IN PANCHINA DE ROSSI, JURIC POI RANIERI
NESSUNO E' PIU' IMPORTANTE DELLA ROMA

Rosa della Roma 2024/25

PORTIERI: 1 Mathew Ryan ***, 70 Giorgio De Marzi *, 73 Alessio Marcaccini *, 89 Renato Marin *, 95 Pierluigi Gollini **, 99 Mile Svilar. DIFENSORI: 2 Davyne Rensch **, 3 Angelino, 5 Evan N'Dicka, 12 Saud Abdulhamid, 15 Mats Hummels, 19 Mehmet Zeki Celik, 22 Mario Hermoso ***, 23 Gianluca Mancini (vc), 25 Victor Nelsson **, 26 Samuel Dahl ***, 34 Anass Salah-Eddine **, 66 Buba Sangaré. CENTROCAMPISTI: 4 Bryan Cristante, 7 Lorenzo Pellegrini (c), 16 Leandro Paredes, 17 Manu Koné, 27 Lucas Gourna-Douath **, 28 Enzo Le Fée ***, 56 Alexis Saelemaekers, 59 Nicola Zalewski ***, 61 Niccolò Pisilli. ATTACCANTI: 11 Artem Dovbyk, 14 Eldor Shomurodov, 18 Matias Soulé, 21 Paulo Dybala, 35 Tommaso Baldanzi, 92 Stephan El Shaarawy.

(* proveniente dalle giovanili, ** da gennaio, *** fino a gennaio, in corsivo i nuovi arrivi)

Formazione tipo (3-4-2-1): Svilar, Celik, Mancini, Hummels, N'Dicka, Angelino, Paredes, Kone, Pellegrini, Dybala, Dovbyk

Roma-Udinese 3-0, l'abbraccio della squadra sotto la Curva Sud
Roma-Udinese 3-0, alla quinta giornata arriva finalmente la prima vittoria in campionato. L'abbraccio della squadra sotto la Curva Sud.

Presidente Roma 2024/25

Dan Friedkin
Dan Friedkin, presidente dell'A.S.Roma

Allenatore Roma 2024/25

Daniele De Rossi, dal 19/09 Ivan Juric, dal 13/11 Claudio Ranieri
Daniele De Rossi, allenatore della RomaIvan Juric, allenatore della RomaClaudio Ranieri, allenatore della Roma

Organigramma e Staff

Vice Presidente: Ryan Friedkin
CEO: Lina Souloukou (fino al 22/09/2024)
Direttore Sportivo: Florent Ghisolfi
All. in seconda: (fino al 18/09) Guillermo Giacomazzi
All in seconda: (dal 19/09 al 10/11) Matteo Paro
All in seconda: (dal 13/11/2024) Paolo Benetti
Allenatore portieri: Simone Farelli
Collaboratore tecnico: (dal 19/09 al 10/11) Stjepan Ostojic
Collaboratore tecnico: (dal 13/11/2024) Sergio Spalla
Match analyst: Simone Beccaccioli
Match analyst: Francesco Checcucci
Match analyst: (dal 19/09 al 10/11) Michele Salzarulo
Praparatore atletico: Gianni Brignardello
Praparatore atletico: (dal 19/09 al 10/11) Paolo Barbero
Praparatore atletico: (dal 13/11/2024) Carlo Spignoli
Praparatore atletico: (dal 13/11/2024) Massimo Catalano
Responsabile medico: Roberto Vannicelli
Assistente tecnico: Emanuele Mancini
Allenatore Roma femminile: Alessandro Spugna
Allenatore Roma primavera: Gianluca Falsini

Posizione in campionato Roma 2024/25

in corso

Piazzamenti nelle Coppe 2024/25

Coppa Italia - quarti di finale
Europa League - ottavi di finale

Campo di gioco

Stadio Olimpico

Sedi

Centro Sportivo Fulvio Bernardini: P.le Dino Viola, 1

Il neo attaccante della Roma Artem Dobvyk
Il neo attaccante della Roma Artem Dobvyk

Precampionato

La Roma di mister De Rossi svolge la prima parte della preparazione a Trigoria, dove si raduna lunedì 8 luglio 2024. Dopo tre settimane di allenamenti intensi e le amichevoli tra le mura amiche del centro sportivo Fulvio Bernardini, i giallorossi volano nel Regno Unito, per effettuare la seconda parte della preparazione estiva.

