La Roma vince la Conference League

ACCADEVA OGGI

01 aprile 1930 - Sulle note di Guitarita, un tango argentino, Toto Castellucci adatta il testo de 'La canzona di Testaccio', canzonetta che riscalderà per sempre il cuore dei tifosi giallorossi. 01 aprile 1945 - Campionato laziale, Ala Italia-Roma 0-3, doppietta di Dagianti e gol di Urilli. 01 aprile 1950 - Nasce a Riccione Paolo Conti, portiere della Roma degli anni 70. 01 aprile 1951 - Napoli-Roma 0-0. 01 aprile 1979 - Roma-L.R.Vicenza 3-0, Pruzzo e doppietta di Ugolotti. Vedi le foto. 01 aprile 1984 - Roma-Inter 1-0, gol di Capitan Di Bartolomei. Franco Tancredi para l'ennesimo rigore. 01 aprile 2001 - Roma-Verona 3-1. Apre Camoranesi che gela l'Olimpico poi la rimonta dei giallorossi: autogol di Apolloni e reti di Gabriel Batistuta e Vincenzo Montella. La Roma resta in vetta della classifica.

Gli avvenimenti della Roma a aprile

Benvenuto nel sito ASR Talenti!

In linea dal 2003, questo sito è dedicato alla squadra calcistica della ROMA, alla sua gente, alla sua storia ed ai suoi protagonisti. Un archivio di materiale sul club giallorosso, raccolto ed aggiornato nel tempo, composto da centinaia di tabelle, schede, foto e video riguardanti la squadra che porta il nome e i colori della Capitale.

ASR Talenti riporta gli aneddoti della storia della Roma, le biografie e le schede su tutti i giocatori che hanno indossato la casacca giallorossa, gli allenatori ed i presidenti del club. Media, statistiche, curiosità e quiz sulla Roma per passare il tempo immersi nelle vicende del più seguito club capitolino. Nel sito sono inoltre presenti i testi delle canzoni dedicate alla Roma e dei cori dei tifosi giallorossi oltre a tantissimi scatti e video della Curva Sud, la curva più bella del mondo.

Paulo Roberto Falcao

TUTTI I CALCIATORI

Le pagine con le schede di tutti i calciatori della Roma dal 1927 ad oggi:

A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - X - Y - Z

LE STAGIONI DELLA ROMA

La storia della squadra giallorossa dalla fondazione fino ai giorni nostri divisa per campionati

2021/22

Conference League

La Roma dei Friedkin allenata da José Mourinho vince la Conference League battendo a Tirana il Feyenoord per 1-0, grazie a un gol di Nicolò Zaniolo. Per la Roma è la terza conquista europea dopo la Coppa delle Fiere del 1961 e l'Anglo Italiano del 1972, il primo trofeo UEFA.


Stagione: 2021/22

Anni 2000

La Roma a stelle e strisce

Dopo le vittorie e la gestione più duratura nella storia del club, la famiglia Sensi passa il timone dell'Associazione Sportiva Roma nelle mani di una team d'imprenditori statunitensi.

Presidente diventa prima Thomas Di Benedetto, poi James Pallotta. Nella gestione americana la Roma aquista prestigio e, pur senza riuscire a vincere trofei, ottiene buoni risultati e piazzamenti. Nell'estate 2020 la Roma viene acquistata dall'imprenditore Dan Friedkin.


Stagioni: 2022/23 - 2021/22 - 2020/21 - 2019/20 - 2018/19 - 2017/18 - 2016/17 - 2015/16 - 2014/15 - 2013/14 - 2012/13 - 2011/12 - 2010/11 - 2009/10 - 2008/09 - 2007/08 - 2006/07 - 2005/06 - 2004/05 - 2003/04 - 2002/03 - 2001/02 - 2000/01

2000/01

Il terzo scudetto

La Roma di Sensi e Capello conquista il suo terzo scudetto dopo una lunga cavalcata praticamente sempre in vetta alla classifica. Francesco Totti è il capitano di una squadra magnifica che riesce nell'impresa di vincere il primo campionato italiano del nuovo millennio.


Stagione: 2000/01

Anni 80 e 90

Secondo scudetto e Coppa dei Campioni

Dino Viola assume il ruolo di Presidente della Roma e porta la squadra giallorossa al vertice dell'Europa calcistica. Nel 1983 i giallorossi conquistano il secondo scudetto della storia del club e l'anno successivo sfiorano la conquista della Coppa dei Campioni, persa solamente in finale ai calci di rigore. Di Bartolomei, Conti e il brasiliano Falcao sono tre dei protagonisti di un'epoca che vede nelle fila giallorosse tantissimi campioni.


