Il principe
Testa alta e tiro proibito, fu apprezzato sin da giovanissimo dai suoi compagni di squadra più adulti, Falcao in primis. Presto diventa il capitano e il simbolo della squadra giallorossa. Purtroppo, non ebbe mai l'opportunità di giocare in una Roma alla sua altezza, in grado di puntare al titolo di Campione d'Italia. La stagione più ricca di soddisfazioni probabilmente è la 1990/91, quella delle due finali di Coppa. Partecipa ai Mondiali di Italia 90 indossando la casacca azzurra numero 10, realizza una rete nel girone e vive la deludente sconfitta contro l'Argentina in semifinale. Con gli azzurri gioca in totale 47 gare, con l'Under 21 ventuno gare ed un gol.
Il 17 maggio 2000 viene celebrato allo Stadio Olimpico il Giuseppe Giannini day, una partita amichevole per l'addio al calcio del principe. È il giorno successivo alla vittoria dello scudetto da parte della Lazio e a fine primo tempo molti spettatori, rancorosi nei confronti della Roma, invadono il campo distruggono le porte e mettento fine alla festa del principe, interrotta con 45 minuti d'anticipo.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sopra la Curva Sud ringrazia il capitano con lo striscione Solo chi la ama e chi soffre per la maglia, ha il diritto di onorarla... per sempre grazie capiano! CUCS Roma' e '10 Unico...mio capitano'. Sotto un'immagine di Firenze: Giannini saluta, è il suo ultimo incontro in giallorosso, ha rimediato un'ammonizione che non gli permetterà di giocare l'ultima partita di campionato davanti al suo pubblico. Fiorentina-Roma, l'ultima partita di Giannini in giallorosso |
Carriera con la RomaGiuseppe Giannini conta con la Roma: 318 gare e 49 reti in campionato, 1 spareggio UEFA, 1 gara di Supercoppa Italiana, 79 gare e 19 reti in Coppa Italia, 38 gare e 7 reti nelle Coppe europee.
|
Dal sito asroma-calcio.com: "E intanto Peppe giocava, giocava sempre a pallone: agli inizi, il suo primo scenario fu quello della parrocchia di San Giuseppe a Frattocchie, poi al campo di Santa Maria delle Mole. Ci mette poco a mettersi in evidenza, il piccolo Principe. Sono molti gli osservatori che lo seguono e tanta attenzione portera' i suoi frutti: in breve tempo Giannini passa all' Almas. Nel frattempo, vive come tutti gli altri bambini: va a scuola, d' estate al mare. La sua famiglia e' molto unita ma il pallone ce l' ha sempre in testa...Quando fa parte dell' Almas viene convocato a Milano per un provino. Parte per Milanello, il provino va bene. Ma sono interessate all' acquisto del ragazzino anche Roma e Lazio. Lui non e' convinto nè della lazio, nè del Milan: non riesce a vedersi con una maglia biancoceleste o rossonera, la sua fede è già giallorossa. Alla fine, il regista del suo ingaggio alla Roma sarà Giorgio Perinetti, all' epoca responsabile del settore giovanile giallorosso. Dino Viola staccò un assegno di quaranta milioni, un' enormità per quegli anni. Nacque così la storia romanista del Principe." |
|||
Giannini esulta dopo il goal in Roma-Slavia Praga 3-1
Monografie - Anni 20/30: Attilio FERRARIS - Fulvio BERNARDINI - Rodolfo VOLK - Giorgio CARPI - Mario DE MICHELI - Guido MASETTI - Amedeo AMADEI - Anni 40/50: Naim KRIEZIU - Omero LOSI - Arcadio VENTURI - Carlo GALLI - Egidio GUARNACCI - Alcide GHIGGIA - Anni 60/70: Dino DA COSTA - Giacomo LOSI - Giancarlo DE SISTI - Pedro MANFREDINI - Francisco Ramon LOJACONO - Alberto GINULFI - Jurgen SCHUTZ - Paolo BARISON - Franco CORDOVA - Giuliano TACCOLA - Sergio SANTARINI - Gianfranco ZIGONI - Francesco ROCCA - Pierino PRATI - Loris BONI - Agostino DI BARTOLOMEI - Bruno CONTI - Roberto PRUZZO - Anni 80/90: Franco TANCREDI - Paulo Roberto FALCAO - Carlo ANCELOTTI - Sebino NELA - Toninho CEREZO - Giuseppe GIANNINI - Ruggiero RIZZITELLI - ALDAIR - Rudolf VOELLER - Abel BALBO - Anni 2000: Francesco TOTTI - Marco DELVECCHIO - Vincent CANDELA - Francesco ANTONIOLI - Gabriel Omar BATISTUTA - Daniele DE ROSSI - Alberto AQUILANI - Miralem PJANIC - Marteen STEKELENBURG - Erik LAMELA - Alessandro FLORENZI - Kevin STROOTMAN - Davide ASTORI - Kostas MANOLAS - Radja NAINGGOLAN - GERVINHO - Mapou YANGA-MBIWA - Mohamed SALAH - Edin DZEKO - Alexander KOLAROV - Lorenzo PELLEGRINI - Nicolò ZANIOLO
Tutti i calciatori della Roma dal 1927 ad oggi suddivisi per iniziale: A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - X - Y - Z