La squadra capitolina viene ospitata al St. George's Park, centro sportivo delle nazionali inglesi. In questa fase De Rossi può contare anche sui nuovi arrivati (Sangarée, Le Fée, Soulée e parzialmente, causo visto, su Dubvik) e sui calciatori di rientro dagli impegni con le Nazionali, tra cui Paredes di rientro dalla vittoria della Coppa America con l'Argentina. In Inghilterra la Roma gioca due amichevoli contro il Barnsley e l'Everton.

Dall'undici agosto la Roma è di nuovo a Trigoria per affrontare l'ultima settimana di preparazione prima dell'esordio campionato, previsto per il 18 agosto a Cagliari.

Negli ultimi giorni di agosto si riaccende il mercato giallorosso, che vede arrivare alla corte di Daniele De Rossi l'esterno Alexis Saelemaekers ed il centrocampista francese Manu Konè. Lasciano la Capitale in prestito Kumbulla (Espanyol), Abraham (Milan) e Bove (Fiorentina). Si trasferiscono in Arabia Chris Smalling ed il giovane Joao Costa. L'olandese Rick Karsdorp rescinde consensualmente il contratto con la Roma. Alla rosa manca almeno un difensore e a mercato chiuso si pensa agli svincolati, in particolare sembrano avviate trattative per Hummels ed Hermoso.

Amichevoli precampionato

Mercoledì 17/07/2024 ore 18:00 - Roma, Centro Sportivo Fulvio Bernardini
Roma-Latina 6-1
21' Capanni, 28' Dybala (r), 29' Solbakken (r), 40' Pisilli, 43' Le Fée, 64', 83' Graziani

Lunedì 22/07/2024 ore 18:00 - Roma, Centro Sportivo Fulvio Bernardini
Roma-Kosice 1-1
53' Takac, 85' Pisilli

Sabato 27/07/2024 ore 18:00 - Roma, Centro Sportivo Fulvio Bernardini
Roma-Tolosa 0-1
34' Gboho

Sabato 03/08/2024 ore 18:00 - Rieti, Stadio
Roma-Olympiacos 1-1
17' Pellegrini (r), 22' Rodinei (r)

Martedì 06/08/2024 ore 18:00 - St. George Park di Burton-on-Trent
Barnsley-Roma 0-4
Le Fèe, Pisilli, Dybala, Soulé

Sabato 10/08/2024 ore 18:00 - Goodison Park di Liverpool
Everton-Roma 1-1
39' Pellegrini, 61' Calvert-Lewin

Campionato Serie A 2024/25

123a edizione

Girone d'andata

Giornata 1
Domenica 18/08/2024 ore 20:45 - Cagliari, Unipol Arena

Cagliari-Roma 0-0
-
Esordio ufficiale in giallorosso per Le Fée, Soulée e Dobvyk, che prende una traversa su assist di Dybala. L'asso argentino sembra al passo d'addio verso l'Arabia Saudita.

Giornata 2
Domenica 25/08/2024 ore 20:45 - Roma, Stadio Olimpico

Roma-Empoli 1-2
45' Gyasi, 61' Colombo (r), 80' Shomurodov
Dopo gli ultimi giorni vissuti sull'entusiasmo per la conferma di Dybala, la Roma stecca la prima in casa perdendo per la prima volta all'Olimpico contro i toscani.

Giornata 3
Domenica 01/09/2024 ore 20:45 - Torino, Juventus Stadium

Juventus-Roma 0-0
-
Reti inviolate a prestazione convincente della squadra di De Rossi contro i bianconeri allenati da Tiago Motta. Esordio in giallorosso per Saelemaekers e Koné.