Stagioni: 1999/00 - 1998/99 - 1997/98 - 1996/97 - 1995/96 - 1994/95 - 1993/94 - 1992/93 - 1991/92 - 1990/91 - 1989/90 - 1988/89 - 1987/88 - 1986/87 - 1985/86 - 1984/85 - 1983/84 - 1982/83 - 1981/82 - 1980/81

Anni 60 e 70

La vittoria delle prime coppe

Durante gli anni sessanta la squadra giallorossa conquista per la prima volta nella sua storia la Coppa Italia, trofeo che conquisterà per 9 volte. Nel 1961 arriva anche la conquista del primo torneo internazionale di prestigio, la Coppa delle Fiere.


Stagioni: 1979/80 - 1978/79 - 1977/78 - 1976/77 - 1975/76 - 1974/75 - 1973/74 - 1972/73 - 1971/72 - 1970/71 - 1969/70 - 1968/69 - 1967/68 - 1966/67 - 1965/66 - 1964/65 - 1963/64 - 1962/63 - 1961/62 - 1960/61

Anni 40 e 50

La guerra, la retrocessione e la ricrescita

Dopo la conquista del primo scudetto la Roma vive stagioni burrascose. Il periodo di guerra prima e di ricostruzione poi non agevola la solidità dell'Associazione Sportiva che nel 1951, per la prima volta nella sua storia, retrocede nella serie cadetta. Lo smacco tuttavia ridesta lo spirito romanista, la tifoseria si stringe intorno alla squadra che riesce a risalire subito in A.


Stagioni: 1959/60 - 1958/59 - 1957/58 - 1956/57 - 1955/56 - 1954/55 - 1953/54 - 1952/53 - 1951/52 - 1950/51 - 1949/50 - 1948/49 - 1947/48 - 1946/47 - 1945/46 - 1944/45 - 1943/44 - 1942/43 - 1941/42 - 1940/41

1941/42

La vittoria del primo scudetto

Nel 1942 la Roma è la prima squadra del centro-sud Italia a vincere il campionato di calcio: il presidente Bazzini, l'allenatore Schaffer e gli atleti in maglia giallorossa riescono a conquistare lo scudetto dopo un lungo testa a testa contro gli squadroni del Nord.


Stagione: 1941/42

Anni 20 e 30

I primi anni della Roma

Dalla fondazione al triste periodo della guerra, le prime stagioni dell'Associazione Sportiva Roma guidata dei pionieri Foschi e Sacerdoti. In questi anni la squadra capitolina gioca a Campo Testaccio e gli assi sono, tra gli altri, Ferraris, Bernardini, Masetti e Amadei.


Stagioni: 1939/40 - 1938/39 - 1937/38 - 1936/37 - 1935/36 - 1934/35 - 1933/34 - 1932/33 - 1931/32 - 1930/31 - 1929/30 - 1928/29 - 1927/28

Francesco Totti

I ROMANI E ROMANISTI

"Chi s'estranea dalla lotta à un gran fijo de na mignotta"
Attilio Ferraris, primo capitano della Roma

La squadra giallorossa della Roma ha storicamente schierato tra le sue fila i migliori atleti del panorama capitolino e dal 1927 ad oggi i calciatori romani sono stati spesso protagonisti giallorossi e si sono tramandati nel tempo la fascia da capitano. Da Bernardini e Ferraris a Totti, De Rossi e Pellegrini, passando per Ginulfi, De Sisti, Di Bartolomei, Conti e Giannini tutti i calciatori romani e romanisti.

L'ambiente romano

Il quiz sulla Roma

I GRANDI ROMANISTI

Roberto Minaccioni

Massaggiatore

Storico massaggiatore della Roma dagli anni 50 agli anni 80, fu il presidente Renato Sacerdoti a firmargli il primo contratto con il club giallorosso.

Angelino Cerretti

Massaggiatore

Il primo massaggiatore dell'A.S.Roma, lavorò nella società per più di 40 anni curando gli acciacchi di tantissimi giocatori, sin dalla fondazione.

Vincenzo Biancone

Dirigente

Forse colui che l'ha pù amata. Classe 1896, nel complesso Vincenzo Biancone fa parte della società giallorossa come dirigente per più di quarant'anni.

Giorgio Rossi

Massaggiatore

Massaggiatore dell'A.S.Roma dagli anni 60 ai giorni nostri. Infermiere nei Vigili del Fuoco, fà il suo ingresso nella società il 29 dicembre 1957.

Agostino Di Bartolomei

 

"Esistono i tifosi di calcio, poi esistono i tifosi della Roma."
Agostino Di Bartolomei, capitano della Roma dal 1980 al 1984