagione 2015/16
Girone, giornata 1
AS Roma - Barcellona 1-1
Girone, giornata 2
Bate Borisov - AS Roma 3-2
Girone, giornata 3
Bayer Leverkusen - AS Roma 3-3
Girone, giornata 4
AS Roma - Bayer Leverkusen 3-2
Girone, giornata 5
Barcellona - AS Roma 6-1
Girone, giornata 6
AS Roma - Bate Borisov 0-0
Ottavi di finale, andata
AS Roma - Real Madrid 0-2
Ottavi di finale, ritorno
Real Madrid - AS Roma 2-0
La vttoria decisiva al girone con il Leverkusen per 3-2
La gara di ritorno contro il Porto, persa in casa per 0-3
Andata
Porto - A.S.Roma 1-1
Ritorno
AS Roma - Porto 0-3
Europa League 2016/17
Terza in campionato, la Roma è costretta a disputare il preliminare di accesso alla fase finale della Champions League ma perde malamente contro il Porto. Retrocede in Europa League, dove il girone la mette contro a Victoria Plzen, Astra Giurgiu e FK Austria Vienna.
Girone, giornata 1
Victoria Plzen - AS Roma 1-1
Girone, giornata 2
AS Roma - Astra Giorgiu 4-0
Girone, giornata 3
AS Roma - FK Austria Vienna 3-3
Girone, giornata 4
FK Austria Vienna - AS Roma 2-4
Girone, giornata 5
AS Roma - Viktoria Plzen 4-1
Girone, giornata 6
Astra Giurgiu - AS Roma
Sedicesimi di finale, andata
Villareal - AS Roma 0-4
Sedicesimi di finale, ritorno
AS Roma - Villareal 0-1
Ottavi di finale, andata
Lione - AS Roma 4-2
Ottavi di finale, ritorno
AS Roma - Lione 2-1
La gara decisiva persa contro il Lione 4-2
Champions League 2017/18
La Roma nei sorteggi per i gironi parte dalla terza fascia. Pesca Chelsea, Atletico Madrid e Qarabaq, partendo ovviamente sfavorita e destinata ad un piazzamento per l'Europa League. Ribaltando tutti i pronostici invece i giallorossi allenato da Di Francesco si qualificano da primi. L'impresa riesce grazie alla doppia vittoria contro gli azeri del Qarabaq, ai 4 punti conquistati contro i blues di Londra ed il pareggio interno contro gli spagnoli di Simeone. Agli ottavi la Roma supera nel doppio confronto lo Shakhtar Donetsk, ribaltando al ritorno per 1-0 la sconfitta subita per 2-1 a Charkiv. Trascinata dai gol di Dzeko la Roma riesce nell'impresa di superare il Barcellona di Messi ai quarti di finale. Anche in questo turno i giallorossi rimontano al ritorno (3-0) la sconfitta dell'andata (4-1). In semifinale la Roma non riesce a superare il Liverpool, che vince 5-2 all'andata e resiste 4-2 al ritorno. - Vai alla stagione 2017/18
Il cammino della Roma in Champions League, dal girone alla semifinale
La Roma affronta il girone contro Real Madrid, CSKA Mosca e Viktoria Plzen, conquistando sei punti nelle prime tre gare, frutto delle vittorie contro russi e polacchi. Passa il turno all'ultima giornata, chiudendo con 9 punti. Agli ottavi esce contro il Porto. Dopo il 2-1 casalingo (doppietta di Zaniolo), viene eliminata al ritorno dal dischetto, ai tempi supplementari, recriminando un rigore non dato su Schick. - Vai alla stagione 2018/19
Girone, giornata 1
Real Madrid - AS Roma 3-0
Girone, giornata 2
AS Roma - Viktoria Plzen 5-0
Girone, giornata 3
AS Roma - CSKA Mosca 3-0
Girone, giornata 4
CSKA Mosca - AS Roma 1-2
Girone, giornata 5
AS Roma - Real Madrid 0-2
Girone, giornata 6
Viktoria Plzen - AS Roma 2-1
Ottavi di finale, ritorno
AS Roma - Porto 2-1
Ottavi di finale, andata
Porto - AS Roma 3-1
Porto-Roma 3-1, ritorno degli ottavi di Chapmions League 2018/19, le immagini dal Do Dragao.
Europa League 2019/20
La Roma, tra le squadre di prima fascia al girone, pesca Borussia Monchengladbach, Istanbul Basaksehir, e Wolfsberger. - Vai alla stagione 2019/20
Il 4-0 della Roma nella prima gara contro l'Istanbul Basaksehir