Giornata 4
15/09/2024 ore 12.30 - Genova, Stadio Marassi

Genoa-Roma 1-1
37' Dovbyk, 90'+6' De Winter
Il pareggia all'ultimo istante costa la panchina a Daniele De Rossi, sostituito dalla proprietà con Ivan Juric.

Giornata 5
22/09/2024 ore 18.00 - Roma, Stadio Olimpico

Roma-Udinese 3-0
19' Dovbyk, 49' Dybala (r), 70' Baldanzi
Prima vittoria in campionato per la Roma nel giorno dell'esordio di Ivan Juric sulla panchina giallorossa. La Curva Sud resta fuori dallo stadio per la prima mezz'ora in segno di protesta contro la dirigenza.

Giornata 6
29/09/2024 ore 15.00 - Roma, Stadio Olimpico

Roma-Venezia 2-1
44' Phjanpalo, 74' Cristante, 83' Pisilli
Vittoria in rimonta per i giallorossi di Juric. Decisivi gli innesti di Baldanzi e Pisilli nella ripresa, il giovane romano segna il suo primo gol in serie A.

Giornata 7
06/10/2024 ore 18.00 - Monza, U-Power Stadium

Monza-Roma 1-1
61' Dovbyk, 70' Mota
I giallorossi di Juric accarezzano la terza vittoria di fila in campionato per una decina di minuti, poi vengono ripresi dai lombardi. Nel finale manca un rigore per fallo su Baldanzi.

Giornata 8
20/10/2024 ore 20.45 - Roma, Stadio Olimpico

Roma-Inter 0-1
59' Lautaro
Al rientro dalla sosta per le nazionali, i giallorossi subiscono contro i campioni d'Italia in carica la prima sconfitta in campionato con Juric allenatore.

Giornata 9
27/10/2024 ore 20.45 - Firenze, Stadio Franchi

Fiorentina-Roma 5-1
9', 41, Kean, 17' Beltran (r), 39' Kone, 52' Bove, 71' Hummels (a)
Passo falso della squadra di Ivan Juric contro i viola allenati da Palladino. Gol della bandiera di Manu Kone.

Giornata 10
31/10/2024 ore 20.45 - Roma, Stadio Olimpico

Roma-Torino 1-0
20' Dybala
Una perla dell'argentino Dybala decide la gara. La Roma rialza la testa dopo la debacle in Toscana di quattro giorni prima.

Giornata 11
03/11/2024 ore 18.00 - Verona, Stadio Bentegodi

Verona-Roma 3-2
13' Tengstedt, 28' Soule, 34' Magnani, 53' Dovbyk, 90'+5' Livramento
I giallorossi rimontano due volte e ci provano fino all'ultimo minuto quando subiscono il gol della beffa. Le prestazioni della squadra di Juric continuano a non convincere e anche gli arbitraggi non aiutano la Roma.

Giornata 12
10/11/2024 ore 15.00 - Roma, Stadio Olimpico

Roma-Bologna 2-3
25' Castro, 63', 82' El Shaarawy, 66' Orsolini, 77' Karlsson
Continua la striscia negativa per i giallorossi, i tifosi lasciano vuota la Curva Sud. I giallorossi vanno sotto due volte contro i felsinei e la doppietta del "faraone" serve a poco. Dopo la gara la dirigenza comunica l'esonero di Ivan Juric.

Giornata 13
24/11/2024 ore 18.00 - Napoli, Stadio Maradona

Napoli-Roma 1-0
53' Lukaku
Il Ranieri ter inizia con una sconfitta di misura al San Paolo contro i partenopei allenati da Conte, in vetta alla classifica. Il cambio modulo fatto nell'intervallo non paga.

Giornata 14
02/12/2024 ore 20.45 - Roma, Stadio Olimpico

Roma-Atalanta 0-2
69' De Roon, 89' Zaniolo
I giallorossi reggono fino a metà ripresa, quando due sfortunati autogol condannano alla quarta sconfitta consecutiva. La squadra di Ranieri esce dal campo applaudita dai tifosi.

