L'attaccante Carlo Galli viene acquistato dalla Roma nell'estate del 1951 dai rosanero del Palermo su indicazione di Gipo Viani, tecnico scelto dalla dirigenza romanista per riportare subito i giallorossi in serie A.
Nato a Montecatini il 6 marzo 1931 e cresciuto calcisticamente nel club del suo paese d'origine, Galli era reduce da due ottime stagioni in Sicilia dove, allenato proprio da Viani, aveva realizzato sedici gol in 45 incontri.
Carlo Galli ripaga le aspettative della società capitolina realizzando 12 reti e risultando il miglior marcatore della Roma che vince il campionato cadetto e riconquista la serie A.
La stagione successiva (1952/53) è la più prolifica in giallorosso: "testina d'oro", come viene ribattezzato Galli, segna 14 reti in 25 partite. Complessivamente Carlo Galli gioca nella Roma per cinque stagioni, la prima in serie B e le altre in serie A, indossando la casacca dei capitolini in 123 occasioni, segnando un totale di 53 reti.
Dopo l'ottima esperienza alla Roma Carlo Galli si trasferisce al Milan, dove resta cinque stagioni e vince per due volte lo scudetto. In seguito gioca per pochi mesi all'Udinese, poi una stagione e mezzo al Genoa, con cui conquista la promozione in serie A. Infine torna nella Capitale, stavolta in maglia biancoceleste. Con la Lazio disputa tre campionati, al termine dei quali appende gli scarpini al chiodo.
Campionato | Presenze | Gol |
---|---|---|
Serie B 1951/52 | 29 | 12 |
Serie A 1952/53 | 25 | 14 |
Serie A 1953/54 | 20 | 8 |
Serie A 1954/55 | 29 | 12 |
Serie A 1955/56 | 20 | 7 |
31 gennaio 1955, Roma-Atalanta 3-2, Galli apre le marcature
Una caricatura di Carlo Galli sulla rivista dell'epoca 90 minuti
1953/54, Bronee e Galli di testa in Fiorentina-Roma 2-0
Tutti i calciatori della Roma dal 1927 ad oggi:
Scegli l'iniziale per vedere la lista dei calciatori
Ultima modifica di questa pagina: 16/04/2023