I piazzamenti in classifica di Roma e Lazio dal 1929, anno del primo campionato di calcio italiano a girone unico, ad oggi. Nelle 87 stagioni disputate da allora le due squadre romane hanno giocato insieme in serie A per 75 volte, poiché la Roma ha disputato un campionato di serie B e la Lazio ha giocato tra i cadetti per 11 volte.
Nei 75 campionati disputati da entrambe la squadre in serie A la Roma è arrivata sopra la Lazio 49 volte mentre in 26 occasioni invece è accaduto il contrario. Soltanto nella stagione 1942/43 le squadre dei giallorossi e dei biancocelesti hanno chiuso il campionato nella stessa posizione, arrivando entrambe al nono posto.
Per arrivare sopra la Roma in classifica la Lazio ha dovuto aspettare otto anni, la stagione 1937/38. Negli anni ottanta la supremazia giallorossa è schiacciante: dal 1979 al 1992 quando i biancoazzurri riescono a giocare in serie A arrivano sempre sotto. Nel nuovo millennio, con l'eccezione delle stagioni 2002/03, 2010/11 e 2011/12, la Roma è arrivata sempre sopra la Lazio in classifica a fine campionato. Per quanto fine a se stessa, la supremazia dei giallorossi nei confronti dei biancoblu in termini di piazzamenti è sempre stata netta, mai in discussione ed in positivo sotto tutti gli aspetti.
Vai la pagina di tutti i derby tra Roma e Lazio, i risultati e la storia della stracittadina.
Roma-Lazio 16-4
Negli ultimi 20 anni, a partire dalla stagione 2000/01, la Roma si è piazzata quasi sempre sopra la Lazio nella classifica del campionato di serie A. Nei 20 campionati disputati nel nuovo millennio la Roma è arrivata davanti la Lazio in 16 occasioni, in due occasioni per 7 volte di seguito. Solamente 4 volte la Roma non è riuscita ad arrivare sopra i rivali cittadini, al termine delle stagioni 2002/03, 2010/11, 2011/12 e 2019/20.
Roma-Lazio 49-26
Di seguito tutti i piazzamenti ottenuti nel campionato di serie A dalla Roma e dalla Lazio, a partire dalla nascita del torneo nel 1929. I giallorossi sono arrivati sopra i biancocelesti in 49 occasioni e sotto in 26.
Iturbe esulta dopo il gol nel derby di ritorno della stagione 2014/15
ULTIMA MODIFICA DI QUESTA PAGINA: 04/10/2020
ADS
ADS