Giornata 15
07/12/2024 ore 20.45 - Roma, Stadio Olimpico

Roma-Lecce 4-1
13' Saelemaekers, 40' Kstovic, 59' Mancini, 66' Pisilli, 86' Kone
La squadra capitolina torna finalmente alla vittoria dopo quattro sconfitte consecutive. Primo successo del Ranieri-ter, per il tecnico centesima panchina giallorossa.

Giornata 16
15/12/2024 ore 18.00 - Como, Stadio Sinigaglia

Como-Roma 2-0
90'+3' Gabrielloni, 90'+7' Nico Paz
Passo indietro dei giallorossi che in Lombardia non riescono a segnare e subiscono due reti nei minuti di recupero.

Giornata 17
22/12/2024 ore 12.30 - Roma, Stadio Olimpico

Roma-Parma 5-0
8' (r), 51' Dybala, 13' Saelemaekers, 74' Paredes (r), 83' Dovbyk
La squadra di Ranieri indirizza subito la gara e con gli stessi undici uomini per tutto l'incontro piega gli emiliani allenati da Fabio Pecchia.

Giornata 18
29/12/2024 ore 20.45 - Milano, Stadio San Siro

Milan-Roma 1-1
16' Reijnders, 23' Dybala
Nell'ultima gara dell'anno i giallorossi si prendono un punto frutto di una buona prestazione.

Giornata 19
05/01/2025 orario da definire - Roma, Stadio Olimpico

Roma-Lazio 2-0
10' Pellegrini, 18' Saelemaekers
I giallorossi vincono il derby grazie a una bella prestazione di gruppo e alla scelta di mister Ranieri di schierare il capitano Lorenzo Pellegrini dall'inizio.

Girone di ritorno

Claudio Ranieri
Claudio Ranieri

Giornata 20
12/01/2025

Bologna-Roma 2-2
58' Saelemaekers, 61' Dallinga, 65' Ferguson (r), 90'+8' Dovbyk (r)

Giornata 21
17/01/2025

Roma-Genoa 3-1
25' Dovbyk, 33' Masini, 60' El Shaarawy, 73' Leali (a)

Giornata 22
26/01/2025

Udinese-Roma 1-2
38' Lucca, 50' Pellegrini (r), 64' Dovbyk (r)

Giornata 23
02/02/2025

Roma-Napoli 1-1
29' Spinazzola, 90'+3' Angelino

Giornata 24
09/02/2025

Venezia-Roma 0-1
57' Dybala (r)

