CHIEVO
(4-4-2): Fezzolini; Moro, D'Anna, Barzagli, Malagò; Semioli (Pellissier
dal 20' s.t.), Perrotta, Morrone, Franceschini (Lanna dal 31' s.t.); Cossato
(Sculli dal 38' s.t.), Amauri. (Lippi, Mensah, Baronio, De Franceschi).
All. Del Neri.
ROMA (3-4-1-2): Pelizzoli; Zebina, Samuel, Chivu; Mancini, Tommasi, Emerson,
Lima; Totti (De Rossi dal 43' s.t.); Cassano, Carew. (Zotti, Panucci,
D'Agostino, Wahab, Dellas, Candela). All. Capello MARCATORI: Totti al
22' s.t., Mancini al 25' s.t., Cassano al 27' s.t.. |
|
Fabio Capello: "Il
primo tempo è stato decisamente a favore del Chievo, che ha giocato
bene e meritava anche il vantaggio, ma la Roma ha messo in mostra un
gioco eccezionale nella ripresa e anche se il risultato alla fine è
troppo pesante per la squadra di Del Neri, il nostro successo è
legittimo. Abbiamo segnato con undici giocatori diversi in dodici partite?
E' perchè questa Roma ha un gioco corale che permette di arrivare
al tiro anche con alternative alle punte. Piuttosto sono soddisfatto
delela difesa, che lo scorso anno prendeva troppe reti, ma anche questo
è frutto dell'equilibrio di tutta la squadra".
Amantino Mancini: "Sono
contento per i complimenti ma soprattutto di poter aiutare la Roma,
una squadra che gioca un calco meraviglioso, tutto velocità,
gioco di prima e voglia di far bene e di vincere qualcosa di importante,
e una società che ha avuto grande fiducia in me nonostante le
difficoltà avute al mio arrivo in Italia e lo scorso anno a Venezia.Spero
di continuare a fare bene perchè, anche se la strada è
ancora lunga, mantenendo questa condizione abbiamo grosse chances di
far nostro il tricolore. Chi temo di più? Tutte, Lazio compresa,
ma se si va avanti così... "
|