Giornata 25
16/02/2025

Parma-Roma 0-1
33' Soulé

Giornata 26
24/02/2025

Roma-Monza 4-0
10' Saelemaekers, 32' Shomurodov, 73' Angelino, 88' Cristante

Giornata 27
02/03/2025

Roma-Como 2-1
44' Da Cunha, 61' Saelemaekers, 76' Dovbyk

Giornata 28
09/03/2025

Empoli-Roma 0-1
1' Soulé

Giornata 29
16/03/2025

Roma-Cagliari 1-0
62' Dovbyk

Giornata 30
30/03/2025

Lecce-Roma 0-1
80' Dovbyk

Giornata 31
06/04/2025

Roma-Juventus 1-1
40' Locatelli, 49' Shomurodov

Giornata 32
13/04/2025

Lazio-Roma 1-1
47' Romagnoli, 69' Soulé

Giornata 33
20/04/2025

Roma-Verona 1-0
4' Shomurodov

Giornata 34
27/04/2025

Inter-Roma
-

Giornata 35
04/05/2025

Roma-Fiorentina
-

Giornata 36
11/05/2025

Atalanta-Roma
-

Giornata 37
18/05/2025

Roma-Milan
-

Giornata 38
25/05/2025

Torino-Roma
-

Roma-Lazio 2-0, la coreografia dei tifosi giallorossi

Coppa Italia

78a edizione

La Juventus, detentrice del torneo e testa di serie numero 1, si trova nella parte alta del tabellone con la Fiorentina, l'Atalanta ed il Bologna. Nella parte bassa del tabellone con la Roma si trovano l'Inter campione d'Italia, il Milan e la Lazio. I giallorossi affrontano agli ottavi la Sampdoria, reduce dalla vittoria nel derby contro il Genoa ai calci di rigore. La squadra allenata da Ranieri passa il primo turno con un netto 4-1 ma si ferma ai quarti perdendo 3-1 la gara unica contro il Milan a San Siro.

Ottavi di finale

Gara unica
18/12/2024, ore 21.00 - Roma, Stadio Olimpico

Roma-Sampdoria 4-1
9', 19' Dovbyk, 24' Baldanzi, 61' Yepes, 79' Shomurodov

Quarti di finale

Gara unica
05/02/2025 - Milano, Stadio San Siro

Milan-Roma 3-1
16', 42' Abraham, 54' Dovbyk, 72' Felix

Europa League

54a edizione

Primo anno con la nuova formula delle tre competizioni europee: girone unico all'italiana e otto partite per squadra (due avversarie per ognuna delle quattro fasce iniziali) utili a decretare le sedici partecipanti agli ottavi di finale; i primi otto club del girone passano direttamente, le squadre dalla nona alla ventiquattresima posizione si sfidano nei playoff, sedicesimi di finale. A differenza dalla precedente formula, non sono previste retrocessioni nella competizione inferiore.

La Roma passa il primo turno piazzandosi al quindicesimo posto. Nel turno play off supera il Porto ma si ferma alla sfida successiva, negli ottavi di finale contro l'Athletic Bilbao. Nella gara di ritorno in terra basca è decisiva la discutibile esplusione decretata dall'arbitro Turpin nei confronti del difensore dei giallorossi Hummels, che fa giocare la Roma in dieci per quasi tutta la gara.

Girone unico

Gara 1
Giovedì 26/09/2024 ore 21.00

Roma-Atletico Bilbao 1-1
32' Dovbyk, 85' Paredes

Gara 2
Giovedì 03/10/2024 ore 21.00

Elfsborg-Roma 1-0
44' Baidoo (r)

Gara 3
Giovedì 24/10/2024 ore 18.45

Roma-Dynamo Kyev 1-0
23' Dovbyk (r)

Gara 4
Giovedì 07/11/2024 ore 18.45

Union St.Gilloise-Roma 1-1
62' Mancini, 77' Mac Allister

Gara 5
Giovedì 28/11/2024 ore 21.00

Tottenham-Roma 2-2
5' Son (r), 20' Ndicka, 33' Johnson, 90'+1' Hummels

Gara 6
Giovedì 12/12/2024 ore 18.45

Roma-Braga 3-0
10' Pellegrini, 47' Abdulhamid, 90'+1' Hermoso

Gara 7
Giovedì 23/01/2025 ore 18.45

AZ Alkmaar-Roma 1-0
80' Parrott

Gara 8
Giovedì 30/01/2025 ore 21.00

Roma-Eintracht Francoforte 2-0
44' Angelino, 69' Shomurodov

Playoff - andata

13/02/2025, ore 21.00 - Oporto, Stadio Do Dragao
Porto-Roma 1-1
45'+5' Celik, 67' Moura

Playoff - ritorno

20/02/2025 - Roma, Stadio Olimpico
Roma-Porto 3-2
27' Samu, 35', 39' Dybala, 83' Pisilli, 90'+6' Rensch (a)

Ottavi di finale - andata

06/03/2025, ore 21.00 - Roma Stadio Olimpico
Roma-Athletic Club 2-1
50' I. Williams, 56' Angelino, 90'+4' Shomurodov

Ottavi di finale - ritorno

13/03/2025, ore 18.45 - Stadio San Memes
Athletic Club-Roma 3-1
45'+3', 82' Nico Williams, 68' Berchiche, 90'+3' Paredes (r)

Athletic Club-Roma 3-1, l'arbitro Turpin ha appena espulso Hummels

31 luglio 2024: Si chiude positivamente il blitz in Spagna del direttore Ghisolfi per definire il passaggio di Artem Dovbyk dal Girona alla Roma. L'attaccante ucraino, capocannoniere dell'ultima Liga, si trasferisce in giallorosso per 30 milioni più bonus. 01 agosto 2024: Arriva nella Capitale l'attaccante ucraino Artem Dovbyk. Duecento tifosi romanisti sfidano il caldo per attenderlo all'aeroporto di Ciampino. 06 agosto 2024: Penultima amichevole estiva per la Roma di De Rossi: al St. George Park di Burton-on-Trent Barnsley-Roma 0-4. Prima rete in giallorosso per Matias Soulè, che inoltre con un assist perfetto manda in rete Dybala. Di Le Fée e Pisilli le altre reti. 28 agosto 2024: L'olandese Rick Karsdorp rescinde consensualmente il contratto con la Roma. Il difensore era arrivato nella Capitale nel 2017. 30 agosto 2024: Ultimo giorno di mercato, Danso non supera le visite e salta il trasferimento in giallorosso. Arriva Manu Kone mentre Bove va in prestito alla Fiorentina. Sorteggio della nuova Europa League, la Roma pesca tra le altre Bilbao ed Eintracht in casa e Tottenham fuori. 01 settembre 2024: Juventus-Roma 0-0. Reti inviolate a prestazione convincente della squadra di De Rossi contro i bianconeri allenati da Tiago Motta. Esordio in giallorosso per Saelemaekers e Koné. 15 settembre 2024: Quarta giornata di serie A, Genoa-Roma 1-1. I giallorossi si lasciano sfuggire la prima vittoria in campionato. In vantaggio con Dobvyk, vengono rimontati all'ultimo minuto. 18 settembre 2024: La Roma esonera Daniele De Rossi e affida la panchina ad Ivan Juric. 22 settembre 2024: Dimissioni per Lina Souloukou, amministratore delegato della Roma. 29 settembre 2024: Roma-Venezia 2-1, i giallorossi di Juric la rimontano nella ripresa grazie ai gol di Bryan Cristante e di Niccolò Pisilli, alla prima rete in serie A. 03 ottobre 2024: Prima sconfitta della Roma di Juric, in Svezia perdiamo 1-0 contro l'Elfsborg la seconda gara di Europa League. 06 ottobre 2024: I giallorossi di Juric accarezzano la terza vittoria di fila in campionato per una decina di minuti, poi vengono ripresi dai lombardi. Nel finale manca un rigore per fallo su Baldanzi. 20 ottobre 2024: Roma-Inter 0-1, gol di Lautaro nella ripresa, prima sconfitta in campionato sulla panchina giallorossa per il tecnico Juric. 10 novembre 2024: Roma-Bologna 3-2, continua la striscia negativa per i giallorossi, i tifosi lasciano vuota la Curva Sud. In campo i giallorossi vanno sotto due volte contro i felsinei e la doppietta di El Shaarawy serve a poco. Dopo la gara il ds Ghisolfi si scusa con i tifosi e comunica l'esonero di Ivan Juric. 12 novembre 2024: In serata il ds Ghisolfi parte con Claudio Ranieri per Londra, con lo scopo d'incontrare il presidente giallorosso Dan Friedkin per discutere il ritorno del tecnico sulla panchina della Roma. 13 novembre 2024: Bagno di folla a Fiumicino per Claudio Ranieri, che torna da Londra dopo l'incontro con Dan Friedkin da tecnico della Roma, per la terza volta in carriera. All'allenatore di Testaccio il compito di aggiustare una stagione partita male. 14 novembre 2024: Torna a Trigoria mister Claudio Ranieri, ingaggiato dai Friedkin per sostituire Ivan Juric. 15 novembre 2024: Prima conferenza stampa per mister Claudio Ranieri, che torna sulla panchina della Roma per la terza volta nella sua carriera. Al suo fianco il ds giallorosso Florent Ghisolfi. 17 novembre 2024: Allo Stadio Olimpico l'Italia batte la Macedonia 5-2, in gol anche Stephan El Shaarawy. 24 novembre 2024: Napoli-Roma 1-0, il Ranieri ter inizia con una sconfitta firmata dall'ex Lukaku. 02 dicembre 2024: Roma-Atalanta 0-2, i giallorossi reggono solo un tempo contro gli orobici. Acclamato mister Ranieri nel giorno del suo ritorno all'Olimpico. 07 dicembre 2024: Roma-Lecce 4-1, i capitolini tornano alla vittoria dopo quattro sconfitte consecutive. In gol Saelemaekers, Mancini, Pisilli e Kone. Primo successo del Ranieri-ter, per il tecnico centesima panchina giallorossa. 15 dicembre 2024: Como-Roma 2-0, i giallorossi di Ranieri crollano nel finale di partita quando subiscono due reti dai calciatori allenati da Fabregas. 18 dicembre 2024: Roma-Sampdoria 4-1, i giallorossi di Ranieri superano agevolmente l'ottavo di finale di Coppa Italia. 29 dicembre 2024: Milan-Roma 1-1, Dybala risponde a Reijnders.

05 gennaio 2025: La Roma di Ranieri vince il derby 2-0 grazie ai gol di Lorenzo Pellegrini e Alex Saelemaekers. 12 gennaio 2025: Prima giornata di ritorno, la Roma fa 2-2 a Bologna pareggiando all'ultimo istante del recupero con Dovbyk su rigore. 26 gennaio 2025: Udinese-Roma 1-2, i giallorossi ribaltano il risultato grazie a due rigori e tornano a vincere in trasferta dopo 9 mesi. 30 gennaio 2025: Roma-Eintracht Francoforte 2-0, ultima gara del primo turno di Europa League. Con la vittoria la squadra di Ranieri si qualifica agli ottavi di finale. 09 febbraio 2025: Venezia-Roma 0-1, secondo successo di fila in trasferta per la Roma di Ranieri. Decisivo Paulo Dybala dagli undici metri. 20 febbraio 2025: Roma-Porto 3-2, dopo il pareggio 1-1 al Do Dragao i giallorossi conquistano gli ottavi di finale di Europa League. Decisivo Dybala, autore di una doppietta. Il gol del 3-1 è del romano Pisilli. 09 marzo 2025: Empoli-Roma 0-1, dopo ventidue secondi di gioco Matias Soulé segna il gol più veloce del club giallorosso in serie A. 13 marzo 2025: Ottavi di finale di Europa League. Athletic-Roma 3-1, i giallorossi, in 10 per quasi tutta la gara per l'esplusione di Hummels, vengono eliminati. 16 marzo 2025: Roma-Cagliari 1-0, gol di Dovbyk nella ripresa. 29 marzo 2025: La squadra di Ranieri, senza Dybala, conquista a Lecce la settima vittoria consecutiva in campionato e tre punti pesanti per la corsa alla qualificazione in Champions. 0-1 il finale, gol di Dovbyk al 79'. 13 aprile 2025: Lazio-Roma 1-1, al vantaggio biancoceleste di Romagnoli risponde Mati Soulé con una perla da fuori area. 19 aprile 2025: Roma-Verona 1-0, decide un gol di Shomurodov in apertura.

Per contattare gli autori del sito o aggiungere il tuo contributo in questa pagina puoi usare il modulo di contatto qui sotto. Grazie.


 

Ultima modifica di questa pagina: 19/04/2025

 

CERCA NEL SITO

ASR TALENTI

  • Blog ASRT
  • Mappa del sito
  • Quiz della Roma
  • Roma dalla A alla Z
  • E-mail: [email protected]

  • Privacy PolicyCookie Policy
  • Personalizza tracciamento pubblicitario
  • Pagina iniziale